• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tagliatelle fatte in casa alla bolognese: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2020
in Non solo hobby
0
Tagliatelle fatte in casa alla bolognese: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

tagliatelle-al-ragu Le tagliatelle sono uno dei formati di pasta più conosciuti ed apprezzati al mondo – spiega il pastaio Domenico Scognamiglio, autorevole esperto in materia e proprietario del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” – e le tagliatelle alla bolognese sono un primo piatto molto goloso e succulento, uno dei più gettonati della cucina italiana. Il primo piatto che tutti vorrebbero ritrovarsi davanti a pranzo. Semplice da preparare, ciò che vi porterà via un po’ più di tempo sarà la preparazione del ragù alla bolognese.

ADVERTISEMENT

Con tre semplici ingredienti, farina, uova e semola, vi spiegherò come preparare delle ottime tagliatelle con le quali stupire i vostri commensali.

Tutto quello che vi occorre sono: 3 uova a temperatura ambiente, 300 grammi di farina e semola per spolverizzare.

Per preparare le tagliatelle, iniziate versando la farina in una ciotola (restate un pò indietro con la dose in modo da aggiungerne in caso al bisogno). Create una conca e rompete al centro le uova a temperatura ambiente. Quindi sbattete con un forchetta e non appena le uova avranno assorbito un po’ di farina, proseguite impastando a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo. Continuate a lavorare l’impasto su un ripiano leggermente infarinato 4 per almeno 10-15 minuti fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica Maneggiate con energia ma evitando di strappare la maglia glutinica. Poi formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente.Lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Quindi dividetelo in tre parti per stenderlo più facilmente. Infarinate accuratamente una parte e appiattitela, conservate nella pellicola le altre due porzioni così non si seccheranno. Stendete la sfoglia con un mattarello o con una macchina per la pasta, fino ad ottenere una sfoglia piuttosto spessa. Cospargete un po’ di semola su entrambi i lati e lasciate seccare per circa 5 minuti su entrambi i lati.

Ripiegate un lembo fino a due terzi circa, poi iniziate ad arrotolare creando un rotolino molto piatto, tenendo la chiusura verso l’alto. Tagliate il rotolo di pasta a fettine di 7 mm di spessore. Prendete le tagliatelle dalle estremità e stendete le tagliatelle sulla mano, quindi arrotolate attorno alle dita per creare un nido e adagiatelo sula spianatoia leggermente infarinata.

INGREDIENTI PER IL RAGU’:

150 g. di macinato di manzo;

150 g. di macinato di maiale;

1 bottiglia di salsa di pomodoro;

30 g. di burro;

1 carota;

1 costa di sedano;

1 cipolla;

4 mestoli di brodo o acqua;

1 bicchiere di vino rosso;

Sale e pepe q.b.

PREPARAZIONE

Tritate finemente la carota, la cipolla e la costa di sedano. In un tegame far sciogliere il burro ed unire le verdure facendo soffriggere il tutto per 3 minuti circa.

Unire le carni macinate e far rosolare per qualche minuto. Quando la carne ha preso colore, sfumare con il vino e lasciare evaporare.

A questo punto unire la salsa di pomodoro e bagnare con il brodo o con l’acqua. Cuocere a fuoco lento senza coprire per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

A fine cottura regolare di sale e pepe a piacimento. Nel frattempo, cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolatele quando sono cotte e conditele con il ragù.

Tags: domenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio pasta napolipasta frescapasta fresca napolipastificio napoliricetta tagliatellericetta tagliatelle alla bolognesericette con pasta frescaricette cuina italianaricette primi piattitagliatelle alla bolognesetagliatelle fatte in casa
ADVERTISEMENT
Prec.

Martella: «Chi governa deve fare ogni sforzo per garantire la libertà dei giornalisti»

Succ.

3 maggio: maratona social per la Giornata mondiale della libertà di stampa

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Martella: «Chi governa deve fare ogni sforzo per garantire la libertà dei giornalisti»

3 maggio: maratona social per la Giornata mondiale della libertà di stampa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?