• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nel vesuviano centinaia di persone per battesimi e comunioni. Carabinieri chiudono 3 sale per ricevimenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2020
in Cronaca
0
Nel vesuviano centinaia di persone per battesimi e comunioni. Carabinieri chiudono 3 sale per ricevimenti
Share on FacebookShare on Twitter

unnamedTre ristoranti provvisoriamente chiusi dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, nel corso di un servizio di controllo del territorio volto a prevenire il contagio da coronavirus: questo il bilancio di una domenica particolarmente turbolenta sul fronte cerimonie.
Non sono bastati i divieti imposti né tantomeno i continui appelli rivolti dai media a fermare i ristoratori finiti nel mirino dei militari dell’arma, nei cui locali sono stati organizzati ricevimenti senza che fossero rispettate anche le più basilari norme di prudenza.

ADVERTISEMENT

A Terzigno, i carabinieri della sezione radiomobile di Torre Annunziata hanno sanzionato il titolare di una villa in Via Panoramica, all’interno della quale, durante il controllo, erano in corso ben 4 ricevimenti: tre comunioni e un battesimo per un totale di 102 persone divise in 2 sale. Multati anche i clienti che hanno voluto festeggiare i propri bambini nonostante il concreto pericolo di contagio.

Identico scenario a Trecase, in un locale per ricevimenti di Via Cifelli: 4 comunioni in corso, contemporaneamente, per complessive 70 persone distribuite in 2 sale.

Solo un ricevimento in corso in un’altra villa di Via Cifelli a Trecase: il titolare e il capofamiglia sono stati sanzionati. In sala 30 persone.

Le tre ville sono state provvisoriamente chiuse.
I controlli dei Carabinieri sulle attività di ristorazione continueranno anche nei prossimi giorni.

Stesso scenario nell’area flegrea dove due ristoranti a Bacoli sono stati chiusi dalla Guardia di Finanza per il mancato rispetto delle norme anticovid.

A darne notizia il sindaco della cittadina flegrea, Josi Gerardo Della Ragione : “Non ho parole. Chiusi due ristoranti di Bacoli dove, violando ogni tipo di ordinanza, si stavano svolgendo cerimonie – ha scritto sul suo profilo Facebook -. È davvero sconcertante. In un locale erano presenti oltre 120 invitati”. “Centoventi persone! – ha commentato duro Della Ragione -. Uno schiaffo, tra l’altro, a tutte quelle attività che, pur subendo un danno economico, stanno rispettando le regole”. Nel secondo locale individuate, sempre per una cerimonia, circa cento convitati.
“Un nuovo lockdown – ha concluso il sindaco – sarebbe una tragedia per le famiglie, per i lavoratori, per i commercianti. E’ inaccettabile che ci sia chi anteponga il guadagno e la baldoria al rispetto e alla tutela della salute. Avete superato ogni limite. Pugno duro contro chi non rispetta le regole. Non permetteremo che pochi irresponsabili mettano a rischio i sacrifici di tanti cittadini!”. A Bacoli l’ultimo bollettino del coronavirus recita di sei nuove positività, per lo più legate al link epidemiologico di Monte di Procida con 40 contagiati, di cui 37 in isolamento domiciliare e tre ospedalizzati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Area Nolana: in strada malgrado la positività al covid; 14enne si scaglia contro i cc durante un controllo

Succ.

Procida si candida a essere la prima isola plastic bags free d’Italia

Può interessarti

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’
Cronaca

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

10 Dicembre, 2023
Studentessa universitaria scomparsa a Napoli
Cronaca

Ritrovata a Roma Claudia Gennetto, la ragazza scomparsa prima della seduta di laurea

8 Dicembre, 2023
Studentessa universitaria scomparsa a Napoli
Cronaca

Studentessa universitaria scomparsa a Napoli

7 Dicembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
Cronaca

Venere degli stracci: condannato a 4 anni l’autore dell’incendio

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Violenze sull’ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede
Cronaca

Violenze sull’ex fidanzata, braccialetto elettronico per Rudy Guede

7 Dicembre, 2023
Succ.
Procida si candida a essere la prima isola plastic bags free d’Italia

Procida si candida a essere la prima isola plastic bags free d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Sabato 9 Dicembre è andato in scena presso il PalaSanpa lo spettacolo “Up and Down” con Paolo Ruffini, Claudia Campolongo...

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Salpa da Ostia per approdare a Napoli il progetto di Cardioteam - Una vela per il cuore, la campagna di screening...

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati