
Nel testo dell’ultima ordinanza diramata dal governatore campano per contenere i contagi da covid si legge che “dalle ore 15,00 del 13 marzo 2021, è sospeso lo svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali, anche con riferimento alle attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Queste ultime attività restano consentite nei negozi siti in prossimità o all’interno di aree mercatali, se provvisti di servizi igienici autonomi.”
Mentre, in riferimento alla chiusura dei parchi e delle ville comunali, il medesimo documento chiarisce che “salvo che nella fascia oraria 7,30/8,30 – dei parchi urbani, ville comunali, giardini pubblici, lungomari e piazze, con la precisazione che sono consentiti esclusivamente l’accesso e il transito motivati da comprovate esigenze di lavoro o di necessità, ivi comprese quelle collegate all’accesso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private, nonché al relativo deflusso.”
“Desidero ancora una volta ringraziare tutti i medici e tutto il personale sanitario in prima linea in queste settimane sul fronte dell’emergenza Covid. – si legge in un post pubblicato sulla pagina facebook di Vincenzo De Luca – Ancor di più il nostro pensiero va a quanti hanno pagato un prezzo altissimo, vittime del virus.
Ho incontrato anche una delegazione di familiari di medici di famiglia deceduti durante la pandemia in Campania.
Pur comprendendo le diverse situazioni dal punto di vista lavorativo e contrattuale dei medici ospedalieri e dei medici di medicina generale, per ragioni umanitarie è opportuno e giusto tutelare le famiglie di tutti i medici deceduti nell’ambito delle attività anti Covid nella nostra regione. Per questo raccogliamo il loro appello e segnaleremo tale situazione ai ministeri della Salute e del Lavoro, come all’Inps, perché venga riconosciuto il loro impegno.”
ADVERTISEMENT