• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scuola, pediatri di famiglia: solo con più tamponi si potrà evitare il caos

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Settembre, 2020
in News
0
Napoli: l’incubo ossiuriasi arginato dalla sanificazione
Share on FacebookShare on Twitter
bambini-scuola-elementare«L’unico modo di affrontare i prossimi mesi e cercare di tenere aperte le scuole è quello di aumentare in maniera importante il numero dei tamponi, con risultati entro le 24 ore. Solo così si potrà evitare il caos quando ci saranno le prime sindromi influenzali». Antonio D’Avino, vice presidente della FIMP, commenta con grande favore la strada intrapresa dal presidente della Giunta Regionale della Campania Vincenzo De Luca rispetto all’incremento dei tamponi e ricorda anche che i pediatri di famiglia hanno lanciato la richiesta di elevare il numero dei tamponi già il 15 agosto scorso. «Quella intrapresa dalla Regione ci sembra la sola strada possibile» aggiunge, chiarendo che questa fase di rientro dalle vacanze ha mostrato in modo evidente quali sono le vulnerabilità del sistema e come intervenire.
«Con un adeguato numero di tamponi – dice – saremo in grado di alleggerire le famiglie dal rischio di continue quarantene. Non sarebbe giusto e non sarebbe sostenibile l’isolamento domiciliare di 14 giorni, in attesa dei tamponi e con esiti dai tempi incerti».

Ecco perché è già pronto il piano concordato con la Regione, che i pediatri di famiglia attueranno e che prevede almeno tre misure straordinarie: possibilità di prescrivere direttamente i tamponi rino-faringei, certezza che i tamponi siano eseguiti entro 24 ore dalla richiesta e che contestualmente siano processati e i risultati inviati in tempi rapidi al pediatra attraverso la piattaforma regionale e-Covid Sinfonia. «Con l’autunno e la riapertura delle scuole – dice D’Avino – i bambini con sintomi simil influenzali saranno moltissimi. La Regione Campania ha dimostrato di saper arginare il rischio di contagio nei mesi più critici della pandemia; se vogliamo consolidare questo risultato dobbiamo continuare a fare squadra. Aspettiamo di essere convocati ad horas in Regione, per codificare le procedure nell’interesse della popolazione pediatrica campana. Se non si concorderà una programmazione adeguata,  non ci sono alternative: il rischio che il sistema scuola imploda è fortissimo».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“Plaisirs de Culture” apre una “finestra sulla bellezza” in Valle d’Aosta

Succ.

Covid-19: in Campania l’anno scolastico inizia il 21 settembre

Può interessarti

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
News

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

6 Dicembre, 2023
Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza
News

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

6 Dicembre, 2023
Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”
News

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Insegnante siciliano picchiato dai genitori di un alunno, la denuncia di una prof.di Ponticelli: “Abbiamo paura di lavorare”

Covid-19: in Campania l'anno scolastico inizia il 21 settembre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati