• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica contro le mafie 2020/2021: al via le iscrizioni alla 11^ edizione del concorso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Settembre, 2020
in Musica
0
Musica contro le mafie 2020/2021: al via le iscrizioni alla 11^ edizione del concorso
Share on FacebookShare on Twitter

musica-contro-le-mafie-logo-300x300Organizzato, diretto e sviluppato dal”Ass. Musica contro le mafie, sotto l’egida di Libera con il patrocinio del MIBACT ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata.

ADVERTISEMENT

L’undicesima edizione del premio Musica contro le mafie è anche la prima di una nuova epoca. Che piaccia o meno, questi primi mesi del 2020 hanno cambiato profondamente segmenti della nostra società.
Ma niente paura !! Se c’è una cosa di cui siamo sicuri è che la Musica, la voglia di creare, suonare e trasmettere emozioni troverà sempre una strada. La Passione!

Come facciamo ad esserne sicuri ? Perché in qualche modo ci siamo già passati. Ricordate quando le prime reti Televisive musicali hanno cambiato per sempre il mondo della musica?

Musica contro le mafie lancia oggi la prima edizione in streaming, in equilibrio tra reale e virtuale, affermando che “il mondo è casa nostra” che possiamo trasmettere la musica da ogni luogo e soprattutto che tutto questo non ci fa paura.

“Live from Everywhere” un messaggio positivo, senza confini e che punta alla costruzione di nuovo immaginario della diffusione di buone idee e buone prassi attraverso l’arte e la musica.

La “Musica contro le mafie” non si ferma ma cambia volto e forma perché quello che stiamo vivendo possa essere cambiamento reale e non adattamento momentaneo. 

Numerosissime le novità di questa edizione straordinaria e tante le conferme.

Dal 2 settembre 2020 è possibile ISCRIVERSI GRATIS, in pochissime semplici mosse, dal sito al Premio Musica contro le mafie.
La partecipazione è gratuita e ha come obiettivo un’accurata selezione di realtà artistiche che abbiano fatto della musica e dell’impegno civile cifra stilistica della loro carriera artistica, lunga o breve che sia.
Il concorso contribuisce, grazie al supporto di importanti partner allo sviluppo ed al sostegno del percorso artistico dei vincitori ed offre premi utili all’accrescimento professionale

#Mvsm11 gode delle partnership di Casa Sanremo, Uno maggio Taranto, Club Tenco, Primo Maggio Roma, Officine Buone, KeepOn Live, Michele Affidato, Smart, Avviso Pubblico, Legambiente, Unione degli Studenti, Poliziamoderna, FeeLLove
E con il Supporto di: AFI, ACEP, UNEMIA, OmniaEnergia, Edizioni Emmekappa.

I vincitori saranno premiati a Casa Sanremo nei giorni del Festival della Canzone Italiana arrivato alla sua 71^ Edizione.

Al vincitore assoluto di questa edizione :
– 2 Concerti Retribuiti in Europa: Lille (Francia) – Bruxelles (Belgio) grazie alla partnership con Smart.
– Esibizione sul palco dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto 2021.
– Esibizione presso “Casa Sanremo” 2021
– Esibizione sul palco della giornata nazionale della legalità di Palermo 2021 con brano ri-arrangiato ed eseguito dall’orchestra della Polizia di Stato grazie a PoliziaModerna
– Tour all’interno dei Festival del Circuito Keepon Experience

Tanti gli altri Premi Speciali che verranno assegnati dalla giuria: la possibilità di partecipare direttamente alle fasi finali live del contest 1MNEXT, iniziativa ufficiale che da diritto ad un slot per il palco del Concerto del Primo Maggio di Roma 2021. Inoltre la Menzione Speciale del Club Tenco darà all’artista la possibilità di esibirsi a Casa Sanremo ed in una delle manifestazioni da loro organizzate. Il Premio Officine Buone darà la possibilità di fare un tour acustico in una serie di Strutture Ospedaliere ed essere ospiti della Finale Nazionale di Special Stage 2021. Inoltre verrà assegnata una borsa di produzione o studio grazie ad ACEP e Unemia.

Altra novità assoluta di questa edizione il premio “Once Upon a Star” con la collaborazione di TIMMUSIC, che da quest’anno sarà dedicato ai grandi artisti del passato e riservato ai 10 finalisti. In occasione del 40° annniversario della sua morte Musica contro le mafie ha deciso di celebrare uno dei più grandi artisti del secolo scorso: John Lennon. Musicista, attivista, voce sempre fuori dal coro e sognatore di un mondo più giusto, assassinato di fronte l’ingresso del Dakota Building l’8 dicembre del 1980.
I 10 finalisti saranno chiamati, oltre ad eseguire il loro brano, a interpretare una cover del repertorio di John Lennon che sarà assegnata dall’organizzazione e dovrà essere eseguita dal vivo. Sarà TIMMUSIC a scegliere il vincitore !

Dal 2 settembre al 31 ottobre 2020 ci si potrà iscrivere on line. Dopo una prima fase affidata ad una commissione artistica interna, nel mese di novembre, tre differenti giurie (social, studentesca e tecnica) stabiliranno i dieci finalisti che accederanno alle fasi finali nazionali nel mese di dicembre. 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Il caso Armine Harutyunyan”, la modella Gucci vittima di body shaming

Succ.

In attesa di presentare la nuova stagione, il Teatro Sannazaro riparte con il Teatro Solidale

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: “musiche per un tempo di festa”, concerto nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: “musiche per un tempo di festa”, concerto nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

10 Dicembre, 2023
Il rapper Daddy Yankee lascia la musica: “Voglio seguire Gesù”
Musica

Il rapper Daddy Yankee lascia la musica: “Voglio seguire Gesù”

7 Dicembre, 2023
VIDEO-“Il vangelo secondo Lucariello”, esce in vinile l’album della serie Gomorra
Musica

VIDEO-“Il vangelo secondo Lucariello”, esce in vinile l’album della serie Gomorra

5 Dicembre, 2023
Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al “Maradona”
Musica

Geolier, annunciate le date del tour 2024: a giugno al “Maradona”

2 Dicembre, 2023
VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”
Musica

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

1 Dicembre, 2023
Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l’estate 2024, tappa a Paestum sabato 20 luglio
Musica

Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l’estate 2024, tappa a Paestum sabato 20 luglio

30 Novembre, 2023
Succ.
In attesa di presentare la nuova stagione, il Teatro Sannazaro riparte con il Teatro Solidale

In attesa di presentare la nuova stagione, il Teatro Sannazaro riparte con il Teatro Solidale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati