• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 6 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scialatielli cozze e vongole: la ricetta di Mimmo il Pastaio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2020
in Non solo hobby
0
Scialatielli cozze e vongole: la ricetta di Mimmo il Pastaio
Share on FacebookShare on Twitter

scialatielli Scialatielli cozze e vongole: un piatto che profuma d’estate, un classico della nostra cucina di mare, il piatto perfetto per chi ha voglia di un primo appetitoso ma poco elaborato, che riporti alla mente una terrazza in riva al mare. – Spiega il pastaio Domenico Scognamiglio, titolare del laboratorio di pasta artigianale “Il Tortellino Pasta Fresca” che da decenni rifornisce di scialatielli e pasta fresca i ristoranti e le catene alberghiere più quotate della penisola amalfitana e sorrentina – Se volete cimentarvi nella preparazione in casa anche della pasta, ecco la ricetta per realizzare degli ottimi scialatielli con le vostre mani. In alternativa, potete comprarli, ma attenzione a scegliere un prodotto di qualità. Per la buona riuscita di un primo piatto, la pasta è l’elemento essenziale, quindi fate sempre attenzione a due aspetti fondamentali: la qualità della pasta e i tempi di cottura. Una pasta troppo al dente o troppo cotta può compromettere la buona riuscita del piatto.

Ingredienti

  • SCIALATIELLI 500 gr
  • COZZE 500 gr
  • VONGOLE 500 gr
  • POMODORO PELATO 500 gr
  • PEPERONCINO ROSSO PICCANTE 2
  • SPICCHIO DI AGLIO 1
  • OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • SALE q.b.
  • PEPE NERO q.b.

Preparazione

Fate scaldare un giro d’olio in padella con aglio e peperoncino. Aggiungete le cozze e le vongole precedentemente lavate e “spurgate” e aprire coprendo la padella con un coperchio. Quando si saranno aperti, riponeteli in una ciotola, tenendo da parte il sugo di cottura rimasto sul fondo della padella. Scaldate in un’altra padella abbondante olio, uno spicchio d’aglio e il peperoncino, per poi aggiungere i pomodori pelati. Schiacciate bene i pelati e lasciate cuocere, nel frattempo dividete a metà le cozze, buttando la parte priva di mollusco. Quando il sugo di pomodoro si sarà ridotto, rimuovete l’aglio e unite le cozze e le vongole e poca acqua di cottura precedentemente messa da parte. Fate bollire  dell’acqua in una pentola e cuocete gli scialatielli. Salate il sugo, se necessario, ed ammorbiditelo con un mestolo di acqua di cottura degli scialatielli. Quando saranno cotti, scolateli e trasferiteli direttamente nella pentola con il sugo per farli amalgamare completamente. Tritate del prezzemolo e cospargetelo sugli scialatielli. Impiattate aggiungendo una spolverata di prezzemolo, un po’ di pepe e un giro d’olio a crudo.

Il vostro piatto è pronto per essere gustato!

ADVERTISEMENT
Tags: domenico scognamiglioil tortellino pasta frescalaboratorio artigianale di pastalaboratorio di pasta artigianale napolilaboratorio pastapasta fresca campaniapasta fresca napoliricetta scialatielli cozze e vongolericetta scialatielli fatti in casaricette pasta frescaricette primi piattiricette primi piatti con cozzericette primi piatti con frutti di marericette primi piatti con vongolericette primi piatti di pescericette primi piatti estiviricette scialatielliscialatielli cozze e vongole
ADVERTISEMENT
Prec.

Sant’Anastasia: denunciano il furto dell’incasso, ma il gps dell’auto li tradisce. Denunciate 2 persone

Succ.

Digitalizzazione cimiteri partenopei, dal 1 giugno piattaforma per le pratiche online: dall’EFI un applauso al Comune di Napoli

Può interessarti

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo
Non solo hobby

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

5 Febbraio, 2023
Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia
Non solo hobby

Bakery&love, parte il lancio della prima bakery online in Italia

3 Febbraio, 2023
Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 
Non solo hobby

Trasporto materiale sul tetto, quando conviene installare un montacarichi 

3 Febbraio, 2023
Disinfestazione a Milano, un pronto intervento unico nel suo genere
Non solo hobby

Disinfestazione blatte, tutto quello che c’è da sapere

3 Febbraio, 2023
Cashback: la rivoluzione che ti fa guadagnare quando acquisti 
Non solo hobby

Cashback: la rivoluzione che ti fa guadagnare quando acquisti 

31 Gennaio, 2023
Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 
Non solo hobby

Il passeggino: uno dei più importanti accessori per l’infanzia 

27 Gennaio, 2023
Succ.
Digitalizzazione cimiteri partenopei, dal 1 giugno piattaforma per le pratiche online: dall’EFI un applauso al Comune di Napoli

Digitalizzazione cimiteri partenopei, dal 1 giugno piattaforma per le pratiche online: dall'EFI un applauso al Comune di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

Al supermercato i primi spaghetti con farina di grillo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La delibera dell’Unione Europea all’utilizzo della farina di grillo negli alimenti è stato oggetto di uno dei dibattiti recenti più...

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

VIDEO-Ecco come si vive nell’isolato 23 del Rione De Gasperi di Ponticelli: degrado, topi e abusivismo

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

Topi che si destreggiano tra scale e ballatoi dei palazzi, i non aventi diritto ad un alloggio popolare costretti a...

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

San Sebastiano al Vesuvio: minacciano 17enne con un fucile per rubargli lo scooter

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

A San Sebastiano al Vesuvio, alla vigilia del 20esimo anniversario della morte di Paolino Avella, torna in scena lo stesso...

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

VIDEO-Ponticelli: scarcerato Fabio Riccardi, sui social il frame della sua prima videochiamata

di Redazione Napolitan
5 Febbraio, 2023
0

La notizia della scarcerazione di Fabio Riccardi, affiliato al clan De Micco di Ponticelli, si è diffusa rapidamente tra le...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....