• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, in arrivo possibile Dcpm che vieta sosta fuori ai locali. Porzio: “meglio chiudere che lavorare così”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Ottobre, 2020
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Covid, in arrivo possibile Dcpm che vieta sosta fuori ai locali. Porzio: “meglio chiudere che lavorare così”
Share on FacebookShare on Twitter

95073478_10216745098484427_3936894017106608128_oL’emergenza covid torna a minacciare la salute degli italiani, ma anche e soprattutto le attività commerciali.

ADVERTISEMENT

Con la Campania maglia nera d’Italia e il governatore De Luca che introduce il presagio di un nuovo lockdown, la categoria che risente maggiormente delle misure fin qui adottate per contenere i contagi da covid è quella dei ristoratori e dei gestori dei locali. 

La movida, fin da subito nel mirino del governatore della Campania, vive il suo weekend più critico, in virtù della chiusura anticipata, imposta dall’ultima ordinanza firmata da De Luca. Un provvedimento che costringe i ristoratori a lavorare destreggiandosi tra mille difficoltà e disagi, così come racconta il maestro pizzaiolo Errico Porzio, titolare di sei locali in Campania: “Tutti i punti vendita Porzio, soprattutto nel weekend, stanno andando incontro a numerose difficoltà, soprattutto per il fatto che il venerdì e il sabato regna l’abitudine di uscire di casa più tardi, quindi riuscire ad accontentare tutti i clienti entro le 23 diventa davvero un’impresa ardua. E’ una vera e propria corsa contro il tempo quella che siamo chiamati a sostenere. Oltre ad essere molto più stressante, lavorare in queste condizioni ci sta penalizzando anche in termini di efficienza dei servizi offerti, nostro malgrado. Siamo costretti ad “arronzare” i clienti a tavola ed è davvero difficilissimo gestire le persone in attesa all’esterno del locale, assicurandosi che rispettino i protocolli di sicurezza e il distanziamento sociale. Non so più come fare per lavorare in condizioni decenti, in questo clima è troppo facile incorrere in sanzioni e giorni di chiusura, per quanto questo sia un vero e proprio paradosso. Considerando il momento di crisi economica che stiamo affrontando, lo Stato anziché aiutarci e supportarci, minaccia di “punirci” con sanzioni e giorni di chiusura.”

Ad inasprire ulteriormente il clima giunge l’annuncio del ministro della salute Roberto Speranza che ha dichiarato alla stampa che sono in arrivo nuove misure più drastiche, al vaglio del governo proprio nel corso di queste ore e che mireranno a limitare ulteriormente la movida.

Speranza anticipa che il nuovo Dcpm potrebbe vietare l’attesa e le soste all’esterno di bar e ristoranti per stroncare sul nascere il rischio di assembramenti. 

Una decisione che, se adottata, rischierebbe di sancire il tracollo definitivo per molte attività ristorative, secondo quanto dichiarato dal pizzaiolo Errico Porzio che annuncia una scelta altrettanto drastica, laddove il governo dovesse varare l’ennesimo provvedimento destinato a penalizzare l’ attività dei ristoratori: “vietare la sosta all’ingresso dei locali sarebbe la mazzata definitiva. Se il governo centrale dovesse effettivamente intervenire introducendo questa restrizione che vieta l’attesa all’esterno dei locali, chiuderò sicuramente la pizzeria di Soccavo che è il locale più esposto al rischio di assembramenti, in virtù delle tantissime persone che, per fortuna, raggiungono la mia pizzeria tutti i giorni e particolarmente nel weekend. Per quanto riguarda gli altri locali, quindi le pizzerie di Aversa, Vomero e Salerno e la focacceria in via dell’Epomeo, valuterò gradualmente il da farsi, monitorando con occhio vigile la situazione, perchè ribadisco il concetto: incorrere in una sanzione sarebbe una mazzata difficile da smaltire, in un momento storico già così delicato.“

ADVERTISEMENT
Prec.

I consigli del sessuologo: in che modo il covid condiziona i rapporti umani?

Succ.

Boom di suicidi tra le forze dell’ordine: il “virus” silenzioso di cui nessuno parla

Può interessarti

Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card
Da Sud a Sud

UnicoCampania: da gennaio abbonamenti solo su app e smart card

7 Dicembre, 2023
‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane
Da Sud a Sud

‘Accogliere ad arte’, un workshop interregionale chiude la VI edizione e confronta le esperienze di diverse città italiane

7 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa
Da Sud a Sud

Confesercenti Campania, accordo con l’università Parthenope per studiare nuovi modelli d’impresa

6 Dicembre, 2023
Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”
Da Sud a Sud

Alla cantina San Salvatore il “Robert Parker Green Emblem”

6 Dicembre, 2023
Succ.
San Marcellino, adolescente elabora lutto sparandosi alla testa, è grave

Boom di suicidi tra le forze dell'ordine: il "virus" silenzioso di cui nessuno parla

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati