• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

App smartphone, durante il Covid-19 il loro uso è cresciuto fortemente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2020
in Non solo hobby
0
Le migliori applicazioni del 2019 da scaricare su Android
Share on FacebookShare on Twitter

app-smartphoneNon costituisce certamente una novità, ma è evidente che la pandemia da Covid-19 abbia finito con il rinnovare il modo in cui le persone utilizzano i loro smartphone, considerato che il tempo di utilizzo di tali dispositivi è aumentato, insieme all’uso delle app per gestire i propri soldi, giocare e distrarsi un po’, collaborare, tenersi in contatto con i propri amici e familiari, e così via.

ADVERTISEMENT

A ricordarcelo sono gli amici di Escort4you, uno dei punti di riferimento nazionali per lo svago e il tempo libero, che ha citato i dati di App Annie, società fornitrice di dati analitici sui device mobili, per poter fare il punto su come sia cambiato il nostro rapporto con i cellulari negli ultimi mesi.

Ebbene, è emerso che i consumatori hanno trascorso 1,6 trilioni di ore sul cellulare nella prima metà del 2020, con un aumento del 220% del tempo trascorso nelle sole app aziendali. Nel frattempo, i consumatori hanno speso più di 50 miliardi di dollari a livello globale nella prima metà del 2020 sulle app, con un aumento del 10% rispetto alla seconda metà del 2019.

Sebbene i computer portatili se la siano cavata piuttosto bene durante l’epoca pandemica, grazie anche al fatto che sempre più persone sono passate al lavoro a distanza, anche i dispositivi mobili sono diventati strumenti fondamentali per la produttività, tanto che negli soli Stati Uniti quattro delle cinque principali applicazioni aziendali ruotavano attorno alla collaborazione e alle videoconferenze, come avviene nel caso di Zoom, Google Meet, LinkedIn o Cisco WebEx.

A livello globale, sebbene l’utilizzo delle business app nel secondo trimestre sia aumentato del 220% rispetto al quarto trimestre del 2019, e lo sviluppo su base annua si sia verificato un po’ ovunque, è stata l’India ad aver registrato un incredibile un incremento del 450%.

Anche sul fronte del business, le applicazioni per la finanza personale sono aumentate. Da Venmo a PayPal, tutte le principali app hanno visto un significativo aumento del loro utilizzo, con i pagamenti contactless che sono diventati più popolari durante la pandemia di Covid-19, sempre secondo App Annie.

In aggiunta a quanto sopra, anche l’utilizzo delle app per l’istruzione ha conosciuto un boom davvero notevole, favorito – anche in questo caso – dalla necessità da parte degli studenti di curare la propria formazione fuori dai contesti scolastici. Un altro settore che ha conosciuto un buono sviluppo è stato quello della telemedicina, con tante app per la salute e il benessere che hanno visto i propri download crescere maggiormente nella prima metà del 2020 rispetto alla seconda metà del 2019.

Altri dati chiave che sono stati elaborati nell’ultimo report di App Annie sono stati relativi al numero di ore al giorno sono state trascorse sul cellulare dall’utente medio in aprile (4,3), e al fatto che nel primo semestre gli inserimenti di annunci mobili sono aumentati del 70%.

Vedremo, a questo punto, se questi cambiamenti saranno destinati o meno a consolidarsi anche nella seconda parte d’anno.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Terremoto dell’Irpinia, 40 anni dopo”: alle 19.43 sui social un documentario con immagini, testimonianze e ricordi

Succ.

Assistenza caldaie Ariston a Roma

Può interessarti

Non solo hobby

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

11 Dicembre, 2023
EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 
Non solo hobby

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

11 Dicembre, 2023
Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso
Non solo hobby

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

10 Dicembre, 2023
L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 
Non solo hobby

L’innovazione tecnologica nelle app di gioco 

7 Dicembre, 2023
Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’
Non solo hobby

Natale 2023, la classifica dei migliori pandori e panettoni di ‘Altroconsumo’

6 Dicembre, 2023
Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!
Non solo hobby

Numeri da record a Napoli in inverno, perché vale la pena visitarla? 

6 Dicembre, 2023
Succ.
Revisione e assistenza caldaie: i controlli da fare ogni volta

Assistenza caldaie Ariston a Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

EuroBrico: velocità nelle spedizioni e assistenza personalizzata per ogni appassionato di bricolage e Fai-Da-Te 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Dai moderni elettroutensili alle stufe a pellet, passando per una vasta gamma di soluzioni per l'illuminazione e l'arredamento della casa....

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati