• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Social World Film Festival, il Covid non ferma il cinema impegnato: «Vinta la sfida di salvare il rapporto tra pubblico e sala»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2020
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

gaia-girace_giuseppe-alessio-nuzzoCon 1772 spettatori in sala nei 6 giorni di programmazione, 271 visitatori alla mostra dedicata ai 100 anni dalla nascita di Fellini, e ancora 13 ospiti in presenza e 10 in collegamento, 47 registi e autori, 112 addetti ai lavori, il Social World Film Festival ha vinto la sua sfida di salvare il rapporto tra pubblico e il cinema. Una decima edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale svoltasi dal 6 all’11 ottobre a Vico Equense nel pieno rispetto delle normative Covid, con una formula innovativa grazie anche al supporto di un portale che ha registrato 3494 utenti provenienti da 50 Paesi (maggiormente da Regno Unito, Germania, Spagna, Francia, Stati Uniti, India, Danimarca e Taiwan) per un totale di 909 ore di visioni, per 46.404 visualizzazioni delle 450 opere presentate nelle 19 sezioni competitive e non, compresa la sezione speciale del Mercato.

ADVERTISEMENT

Tutte le 80 attività del festival, tra incontri, workshop, conferenze stampa sono state rese disponibili anche online raggiungendo 84.653 persone. Tra gli eventi più seguiti in streaming la masterclass di recitazione dell’attore americano Tomas Arana che ha raggiunto 9.219 utenti. Arana ha poi partecipato alla cerimonia di premiazione ricevendo il Golden Spike Award alla carriera, grazie ai suoi tanti personaggi interpretati in film come “Il Gladiatore”, “The Bodyguard”, “L’ultima tentazione di Cristo”, fino a “The New Pope” di Paolo Sorrentino.

Il festival è stato aperto dalla madrina 2020, l’attrice Gaia Girace, la Lila della serie “L’Amica Geniale”, che dopo il successo planetario è tornata nella sua città natale sfilando sul red carpet allestito al Castello Giusso. Suo il discorso inaugurale, durante il quale si emoziona e si commuove davanti al pubblico parlando della pandemia e del lockdown che «ci ha costretto a isolarci, comunicare senza toccarci e senza vederci, privandoci della spensieratezza e dei momenti di aggregazione che ci aiutano a costruire la nostra identità». «È stato un anno duro per noi che lavoriamo nel mondo dello spettacolo – ha aggiunto Gaia Girace – ma lo è stato ancor di più per gli spettatori, per il quale il cinema costituisce un momento di evasione dalla quotidianità».

Poi una grande sfilata di star delle serie tv sul palco. «Abbiamo voluto puntare fortemente sui divi del piccolo schermo, sono loro che ci hanno tenuto compagnia nelle fasi più difficili del lockdown, a loro va un doveroso riconoscimento». Il direttore generale del festival, il regista e produttore Giuseppe Alessio Nuzzo, motiva così la partecipazione dalla star britannica Iain Glain, il Jorah Mormont della serie Hbo “Game of Thrones”, di Cristina Donadio, la temibile Scianel di “Gomorra – La Serie”, per poi passare a Maria Isabel Diaz Lago, la Soledad di “Vis a Vis” targato Netflix, Lucas Lynggaard Tonnsen, noto per il ruolo di Rasmus Andersen in “The Rain”, e Peppino Mazzotta, l’ispettore Fazio del “Commissario Montalbano”. Pioggia di selfie, in mascherina rossa con baffo di Dalì per Luka Peros, il Marsiglia della serie “La casa di carta”, e Alvaro Rico, che ha interpretato Polo in “Elite”. Sempre dal mondo delle serie tv in collegamento sono intervenute Annabel Scholey (“I Medici”), Ana Fernandez Garcia (“Le ragazze del centralino”), Jorge Lopez (“Elite”), Tom Wlaschiha e Pilou Asbaek, protagonisti della serie “Game of Thrones”. Ospiti anche Ciro Priello, il volto più noto dei The Jackal, e Federico Ielapi, il piccolo Pinocchio di Matteo Garrone.

Golden Spike Award alla Carriera al direttore della fotografia Vittorio Storaro, tre volte premio Oscar per la fotografia di “Apocalypse Now”, “Reds” e “L’ultimo imperatore”, al regista Mario Martone, entrambi intervenuti in collegamento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid e sport: tutte le limitazioni introdotte dall’ultimo Dpcm

Succ.

Napoli e provincia: covid-19, truffa sui tamponi, perquisizioni dei carabinieri. Oltre 10mila kit sequestrati

Può interessarti

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 
Arte & Spettacolo

Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 

7 Dicembre, 2023
Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania
Arte & Spettacolo

Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania

7 Dicembre, 2023
Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
Arte & Spettacolo

“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

6 Dicembre, 2023
6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale
Arte & Spettacolo

6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale

5 Dicembre, 2023
Succ.
Napoli e provincia: covid-19, truffa sui tamponi, perquisizioni dei carabinieri. Oltre 10mila kit sequestrati

Napoli e provincia: covid-19, truffa sui tamponi, perquisizioni dei carabinieri. Oltre 10mila kit sequestrati

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

di Redazione Napolitan
8 Dicembre, 2023
0

Claudia Giannetto, la ragazza di Giugliano scomparsa a Napoli nel pomeriggio di mercoledì 7 dicembre è stata rintracciata a Roma....

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Ore di apprensione per i familiari di Claudia Giannetto, studentessa universitaria iscritta all’Università “L’Orientale” di Napoli. Era arrivata a Napoli...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Condannato a quattro anni di reclusione Simone Isaia, il giovanesrnza fissa dimora che lo scorso luglio diede fuoco alla "Venere...

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2023
0

Luciano Spalletti da oggi è cittadino di Napoli. Il ct dell'Italia, allenatore del terzo scudetto del Napoli vinto nello scorso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati