• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aumento dei casi in Campania, i medici di famiglia: «Si abbia il coraggio di dire la verità ai cittadini»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Ottobre, 2020
in In evidenza, News
0
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
Share on FacebookShare on Twitter
sclerosi-al-cardarelli-la-telemedicina-jpg_page-0001«Sulla gestione della pandemia in Campania non si sta dicendo tutta la verità, se non si vogliono assegnare nuovi medici di famiglia almeno si abbia il coraggio di dire ai cittadini che nel momento del picco richiamo di restare soli». È un allarme chiaro e diretto quello lanciato da FIMMG Napoli sulla carenza di medici di famiglia che in Campania, senza interventi immediati, provocherà una catastrofe assistenziale «Molto presto – dicono i vertici partenopei di FIMMG Luigi Sparano e Corrado Calamaro – i cittadini campani potrebbero trovarsi senza medici di famiglia, privi di assistenza primaria nel pieno della pandemia». Un allarme lanciato già in tempi non sospetti dalla Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG) che viene ora ripreso con enorme preoccupazione anche dai medici di Napoli e provincia che, con più di 1.200 studi su tutto il territorio, coprono una popolazione di circa 1milione 500mila persone.
Allo spettro del pensionamento (quinquennio 2019-2024) si aggiungono le criticità del Covid-19. «Dal 2019 è iniziata una quiescenza che vede coinvolti il 65% dei medici in servizio», proseguono Calamaro e Sparano. «Manca un turnover che faciliti l’inserimento in professione dei medici formati in medicina generale (in possesso del diploma di formazione in medicina generale) e di coloro che hanno titoli equipollenti (abilitati al 31.12.1994) che detengono i requisiti per l’accesso alla professione di medico di famiglia».

In particolare, già da quest’anno, in assenza di un meccanismo regionale di assegnazione contestuale di incarichi, la popolazione si sta ritrovando senza quei medici di famiglia necessari per l’assistenza primaria. «O si fa spazio ai giovani – concludono i sindacalisti – o rischiamo di trovarci in un inverno bollente. Chi pensa che il peggio sia già passato con la prima ondata rischia di avere un brutto risveglio. Sarebbe gravissimo se ci facessimo trovare impreparati, perché a farne le spese sarebbero i cittadini».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Boom di suicidi tra le forze dell’ordine: il “virus” silenzioso di cui nessuno parla

Succ.

Fermati i tre responsabili del ferimento di Gaetano, il giovane che ha perso l’uso delle gambe

Può interessarti

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

10 Dicembre, 2023
Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Gaetano, il 21enne gambizzato che ha perso l’uso delle gambe. L’appello del padre a Mattarella

Fermati i tre responsabili del ferimento di Gaetano, il giovane che ha perso l'uso delle gambe

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati