• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 2 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 21 ottobre: servizio gratuito di consulenza online per i pazienti psoriasici della Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2020
in Da Sud a Sud
0
Mercoledì 21 ottobre: servizio gratuito di consulenza online per i pazienti psoriasici della Campania
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

psoriasiIn Campania si stima siano oltre 170.000 le persone colpite da psoriasi.

La campagna “Psoriasi visibile – Impatto Invisibile. Guardiamo oltre le apparenze”, mette al centro i pazienti e mira a ridefinire la percezione della malattia che colpisce corpo e psiche e rinsaldare l’alleanza medico-paziente.

I cittadini della Campania affetti da psoriasi avranno a breve l’opportunità di entrare in contatto da remoto con un dermatologo della propria Regione: l’appuntamento è per mercoledì 21 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 con il servizio di consulenza online PsoPoint, un vero e proprio punto di informazione virtuale sulla psoriasi che dopo il Piemonte, la Lombardia, il Veneto, la Toscana, il Lazio e la Campania toccherà altre Regioni italiane.

È questa la seconda fase della campagna “Psoriasi visibile – Impatto invisibile. Guardiamo oltre le apparenze”, promossa da Amgen insieme ad ADIPSO – Associazione per la Difesa degli Psoriasici, ADOI – Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani e SIDeMaST – Società Italiana Di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, che vuole ridefinire la percezione della malattia, che colpisce corpo e psiche, e rinsaldare l’alleanza medico-paziente.

I pazienti psoriasici campanii attraverso il portale www.impattoinvisibile.it potranno entrare in contatto da remoto con i dermatologi associati a SIDeMaST e ADOI; il dermatologo, attraverso una video-consulenza online, risponderà a dubbi e domande, fornirà informazioni sulla patologia, eventuali indicazioni sui percorsi, consigliando, se necessario, di recarsi presso un Centro specializzato nella cura della psoriasi della propria Regione.

«Il peso psicologico della psoriasi, con il bagaglio di ansia, depressione, stigma e isolamento sociale che si porta dietro, si ripercuote di frequente nel rapporto con il dermatologo, impedendo di fatto quell’alleanza terapeutica che contribuisce a raggiungere i migliori risultati nella terapia – spiega Mara Maccarone, Presidente ADIPSO – inoltre molti pazienti ancora oggi non sono adeguatamente informati sulle possibili opzioni di cura e la loro efficacia. Il dermatologo deve essere un alleato del paziente psoriasico, deve comprendere la sua esperienza di vita, deve andare oltre la diagnosi e la prescrizione della terapia e capireil vissuto emozionale della persona malata». In Campania si stima siano oltre 170.000 le persone affette da psoriasi e di queste circa il 10% è colpito da una forma moderata-severa di malattia. Purtroppo, una larga percentuale di psoriasici dichiara di non essere in cura da un dermatologo perché sfiduciato o per altri motivi. Ma nel caso della psoriasi, il contatto con lo specialista è fondamentale.

«Alcuni studi hanno mostrato che meno di un paziente su due affetto da psoriasi si rivolge allo specialista, eppure parlare con il proprio dermatologo è fondamentale per migliorare la qualità del percorso di cura e della vita – afferma Gabriella Fabbrocini, Dermatologa e Associata SIDeMaST – le attività di contatto medico-paziente che la campagna “Psoriasi Visibile-Impatto Invisibile” promuove sul territorio nazionale e che ora arriva in Campania sono molto importanti perché si propongono di informare e supportare i pazienti e riconfermare la fiducia nella relazione con il proprio dermatologo. Le attività di consulenza da remoto, inoltre, trovano una ancor maggiore utilità in situazioni di emergenza sanitaria, come quella da COVID-19 a causa della quale gli accessi sono contingentati; in questo caso il teleconsulto è d’aiuto ai medici perché consente di aiutare i pazienti a continuare a gestire al meglio tutti gli aspetti della malattia». La relazione con il dermatologo è parte integrante del percorso di cura e necessaria ai fini della gestione della malattia. Fondamentale nel percorso di cura della psoriasi il ruolo del Centro specialistico, dove i pazienti possono contare su diagnosi precoce e corretta, percorsi assistenziali strutturati e interventi terapeutici mirati.

«L’ausilio delle tecnologie è fondamentale come rafforzamento della relazione medico-paziente, anche se è necessario mantenere, soprattutto per la psoriasi, un rapporto diretto con lo specialista – dichiara Francesco Cusano, Dermatologo e Presidente ADOI – la psoriasi è una patologia cronica e, quindi, il contatto anche da remoto con il dermatologo è fondamentale per affrontare in modo corretto e continuativo la gestione a medio e lungo termine della patologia. Ricordo però che il teleconsulto non può e non deve sostituire il rapporto faccia a faccia con lo specialista».

Al centro della campagna “Psoriasi visibile-Impatto invisibile” di Amgen sono i pazienti affetti da psoriasi, che hanno inviato le loro storie ed esperienze con la malattia psoriasica sul sito www.impattoinvisibile.it. Adesso la giuria composta dai rappresentanti delle Associazioni pazienti, delle Società scientifiche e da giornalisti, selezionerà la storia che è più in grado di far emergere il vissuto psicologico e l’impatto invisibile della psoriasi ed ispirare una narrazione che la matita di Sergio Algozzino, uno dei più affermati illustratori italiani, tradurrà in immagini realizzando una graphic novel che verrà presentata e premiata al termine della campagna. Amgen, con la sua esperienza ventennale nelle malattie infiammatorie, vuole ascoltare le esigenze dei pazienti con psoriasi e conoscere l’impatto psicologico che questa malattia può avere sul vissuto e nella vita del paziente. Per questo, con la campagna “Psoriasi visibile – Impatto invisibile”, fa leva, oltre che sulle soluzioni terapeutiche innovative, sui bisogni psicologici del paziente, aiutandolo a portare allo scoperto il disagio emotivo e al tempo stesso a rafforzare la relazione con il dermatologo valorizzando l’importanza dei Centri di riferimento per la psoriasi.

«Amgen Italia è impegnata da sempre nello sviluppo di innovazioni terapeutiche da offrire alle persone con psoriasi moderata-severa per migliorare la loro salute e la qualità della loro vita, ma i farmaci da soli non bastano in una patologia così complessa come la psoriasi – spiega Maria Luce Vegna, Executive Medical Director Amgen – è necessario porre particolare attenzione ai disagi emotivi di questi pazienti e per farlo occorre favorire una adeguata relazione con il dermatologo di fiducia, rafforzando questo rapporto anche con gli strumenti che le tecnologie digitali mettono a disposizione oggi. Una relazione duratura ed efficace medico- paziente migliora non solo il benessere di quest’ultimo ma facilita un atteggiamento positivo per migliorare il percorso terapeutico».

Sul sito web www.impattoinvisibile.it sono disponibili, oltre alle informazioni sugli PsoPoint, tutte le risorse della campagna per medici e pazienti: informazioni sulla patologia, sul suo impatto psicologico, la mappa dei centri specialistici, sulle opportunità terapeutiche; la sezione per partecipare al contest e il video di presentazione della campagna con la testimonianza di una paziente e le sue emozioni tradotte in immagini da Sergio Algozzino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Consolle ingresso: idee e suggerimenti per un’entrata al top

Succ.

Napoli: Celebrazione del centenario della nascita di Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valore militare

Può interessarti

Sabato 2 dicembre, a Napoli, un flash mob per ricordare ciclisti e pedoni vittime della strada
Da Sud a Sud

Sabato 2 dicembre, a Napoli, un flash mob per ricordare ciclisti e pedoni vittime della strada

1 Dicembre, 2023
Maestri pasticcieri in vetrina su Facebook si raccontano e presentano i prodotti di punta per il Natale 2023
Da Sud a Sud

Maestri pasticcieri in vetrina su Facebook si raccontano e presentano i prodotti di punta per il Natale 2023

1 Dicembre, 2023
Trattoria da Nennella: annunciata sui social la data di apertura della nuova sede
Da Sud a Sud

Trattoria da Nennella: annunciata sui social la data di apertura della nuova sede

30 Novembre, 2023
Bollini Rosa, massimo riconoscimento per l’Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli
Da Sud a Sud

Bollini Rosa, massimo riconoscimento per l’Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli

30 Novembre, 2023
Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch
Da Sud a Sud

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

28 Novembre, 2023
“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli
Da Sud a Sud

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

28 Novembre, 2023
Succ.
Napoli: Celebrazione del centenario della nascita di Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valore militare

Napoli: Celebrazione del centenario della nascita di Salvo D’Acquisto, medaglia d'oro al valore militare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

Ponticelli: il clan blocca la strada cospargendola di rifiuti per protesta. Traffico in tilt, minacce agli automobilisti

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Scene da far west in via Mario Palermo a Ponticelli. Diversi automobilisti hanno contattato la redazione del nostro giornale per...

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

Dalla rivalità con i Sarno alla scissione dai De Micco di Ponticelli: ecco com’è nato il clan D’Ambrosio

di Luciana Esposito
1 Dicembre, 2023
0

Roberto D'Ambrosio, 51 anni, fondatore dell'omonimo clan che dal 2016 al 2019 ha seminato il panico tra commercianti ed imprenditori...

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

Napoli, capitale del clubbing per una sera. In Galleria Leone, il gran gala “Night Awards 2023”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

I riflettori sono già in posizione, così come il lungo red carpet e il palco scintillante che vedrà alternarsi, tra...

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

VIDEO-“Occhi Lucidi”, il nuovo singolo di Ultimo, nel videoclip la protagonista di “Mare Fuori”

di Redazione Napolitan
1 Dicembre, 2023
0

Da oggi, venerdì 1° dicembre, è disponibile il nuovo singolo del cantautore italiano Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi. La canzone...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati