• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 6 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scialatielli fatti in casa: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Maggio, 2020
in Non solo hobby
0
Scialatielli fatti in casa: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

scialatielli-freschi-fatti-in-casa_9728_ Domenico Scognamiglio, pastaio di professione e proprietario del laboratorio di pasta artigianale “Il Tortellino pasta fresca” che da decenni rifornisce ristoranti stellati e hotel di lusso della Campania è famoso soprattutto per la bontà dei suoi scialatielli. Apprezzati non solo nella versione classica, ma anche nelle varianti all’arancia e al limone che conferiscono alle portate, soprattutto a base di pesce, un sapore unico ed inconfondibile che hanno consacrato “Mimmo il pastaio” tra gli dei dell’olimpo della gastronomia campana.

ADVERTISEMENT

Gli abbiamo chiesto di svelarci i segreti della ricetta che rende i suoi scialatielli così irresistibili ed appetitosi per consentire alle cuoche amatoriali di cimentarsi nella preparazione “homemade”.

“Oggi vi spiegherò come preparare a casa una delle varianti di pasta più amate ed apprezzate della cucina campana, fiore all’occhiello della costiera amalfitana che vanta dei bellissimi paesaggi che spaziano dal mozzafiato al romantico. Il profumo dei limoni amalfitani contraddistingue le eccellenze gastronomiche del territorio, non solo per quanto riguarda le celeberrime delizie al limone e il limoncello, ma anche e soprattutto se si pensa ai deliziosi scialatielli. Un formato di pasta tipico, più spesso e più corto degli spaghetti: ideali da abbinare con qualsiasi sugo, esaltano in particolare quello ai frutti di mare. I ristoratori della costiera infatti preferiscono accompagnare gli scialatielli proprio con gustosi condimenti a base di pesce.

INGREDIENTI:

  • semola di grano duro rimacinata 400 gr
  • latte intero 175 gr
  • uova 1
  • pecorino grattugiato 30 g
  • olio extravergine 10 gr
  • basilico q.b.

PREPARAZIONE

Per preparare gli scialatielli cominciate tritando finemente al coltello le foglioline di basilico, precedentemente lavate e asciugate. Poi in una ciotola versate la farina di grano duro e unite l’uovo leggermente sbattuto lavorando il tutto con l’aiuto di una forchetta. Unite anche il Pecorino grattugiato, poi il basilico sminuzzato e dopo aver aggiunto anche il latte a temperatura ambiente a filo cominciate ad impastare a mano versando infine l’olio extravergine d’oliva.

Trasferite il composto sulla spianatoia e continuate ad impastare, sempre a mano, per circa 8 minuti. Ottenete un panetto liscio ed omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Dividete l’impasto in due , la seconda metà tenetela sempre avvolta nella pellicola per evitare che possa seccarsi all’aria e lavorate la prima parte sulla spianatoia, leggermente infarinata con la semola, tirandola con un matterello a circa 5 mm di spessore. Spolverizzate con ancora un po’ di semola la sfoglia e arrotolate i lembi trascinandoli verso il centro. Quindi prima da un lato e poi dall’altro fino ad arrivare al centro. Con una coltello affilato tagliate l’impasto in anelli di circa 1 cm di spessore. Srotolateli delicatamente aiutandovi con le mani, dovranno essere lunghi circa 12-15 centimetri. A questo punto i vostri scialatielli sono pronti per essere cotti in abbondante acqua bollente e salata per 4-5 minuti.

Potete preparare gli scialatielli e lasciarli essiccare all’aria per qualche ora: teneteli su un vassoietto con un canovaccio infarinato con la semola.

Come condire quest’istituzione della cucina campana? Ovviamente con i frutti di mare cotti in padella insieme a qualche pomodorino per esaltarne il gusto.

 

Tags: domenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio di pasta artigianale napolipastificio campaniapastificio napoliricetta scialatielliricetta scialatielli domenico scognamiglioricetta scialatielli fatti in casaricette cucina campaniaricette cucina napoletanaricette pastaricette pasta frescascialatielli domenico scognamiglioscialatielli fatti in casa
ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza coronavirus, verso la fase 2: ecco cosa cambierà in Campania dal 4 maggio

Succ.

Marano di Napoli, intasca il denaro che un’anziana gli aveva affidato per acquistare farmaci. Denunciato per truffa

Può interessarti

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti
Non solo hobby

Sedie outlet: guida alle occasioni più convenienti

1 Giugno, 2023
Trattamento cisti: cure, cause e interventi
Non solo hobby

Trattamento cisti: cure, cause e interventi

1 Giugno, 2023
Borse a spalla: i modelli più trendy 
Non solo hobby

Borse a spalla: i modelli più trendy 

31 Maggio, 2023
Farmaciauno: Un leader nel settore farmaceutico online che combina convenienza, sicurezza e qualità per rispondere a tutte le esigenze dei clienti 
Non solo hobby

Farmaciauno: Un leader nel settore farmaceutico online che combina convenienza, sicurezza e qualità per rispondere a tutte le esigenze dei clienti 

30 Maggio, 2023
Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane
Non solo hobby

Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane

29 Maggio, 2023
Come ordinare una scheda tecnica COC per il proprio veicolo
Non solo hobby

Vendita auto: in aumento le consegne a domicilio 

29 Maggio, 2023
Succ.
37 carabinieri indagati per vessazioni ed abusi ai danni di extracomunitari

Marano di Napoli, intasca il denaro che un’anziana gli aveva affidato per acquistare farmaci. Denunciato per truffa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Oggi, 5 giugno 2023, per la prima volta nella splendida e suggestiva cornice del Parco Archeologico di Pompei, all’interno del...

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

Domenica 11 giugno, a Rutino: “La stazione dei pittori”, la terza edizione dell’estemporanea di pittura

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Tanti artisti che, con la loro creatività, coloreranno le strade e i vicoli del paese, saranno chiamati a realizzare dipinti en...

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

Decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: tra gli ospiti il procuratore Melillo e Don Ciotti

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo nell'ambito della decima edizione del Premio...

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

Badminton, al Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023

di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2023
0

Ottimamente organizzato dall'APD MILLENNIO, si è svolto presso il Palasirio di Cercola il trofeo Vesuvio 2023. Due giorni di gare (3 e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati