• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Attentato in Congo: morto l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
Attentato in Congo: morto l’ambasciatore italiano Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci
Share on FacebookShare on Twitter

luca_attanasio_foto_ambasciataL’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, è morto insieme a Vittorio Iacovacci, un militare dell’Arma dei Carabinieri, intorno alle 9 italiane di lunedì 22 febbraio, nella cittadina di Kanyamahoro. Lo ha confermato con «profondo dolore» la Farnesina.

ADVERTISEMENT

C’è anche una terza vittima: l’autista, come confermato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una nota pubblicata dal Quirinale. Attanasio è stato colpito da spari. L’attacco, compiuto con armi leggere, sarebbe stato un tentativo di rapimento.

L’ambasciatore di 43 anni, originario del comune lombardo di Limbiate, sposato con tre figlie, e il carabiniere 30enne Vittorio Iacovacci originario di Sonnino (Latina), stavano viaggiando a bordo di un’autovettura in un convoglio della Monusco, la missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo.

Luca Attanasio, classe 1977, sposato, con tre figli, laureato all’Università Bocconi di Milano nel 2001, dopo aver lavorato per breve tempo nella consulenza aziendale aveva avviato il percorso che lo avrebbe portato nella Carriera diplomatica, nel 2003.

Al ministero degli Esteri era stato assegnato alla Direzione per gli Affari economici, poi alla segreteria della Direzione generale per l’Africa.

Divenuto vicecapo della Segreteria del sottosegretario di Stato con delega per l’Africa, era diventato prima capo dell’Ufficio economico e commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Berna (2006-2010) e poi Console generale reggente a Casablanca, in Marocco (2010-2013).

Rientrato a Roma nel 2013, diventato Capo segreteria della Direzione generale per la Mondializzazione e gli Affari globali, era tornato in Africa prima come Primo Consigliere presso l’Ambasciata d’Italia in Abuja, Nigeria (2015) e dal 2017, come Capo missione a Kinshasa, in Congo, dove dal 31 ottobre 2019 era stato confermato in qualità di Ambasciatore straordinario.

Pochi mesi fa, insieme alla moglie Zakia Seddiki — fondatrice e presidente dell’associazione umanitaria «Mama Sofia», che aiuta bambini e giovani madri in Congo — era stato consegnato il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, organizzata dall’associazione culturale Elaia.

L’ambasciatore italiano Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e il loro autista sono morti nella Repubblica Democratica del Congo come conseguenza di un attacco al convoglio Onu, che si sarebbe dovuto concludere con un sequestro. Attanasio era uno degli ambasciatori italiani più giovani nel mondo.

Aveva trent’anni il carabiniere Iacovacci rimasto ucciso nell’attacco contro un convoglio delle Nazioni Unite. Il militare era in servizio da settembre scorso all’Ambasciata italiana in Congo. Originario di Sonnino, in provincia di Latina, era effettivo al 13/mo Reggimento carabinieri Friuli Venezia Giulia, con sede a Gorizia. Aveva prestato servizio anche alla Folgore.

ADVERTISEMENT
Prec.

Consegnata al Museo Maradona la prima statua bronzea del D10S

Succ.

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio annuncia l’apertura della prima pizzeria lontano dalla Campania

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Il maestro pizzaiolo Errico Porzio annuncia l’apertura della prima pizzeria lontano dalla Campania

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio annuncia l'apertura della prima pizzeria lontano dalla Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?