• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: cittadini in rivolta contro il lockdown annunciato da De Luca

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2020
in In evidenza, News
0
Napoli: cittadini in rivolta contro il lockdown annunciato da De Luca
Share on FacebookShare on Twitter

napoli_citta_protestaTensioni e  rappresaglie a Napoli, dove centinaia di persone presidiano la sede della regione Campania a Santa Lucia per dare luogo ad una protesta, scaturita dall’annuncio dell’imminente lockdown anticipato da De Luca nel corso della consueta diretta facebook del venerdì  per fare il punto della situazione sull’emergenza coronavirus.

ADVERTISEMENT

In virtù degli oltre 2mila casi registrati oggi in Campania, il governatore De Luca ha annunciato l’introduzione imminente di misure più drastiche.

Vere e proprie scene di guerriglia urbana si registrano nella zona di Santa Lucia e nella zona del lungomare Caracciolo partenopeo. Nei pressi del circolo Rari Nantes, il giornalista di Sky news 24, Paolo Fratter, è stato picchiato da alcuni manifestanti, mentre documentava la protesta.

In corso vere e proprie scene di guerriglia urbana. Allo scoccare delle 23, orario di inizio del coprifuoco previsto dall’ordinanza regionale è iniziato un lancio di oggetti contro le forze dell’ordine che hanno risposto con lacrimogeni e azioni di alleggerimento. Dal corteo sono stati fatti esplodere diversi petardi. Un gruppo che si è staccato dal grosso dei manifestanti ha lanciato fumogeni e bombe carta contro la sede della Regione Campania, sotto la quale un cassonetto è stato dato alle fiamme.

La manifestazione era stata inizialmente organizzata per protestare contro il coprifuoco entrato in vigore alle 23 di oggi, 23 ottobre. L’annuncio odierno dell’imminente lockdown in Campania ha poi portato commercianti, imprenditori, ristoratori e albergatori, si sono riversati in strada per dire NO alle restrizioni, no al lockdown.

Diversi focolai di protesta si sono registrati in diverse zone di Napoli e provincia. Alcune decine di persone hanno inscenato un blocco stradale nei pressi della stazione della metropolitana nel quartiere a Nord di Napoli, per protestare contro le restrizioni messe in campo dalla Regione, così come a Portici e ad Ercolano auto e scooter hanno bloccato il casello autostradale.

La rivolta in corso stasera era stata annunciata e sponsorizzata nel corso del pomeriggio, tramite messaggi circolati sui social network e sulle chat, nei quali si invitava la cittadinanza ad aderire recandosi alle 23 di stasera sotto la sede della Regione Campania a Santa Lucia.

In serata i commercianti del centro storico e quelli della zona di via Duomo si sono dati appuntamento in piazza del Gesù.

Gli studenti universitari hanno invece organizzato un flash mob nella piazzetta dell’università Orientale. Moltissimi anche giovani che hanno ricevuto via sms un invito a partecipare alla protesta per disobbedire alla decisione di De Luca di chiudere i ritrovi della movida.

Una protesta confezionata ad arte, con l’utilizzo strategico dei social, sui quali sono stati pubblicati tantissimi contenuti per rilanciare l’hashtag #nolockdown.

ADVERTISEMENT
Prec.

New opening a via Marina: “Joy Donuts”, l’unico posto dove mangiare donuts artigianali a Napoli

Succ.

Napoli: cronaca di una serata di guerriglia urbana. Arrestate due persone

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Napoli: cronaca di una serata di guerriglia urbana. Arrestate due persone

Napoli: cronaca di una serata di guerriglia urbana. Arrestate due persone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?