• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: cronaca di una serata di guerriglia urbana. Arrestate due persone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Napoli: cronaca di una serata di guerriglia urbana. Arrestate due persone
Share on FacebookShare on Twitter

122678794_169590431495313_6486873794995799946_nDoveva essere la notte di protesta dei commercianti esasperati dal coprifuoco e ancor più intimoriti dal lockdown annunciato da De Luca nel corso della consueta diretta facebook del venerdì e invece si è tramutata nell’ennesima rappresaglia che ha conquistato la ribalta nazionale, suscitando la forte indignazione dell’opinione pubblica.

ADVERTISEMENT

Per capire come una protesta civile possa tramutarsi in guerriglia urbana è necessario fare un passo indietro e ricostruire quanto accaduto nelle ore precedenti.

Durante la giornata di venerdì 23 ottobre, in particolar modo nelle ore pomeridiane, sui social e sulle chat circolava un messaggio dai contenuti espliciti e che invitava i cittadini a radunarsi a Santa Lucia, nei pressi della sede della regione Campania per ribellarsi al coprifuoco, al quale poi si è aggiunto il pericolo dell’imminente lockdown. Il messaggio annunciava la presenza di 100mila persone in strada, mentre sui social con collegamento all’hashtag #nolockdown circolavano messaggi dai contenuti ben più espliciti che fomentavano le masse ad intraprendere azioni violente. In particolar modo, l’incitamento giunto da più parti e rivolto ai manifestanti era “aggredire giornalisti e forze dell’ordine”, identificando in queste due categorie i principali artefici e responsabili di questa situazione.

Le forze dell’ordine, colpevoli di essere al servizio dello Stato e, in quanto tali, complici e conniventi di un sistema che sta danneggiando ed impoverendo le fasce sociali più provate dall’emergenza coronavirus, mentre la colpa della stampa è quella di pilotare notizie e divulgare le informazioni che favoriscono “il sistema”, a discapito delle verità più sommerse che non trovano mai spazio sui media, perchè scomode per i poteri forti.

Un urlo di battaglia al quale hanno risposto con la presenza centinaia di cittadini: in primis, commercianti esasperati, costretti a chiudere le loro attività, ma anche i membri dei centri sociali di sinistra e gli estremisti di Forza Nuova, i comitati delle periferie, gli ambulanti, ma anche i gruppi organizzati del tifo napoletano.

Quando il corteo partito da più zone della città è giunto in prossimità di Palazzo Santa Lucia, a suon di slogan urlati contro il presidente Vincenzo De Luca, si sono registrati gli attimi più concitati della serata più lunga di Napoli ai tempi del coronavirus.

La polizia ha fermato in flagranza di reato due uomini con precedenti penali, durante il tentativo di assedio alla Regione Campania mentre lanciavano bottiglie e oggetti contundenti alle forze dell’ordine.

Due manifestanti fermati con precedenti penali, almeno sei tra poliziotti e carabinieri contusi, diversi giornalisti aggrediti dai manifestanti: questo il bollettino delle serata di guerriglia andata in scena a Napoli e sulla quale concorrerà a far luce l’inchiesta condotta dalla Procura di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: cittadini in rivolta contro il lockdown annunciato da De Luca

Succ.

VIDEO-Scontri a Napoli: giornalisti aggrediti dai manifestanti. La nota del sindacato campano

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Scontri a Napoli: giornalisti aggrediti dai manifestanti. La nota del sindacato campano

VIDEO-Scontri a Napoli: giornalisti aggrediti dai manifestanti. La nota del sindacato campano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?