• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 28 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rapporto UIF: Il gioco online nuova frontiera della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2021
in Non solo hobby
0
Rapporto UIF: Il gioco online nuova frontiera della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

Il rapporto UIF fa emergere la problematica relativa alle infiltrazioni della criminalità organizzata anche nel settore del gioco

ADVERTISEMENT

 immagine1

Da sempre i giochi e le scommesse sono al centro degli interessi delle varie organizzazioni criminali. Un legame forte, un fenomeno che richiede attente analisi in relazione al fatto che, se non regolamentato, può causare molti effetti negativi sul piano economico e sociale.

Gioco e criminalità

Il settore si sta ormai sviluppando in un contesto transnazionale. Le indicazioni che emergono dal secondo Report dell’Organismo permanente di monitoraggio ed analisi sui rischi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto sociale ed economico, pubblicato nel mese di Gennaio da Repubblica, sottolineano una sempre maggiore attrattività del settore ludico dove si stanno creando particolari saldature tra le organizzazioni criminali in maniera trasversale sul territorio e all’estero.

Rapporto UIF

Come sottolineato anche da Slot Mania, si è evidenziata una complessiva contrazione delle segnalazioni, di circa il -11% rispetto al 2019, attribuibile alle misure restrittive volute dal Governo per bloccare l’emergenza Covid-19. Il calo ha interessato anzitutto gli operatori tradizionali dei comparti slot machine, VLT, sale bingo. Nel mentre sono aumentate le segnalazioni riferite al gioco online, del +67%. Dall’analisi delle segnalazioni è inoltre emerso che il crimine organizzato si è ben inserito in tutte le operazioni connesse in fase pandemica: sono 341 le segnalazioni Covid censite negli archivi della DNA, tutte potenzialmente collegate ad associazioni a delinquere.

Misure di contrasto

Nell’ambito delle attività promosse dal Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori, è stata condotta una operazione di controllo sul territorio della provincia di Caserta. Emerge che lo scenario campano è quello in cui si è colta, con particolare nettezza, la presenza di forti infiltrazioni criminali all’interno del tessuto societario e in diversi settori. Stando ad alcuni dati elaborati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli relativi solo allo scorso anno, gli italiani spendono moltissimo in quanto a gioco e la Campania è la seconda regione per spesa.

Le inchieste, però, hanno evidenziato l’esistenza di forti infiltrazioni di tipo mafioso nel calcio professionistico di serie B, con un giro di scommesse molto significativo. Si registra il grande interesse dei gruppi criminali per il settore del gioco lecito e di quello illecito, con particolare riguardo al gioco online. Per contrastare tale situazione è necessario innanzitutto che tutti gli attori coinvolti nel processo di lotta alla criminalità e alle infiltrazioni di quest’ultima nel gioco, siano soggetti attivi e non meri spettatori.

Oggi, infatti, se da un lato sono state adottate delle misure rigorose, dall’altro il sistema continua a mostrare falle e vulnerabilità che permettono alla criminalità di approfittarne. Il percorso per tracciare una linea netta tra area legale e illegale necessita, più che mai, una fattiva collaborazione con le Forze di polizia e le Autorità competenti insieme con tutti gli operatori del comparto, nessuno escluso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camorra Ponticelli: “‘o blob è ferito, ma non è morto”

Succ.

Napoli: uccide la compagna 40enne con 12 coltellate e poi si costituisce dopo la fuga

Può interessarti

Napoli Ludica: tutti i giochi inventati e praticati nella città Partenopea
Non solo hobby

Napoli Ludica: tutti i giochi inventati e praticati nella città Partenopea

27 Marzo, 2023
Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 
Non solo hobby

Muffa in casa: dalla prevenzione ai trattamenti per eliminarla definitivamente 

27 Marzo, 2023
Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 
Non solo hobby

Benelli TRK 502: stile, affidabilità e prestazioni per i viaggi su strada 

24 Marzo, 2023
Vepa vetrate, differenze e vantaggi rispetto a quelle tradizionali
Non solo hobby

Vepa vetrate, differenze e vantaggi rispetto a quelle tradizionali

24 Marzo, 2023
Devi fare un trasloco a Milano? Ecco a chi rivolgerti
Non solo hobby

Trasloco, le soluzioni migliori

24 Marzo, 2023
Voli sanitari: la soluzione per le emergenze mediche 
Non solo hobby

Voli sanitari: la soluzione per le emergenze mediche 

23 Marzo, 2023
Succ.
Napoli: uccide la compagna 40enne con 12 coltellate e poi si costituisce dopo la fuga

Napoli: uccide la compagna 40enne con 12 coltellate e poi si costituisce dopo la fuga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

"Gianni Minà è morto. Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è...

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

Poliziotta violentata a Napoli: imputato condannato a 14 anni

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato condannato a 14 anni il 24enne accusato di aver violentato, la notte tra il 19 e il 20...

L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

All’Ospedale del Mare di Ponticelli posto di Polizia h24 al Pronto Soccorso

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

E' stato aperto oggi il posto di Polizia al pronto soccorso dell'Ospedale del Mare di Napoli. L'ufficio con gli agenti...

Rintanati in casa per 30 anni a causa del “male” che c’era fuori

Bambino di 8 anni morto a scuola nel napoletano

di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
0

Nel primo pomeriggio di lunedì 27 marzo è morto per cause ancora in corso di accertamento un bambino di 8...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....