• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: duro colpo al clan de Luca Bossa, arrestate otto persone

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Ottobre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: duro colpo al clan de Luca Bossa, arrestate otto persone

Domenico Amitrano e Umberto De Luca Bossa

Share on FacebookShare on Twitter
Domenico Amitrano e Umberto De Luca Bossa
Domenico Amitrano e Umberto De Luca Bossa

Dovranno rispondere dei reati di estorsione e minacce, aggravate dal metodo mafioso le otto persone arrestate all’alba di oggi, lunedì 26 ottobre, e riconducibili al clan De Luca Bossa.

ADVERTISEMENT

L’operazione congiunta da parte dei Carabinieri di Cercola e della Squadra mobile di Napoli ha fatto scattare le manette per Umberto De Luca Bossa, presunto reggente dell’omonimo clan e figlio del boss ergastolano Antonio De Luca Bossa soprannominato Tonino ‘o sicco condannato in via definitiva, in quanto autore del primo attentato stragista con autobomba in Campania. Destinatari della medesima ordinanza di custodia cautelare anche Giuseppe De Luca Bossa, fratello di ‘o sicco e zio di Umberto, oltre ai fedelissimi del clan del Lotto O Roberto Boccardi – scarcerato pochi mesi fa – e Mario Sorrentino.

I Carabinieri della Tenenza di Cercola hanno invece tratto in arresto altre quattro persone, tra cui spicca il nome di Domenico Amitrano, finito sotto i riflettori degli inquirenti proprio in seguito all’alleanza stretta con il clan del Lotto O, malgrado la parentela con Luigi Amitrano, il giovane che perse la vita proprio nell’attentato con autobomba ordito da Tonino ‘o sicco il 25 aprile del 1998.Un’alleanza eclatante che fin da subito ha destato scalpore e anche indignazione tra i membri della famiglia Amitrano, a tal punto da creare una vera e propria frattura che ha indotto coloro che contestavano aspramente quell’alleanza a rinnegare la camorra.

Un’operazione giunta al culmine di una capillare indagine, condotta magistralmente dalla squadra anticrimine del commissariato di Ponticelli, capeggiata dal sostituto commissario Vittorio Porcini e successivamente “adottata” dalla squadra mobile di Napoli che insieme ai carabinieri di Cercola ha materialmente eseguito il blitz odierno.

Le lunghe indagini condotte dagli agenti del locale commissariato sono scattate per far luce sulle violente pratiche estorsive praticate dal clan del Lotto O. Estorsioni a tappeto, rivolte a tutti, commercianti e gente comune, per rifocillare le casse del clan, proprio in vista dell’imminente blitz che aleggiava sui grigi palazzoni del Lotto O da diverso tempo.

L’ordine impartito dai vertici del clan era racimolare quanto più denaro possibile per disporre della liquidità necessaria per fronteggiare le spese che, a partire da oggi, i De Luca Bossa dovranno sostenere per assicurarsi una detenzione agiata e al contempo pagare gli avvocati e provvedere al mantenimento delle famiglie dei detenuti.

Tutt’altro che improbabile l’ipotesi che Umberto De Luca Bossa, tornato in libertà da un anno, stesse pianificando la fuga per sottrarsi al temuto arresto, utilizzando i proventi delle estorsioni per ricostruirsi una nuova vita, insieme alla moglie e ai due figli. Il 26enne primogenito di Tonino ‘o sicco è padre di un bambino di 3 anni e di una bambina di pochi mesi, nata lo scorso luglio. Le manette della polizia, in tal caso, avrebbero stroncato sul nascere, il sogno di una vita lontano da Ponticelli covato dalla famiglia del giovane boss.

Le indagini a tutto campo della squadra anticrimine di Ponticelli erano temute dalle figure apicali del clan del Lotto O di Ponticelli, a tal punto da indurli in più di una circostanza ad adottare una condotta più prudente, cercando di esporsi in prima linea il meno possibile, delegando l’esecuzione materiale delle estorsioni alla manovalanza, per non finire nel mirino di “Vittorio ‘o guardie”, questo il soprannome del sostituto commissario Vittorio Porcini, da circa 30 anni impegnato in prima linea nel contrasto alla criminalità organizzata ponticellese e che nel corso degli anni ha messo la firma su operazioni di rilievo che hanno stroncato le velleità di diversi clan. Temutissimo dal clan De Luca Bossa, già dai tempi in cui a dominare la scena camorristica erano il boss Umberto – nonno del giovane arrestato oggi – e Antonio De Luca Bossa. Diverse le intimidazioni ricevute da Porcini proprio da questi ultimi che non sono però servite a svilirne la determinazione che nel corso degli anni ha consentito al sostituto commissario di Ponticelli di consolidare la sua fama, di generazione in generazione.

“Il clan più forte a Ponticelli è quello di Vittorio ‘o guardie”: questo il verdetto che da decenni troneggia tra gli arsenali della camorra di Napoli est e che ben spiega come e perchè i De Luca Bossa temessero l’arresto e pertanto abbiano deciso di intensificare le pratiche estorsive, consapevoli del fatto che il sostituto commissario fosse sulle loro tracce.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: blitz all’alba, scacco al clan del Lotto O. Arrestato Umberto De Luca Bossa

Succ.

Ponticelli: ruba uno zaino e fugge, ecco chi è il 22enne arrestato dai carabinieri

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: uccise una zia e ne ferì un’altra, condannato a 17 anni di carcere

Ponticelli: ruba uno zaino e fugge, ecco chi è il 22enne arrestato dai carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?