• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: giovedì 24 settembre la cerimonia di premiazione al Maschio Angioino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’: giovedì 24 settembre la cerimonia di premiazione al Maschio Angioino
Share on FacebookShare on Twitter

locandinaGiovedì 24 settembre alle ore 11 presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino a Napoli ci sarà, nell’ambito della Settima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2020, la cerimonia della consegna delle Borse di studio ai vincitori per le due miglior tesi di Laurea Magistrale e per la migliore tesi di Dottorato sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, della corruzione e delle economie globali.

ADVERTISEMENT

Con i vincitori Silvia Palmieri, Gianpio Predoti per le tesi di Laurea Magistrale e Simona Vitale, per la tesi in Dottorato, ci saranno il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’assessore alla Cultura Eleonora De Majo, il capo della Procura di Napoli, Giovanni Melillo, il presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra, il Presidente dell’Associazione ‘Amato Lamberti’ Roselena Glielmo, il Presidente del Premio Nino Daniele , il Presidente onorario ed europarlamentare Franco Roberti e la giornalista e scrittrice Daniela De Crescenzo.

Quest’anno il Premio ‘Amato Lamberti’ dedicherà riconoscimento speciale per il primario di Anestesia dell’ospedale Monaldi di Napoli, Antonio Corcione, per sottolineare la gratitudine nei confronti degli Operatori del Sistema Sanitario Nazionale che hanno fronteggiato la pandemia da Covid 19 con encomiabile spirito di sacrificio.

Il prof Corcione mentre curava i pazienti contagiati dal Coronavirus diveniva egli stesso vittima dell’infezione. Sconfitta la malattia riprendeva con maggiore abnegazione e forza a prodigarsi nell’aiuto ai degenti .

A consegnare la pergamena speciale dell’associazione ‘Amato Lamberti’ interverrà il professore Gennaro Rispoli, medico-chirurgo e direttore del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli.

Al Premio, giunto alla sua Settima edizione, ha contribuito come sempre l’Associazione ‘Museo del Vero e del Falso’ e l’azienda di abbigliamento e accessori donna ‘Kocca’ dei fratelli Miranda ‘ che hanno finanziato due delle borse di studio.

Dell’associazione fanno parte Roselena Glielmo, Daniele Lamberti, Marco Lamberti e il sociologo Amedeo Zeni, segretario del Premio.

Il Comitato scientifico è composto da Giuseppe Acocella, Enrica Amaturo, Luciano Brancaccio, Arnaldo Capezzuto, Nino Daniele, Gabriella Gribaudi, Isaia Sales, Anna Maria Zaccaria, Stefano D’Alfonso.

Nel rispetto delle norme anti-Covid 19, il numero dei posti disponibili è limitato. È necessario, dunque, prenotarsi ai numeri 3388361453/3495064908 oppure inviando un’email a associazioneamatolamberti@gmail.com

ADVERTISEMENT
Prec.

Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss

Succ.

Dal 18 al 20 settembre, il cortile della Reggia di Capodimonte ospita la rassegna cinematografica “Monelli e Ribelli”

Può interessarti

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 
Arte & Spettacolo

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

11 Dicembre, 2023
Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini
Arte & Spettacolo

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

11 Dicembre, 2023
Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli
Arte & Spettacolo

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

11 Dicembre, 2023
Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti
Arte & Spettacolo

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

10 Dicembre, 2023
Arte & Spettacolo

Patrizio Rispo e la RAI a Napoli:  venerdì 15 dicembre “Il Valore dell’Esperienza” di 50&Più

10 Dicembre, 2023
Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Succ.
Giovedì 27 giugno al Museo di Capodimonte: ultimo appuntamento con “i giovedì di Caravaggio”

Dal 18 al 20 settembre, il cortile della Reggia di Capodimonte ospita la rassegna cinematografica "Monelli e Ribelli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

 Casalnuovo, II Edizione di Natale al Museo: presentato il Presepe dei Sarti, unico in Italia 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Nell'ambito della seconda edizione dell'iniziativa NATALE AL MUSEO, al piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo è stato presentato l'unico presepe in Italia interamente...

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Sabato 9 Dicembre è andato in scena presso il PalaSanpa lo spettacolo “Up and Down” con Paolo Ruffini, Claudia Campolongo...

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Salpa da Ostia per approdare a Napoli il progetto di Cardioteam - Una vela per il cuore, la campagna di screening...

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati