• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spaghetti con la colatura di alici: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Maggio, 2020
in Non solo hobby
0
Spaghetti con la colatura di alici: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”
Share on FacebookShare on Twitter

spaghetti-con-la-colatura-banner-1 Gli spaghetti con colatura di alici sono tipici della Campania, in particolare, di una delle zone che più amo e che maggiormente rifornisco di pasta fresca – spiega Domenico Scognamiglio, pastaio di professione, con alle spalle una solida carriera, proprietario del laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino Pasta Fresca” che dal cuore della periferia orientale di Napoli rifornisce da decenni le migliori strutture alberghiere e i ristoranti più rinomati della costiera sorrentina ed amalfitana – La colatura di alici è infatti un condimento tipico del salernitano, la sua “capitale” è Cetara, splendida località costiera rinomata proprio per la bontà delle sue alici.

ADVERTISEMENT

Chi pensa che si tratti di una banale pasta aglio ed olio, deve sapere che l’ingrediente principale della Colatura di Alici è il tempo! Per prepararla ci vogliono infatti dai 4 ai 5 mesi e si tratta unicamente il pesce pescato nel golfo di Salerno (nel periodo che va dalla fine di marzo alla fine di luglio). La lavorazione comincia con la pulitura delle alici che saranno successivamente messe in contenitori di rovere o castagno, detti “terzigni”, alternati con spessi strati di sale grosso. Una volta riempito il contenitore verrà messo un coperchio e su di esso una grossa pietra ripulita che servirà come pressa. Col passare del tempo si vedrà  affiorare il liquido dovuto alla macerazione del pesce e si raccoglierà attraverso un foro praticato sul fondo del contenitore. Filtrato attraverso teli di lino e pronto per i primi di dicembre, questo liquido durerà circa 18 mesi.

Oggi la Colatura di Alici è Presidio Slow Food che ne sottolinea l’importanza del rispetto delle tradizioni, a partire dalle alici che dovranno essere pescate unicamente nel golfo di Salerno, con la tecnica del “cianciolo” ed in primavera. Solo in questo periodo infatti le alici hanno un basso contenuto di grassi e sono quindi maggiormente adatte al processo di salagione.

Quindi, è abbastanza improbabile che possiate preparare a casa questa preziosissima “pozione di sapore”, ma per nostra fortuna, la colatura di alici è facilmente reperibile sugli scaffali dei supermercati.

I segreti per servire un’ottima pasta con la colatura di alici sono pochi: un bel soffritto di aglio e peperoncino (magari fresco, se ne avete, che è più profumato), scolare la pasta molto al dente, in modo che termini la cottura in padella, e tenere a parte un po’ di acqua di cottura della pasta per mantecarla, che favorirà la formazione di un sughetto quasi cremoso. La colatura di alici non deve cuocere, per cui la cosa migliore è aggiungerla dopo aver riposto la pasta cotta in un’insalatiera. Altro accorgimento importantissimo per preparare la pasta con colatura di alici è fare attenzione a l’acqua di bollitura della pasta, o salarla pochissimo, poiché la colatura di alici è già sufficientemente salata. Una bella manciata di prezzemolo fresco tritato e la pasta con colatura di alici è pronta!

INGREDIENTI

  • 360 g spaghetti o linguine ))
  • 6 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 peperoncino (piccante)
  • 4 cucchiai colatura di alici di Cetara
  • q.b. prezzemolo

PREPARAZIONE

Cuocere la pasta in abbonante acqua non salata; nel frattempo sbucciate l’aglio e tritate il peperoncino. Metteteli in un’ampia padella con l’olio. Fateli soffriggere per un minuto circa, fino a farli dorare bene. Scolate la pasta molto al dente, tenendo da parte un po’ della sua acqua di cottura, e trasferitela nella padella. Fate terminare la cottura della pasta con colatura di alici in padella a fiamma vivace, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantenerla sempre molto umida. Quando la pasta sarà cotta e il condimento si sarà ben amalgamato agli spaghetti, spegnete il fuoco e unite il prezzemolo tritato. Trasferite la pasta con la colatura di alici in una zuppiera o nei singoli piatti e unitevi un cucchiaio di colatura di alici a persona.

Tags: cucina campanacucina napoletanadomenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio di pasta artigianalelaboratorio di pasta napolipastificio campaniapastificio napoliprimi piattiricette cucina campanaricette primi piattiricette spaghettispaghetti con la colatura di alicispaghetti con la colatura di alici ricetta
ADVERTISEMENT
Prec.

Giallo dei cani avvelenati a Ponticelli: 4 casi in 10 giorni

Succ.

Coronavirus: ad Anacapri in spiaggia libera solo su prenotazione

Può interessarti

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 
Non solo hobby

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

29 Marzo, 2023
Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente
Non solo hobby

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

28 Marzo, 2023
Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi
Non solo hobby

Traslochi, quando conviene affidarsi a una ditta

28 Marzo, 2023
Coppa Italia tra favorite e underdog: chi vincerà? 
Non solo hobby

Coppa Italia tra favorite e underdog: chi vincerà? 

28 Marzo, 2023
Napoli Ludica: tutti i giochi inventati e praticati nella città Partenopea
Non solo hobby

Napoli Ludica: tutti i giochi inventati e praticati nella città Partenopea

27 Marzo, 2023
Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 
Non solo hobby

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

27 Marzo, 2023
Succ.
Coronavirus: ad Anacapri in spiaggia libera solo su prenotazione

Coronavirus: ad Anacapri in spiaggia libera solo su prenotazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

Illuminazione del giardino: consigli e idee per una luce perfetta per l’estate 

di Redazione Napolitan
29 Marzo, 2023
0

Se avete a disposizione un giardino e volete creare un ambiente davvero unico ed esclusivo in vista della primavera e...

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....