Le tagliatelle mare e monti sono un classico della cucina italiana, uno degli abbinamenti più riusciti: il sapore dei frutti di mare si sposa alla perfezione con quello dei funghi.
A condividere con i nostri lettori i segreti per servire in tavola questa ricetta saporita ed appetitosa è il pastaio Domenico Scognamiglio, autorevole “esperto in materia”, forte della fama e dell’esperienza maturate in circa 40 anni tra le mura del suo laboratorio di pasta artigianale “Il tortellino pasta fresca” dove quotidianamente produce pasta di qualità eccellente.
Ingredienti
500 g tagliatelle 1 kg cozze 500 g vongole 200 g gamberetti 300 g funghi porcini 1 pomodoro 1 spicchio d’aglio Vino bianco secco Timo Olio, sale, pepe |
Preparazione
Se volete cimentarvi nella preparazione delle tagliatelle, vi consiglio di seguire la mia ricetta.
Dopo aver lavato e pulito i molluschi, metterli in un tegame con due bicchieri d’acqua e uno di vino. Lasciate cuocere per 5 minuti finchè non si saranno aperti. Buttate quelli ancora chiusi e sgusciate gli altri, tenendo da parte l’acqua di cottura filtrata.
Tagliare i fungi a fettine e metterli in un tegame con l’olio e l’aglio. Lasciate rosolare per qualche istante, togliere l’aglio e aggiungere le cozze, le vongole e i gamberetti sgusciati, condendo il tutto con sale, pepe e un po’ di timo. Dopo qualche minuto, aggiungere anche il pomodoro tagliato a pezzetti e un bicchiere dell’acqua di cottura dei molluschi, lasciando cuocere scoperto.
Cuocete le tagliatelle e, una volta pronte, condirle con il composto preparato in precedenza.
Servire in tavola ancora calde.
Il tuo commento