• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vergogna a Ponticelli: piazza di spaccio all’esterno del Catrin, laboratorio per bambini finanziato dal Comune di Napoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
15 Ottobre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Vergogna a Ponticelli: piazza di spaccio all’esterno del Catrin, laboratorio per bambini finanziato dal Comune di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

immagine-2020-10-15-195917La droga si conferma il business d’oro della camorra ponticellese: lo confermano le centinaia di piazze di spaccio presenti nel quartiere più geograficamente esteso e densamente popolato della città di Napoli.

ADVERTISEMENT

Interi palazzi adibiti a supermarket della droga, ma anche il ben più redditizio e meno rischioso servizio di delivery che vede dozzine di corrieri scorrazzare sugli scooter da un punto all’altro del quartiere per consegnare la droga ordinata tramite un messaggio in codice inviato ai telefoni “usa e getta” gestiti dai pusher e ben più difficili da intercettare. Questi i nuovi modelli di business che ergono Ponticelli a capitale della droga della periferia orientale di Napoli, seppure “le vecchie” piazze di spaccio siano ancora ben radicate sul territorio, soprattutto in prossimità degli storici arsenali dei clan. Non si spaccia solo lungo le strade dei rioni-simbolo della camorra locale, ma anche in luoghi abitati e vissuti dalla gente comune e perfino in presenza dei bambini.

Da diverso tempo, ormai, in via Purgatorio si registra un’intensa attività di spaccio, a due passi da una delle due sedi del “Catrin”, il laboratorio di Educativa Territoriale gestito da Arci Movie e finanziato dal Comune di Napoli.

Il Servizio Laboratori di Educativa Territoriale, denominato “Progetto Catrin” è rivolto a minori dai 6 ai 16 anni ed è una risorsa territoriale gratuita nata per fornire un sostegno educativo ai bambini e ai ragazzi del quartiere. Non è difficile intuire perché la presenza di una piazza di droga lungo quella strada stia suscitando particolare disappunto ed indignazione da parte dei residenti in zona e degli abitanti del quartiere, stanchi di subire le angherie della criminalità organizzata.

Via Purgatorio è una delle tante arterie secondarie del quartiere, adiacente a via Franciosa, il fortino del clan Casella. Probabilmente, proprio per depistare le forze dell’ordine e smaltire l’affluenza di tossicodipendenti nei pressi del quartier generale dell’ex costola del clan Sarno, la piazza di spaccio negli ultimi tempi si è spostata in quella stradina secondaria e meno trafficata a senso unico di marcia.

Una soluzione efficace per il business del clan, ma non di certo per la cittadinanza.

ADVERTISEMENT
Prec.

All’ospedale Villa Betania di Ponticelli accesso limitato solo ai pazienti

Succ.

Covid Campania, nuova ordinanza di De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Succ.
Covid Campania, nuova ordinanza di De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre

Covid Campania, nuova ordinanza di De Luca: scuole chiuse fino al 30 ottobre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Oggi, in questo giorno che avrebbe dovuto essere di gioia, cele­briamo il 21° compleanno di Francesco Pio “Checco” Maimone, un...

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?