• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 16 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 18 luglio, “Foqus-Estate a Corte” nei Quartieri Spagnoli ospita Marco D’Amore con il suo film “L’Immortale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Luglio, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 18 luglio, “Foqus-Estate a Corte” nei Quartieri Spagnoli ospita Marco D’Amore con il suo film “L’Immortale”
Share on FacebookShare on Twitter

immortaleAttore, produttore, autore. E adesso, finalmente, regista.

ADVERTISEMENT

Lo è così profondamente, Marco D’Amore, da avere meritato il Nastro d’Argento 2020 quale miglior regista esordiente. Frenetica, dunque, l’attesa per sabato 18 luglio, quando D’Amore sarà ospite di “ESTATE a CORTE”, la rassegna di cinema di qualità che fino al 24 agosto, ogni sera, si svolge nella Corte dell’Arte di FOQUS ai Quartieri Spagnoli. Si annuncia un incontro vorticoso, quello in arrivo nella nuova piazza cinematografica di Napoli, che vedrà il talento casertano dialogare anche con il pubblico in platea prima della proiezione del suo lungometraggio. Un film che è contestualmente storia on the road ambientata a Napoli e in Lettonia, ed è audace e sperimentale narrazione cross-mediale che va a inserirsi nell’affresco crime televisivo di Gomorra – La serie.

 

“Sono fortunato”, esclama Marco D’Amore. “Prima dell’avvento del lockdown ho potuto accompagnare il mio film da Sud a Nord, incontrando tanta gente, discutendo, emozionandoci insieme. Poi tutto ha avuto un brusco arresto e il film ha patito soprattutto per il tour internazionale, che era già in programma e che non è potuto essere. Sabato 18 luglio tutto riparte e riparte da un luogo che non ha nulla di casuale. I Quartieri Spagnoli di Napoli sono stati una tappa fondamentale della mia formazione teatrale, divisa fra Teatro Nuovo e Galleria Toledo.  Ecco perché la mia gioia è stata doppia nell’aver accolto la proposta di Gaetano Di Vaio. Riprendere il viaggio de ‘L’immortale’ e farlo dal posto dove tutto per me è cominciato. Attendo con ansia che sabato arrivi, anche perché ho sempre detto che Napoli è il Nord della mia bussola ed io ho bisogno di tornare ad orientarmi per ripartire”.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 18 luglio: “Campania by night al Castello di Baia”, il Balletto del San Carlo con “Le Quattro Stagioni” di Vivaldi

Succ.

Trofie alla crema di noci, speck e provola: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
Trofie alla crema di noci, speck e provola: la ricetta di “Mimmo il Pastaio”

Trofie alla crema di noci, speck e provola: la ricetta di "Mimmo il Pastaio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....