• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: controlli e sanzioni dei carabinieri alla vigilia della notte dei “fuocarazzi di Sant’Antonio”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Gennaio, 2021
in Cronaca
0
Napoli: controlli e sanzioni dei carabinieri alla vigilia della notte dei “fuocarazzi di Sant’Antonio”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-17-01-2021I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, nella notte tra sabato 16 e domenica 17 gennaio, sono stati impegnati nel controllo del territorio al fine di verificare il rispetto delle normative anti-contagio anche in previsione della celebrazione di Sant’Antonio Abate.

ADVERTISEMENT

I militari dell’Arma hanno setacciato varie zone della città rivolgendo particolare attenzione alla presenza di giovani che – nonostante i divieti imposti dalle recenti normative per limitare i contagi da coronavirus – volevano trascorre in strada il sabato sera.

I Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Napoli Stella – allertati dal 112 grazie alla segnalazione di un cittadino – sono intervenuti in via san Severo a Capodimonte, angolo piazza Sanità. Alcuni giovani avevano da poco riposto all’interno di un contenitore della raccolta dei rifiuti una catasta di legno. Era pronta per essere utilizzata in occasione della celebrazione dei cosiddetti “fuocarazzi” di Sant’Antonio. I militari hanno sequestrato la legna che è stata recuperata da una ditta specializzata.

Carabinieri impegnati anche nel quartiere Soccavo, dove questa notte i militari hanno bloccato in via dell’Epomeo un gruppo di sei giovani, tre dei quali minorenni. Hanno tentato la fuga, ma sono stati facilmente fermati e controllati. Perquisiti, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato nelle tasche di 2 giovani (uno è minorenne) 2 coltelli – uno a serramanico e l’altro a “farfalla”- e quindi sono stati denunciati per porto abusivo di arma da taglio. Tutti sono stati sanzionati per non aver rispettato il coprifuoco imposto dalle recenti normative anti-contagio.

Il tema della devianza minorile e, di conseguenza, dell’investimento nella cultura della legalità fra giovani è molto importante e centrale per i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli. Nonostante il fenomeno epidemico abbia precluso anche ai Carabinieri la possibilità di entrare fisicamente, come di consueto, nelle scuole e fra i banchi delle aule per parlare con i ragazzi, il Comando Provinciale vuole portare avanti questo obiettivo, avvalendosi delle tecnologie a disposizione per stare vicino ai ragazzi anche nell’attuale contingenza legata alla pandemia. E allora, utilizzando la didattica a distanza, il Generale di Brigata Canio Giuseppe La Gala – Comandante Provinciale – ha detto che: “i Carabinieri stanno entrando virtualmente nelle scuole, in video collegamento, per spiegare ai giovani l’importanza del rispetto delle regole, dei comportamenti responsabili, del disvalore sociale e delle conseguenze negative che un comportamento, solo all’apparenza considerabile un gioco o una bravata, può avere”.
Anche a distanza, la cultura della legalità e dei valori non conosce barriere.

L’invito è rivolto ai Presidi e agli insegnanti di rivolgersi alla Stazione Carabinieri più vicina o direttamente al Comando Provinciale di Napoli per richiedere l’intervento di un Ufficiale o un Maresciallo dell’Arma per trattare argomenti sulla legalità e avvicinare l’Arma dei carabinieri ai giovani

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza covid: in vigore da oggi la nuova divisione in zone, ecco cosa cambia

Succ.

Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei

Può interessarti

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia
Cronaca

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

3 Giugno, 2023
Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato
Cronaca

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

3 Giugno, 2023
Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere
Cronaca

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

3 Giugno, 2023
Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti
Cronaca

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

2 Giugno, 2023
Immagine di repertorio
Cronaca

Arrestato nella notte Leonardo Mazzarella, era sfuggito al blitz nei Quartieri Spagnoli

2 Giugno, 2023
Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”
Cronaca

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

2 Giugno, 2023
Succ.
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei

Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati