• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli, duro colpo al clan Casella: arrestati Giuseppe Righetto e Nicola Aulisio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Marzo, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, duro colpo al clan Casella: arrestati Giuseppe Righetto e Nicola Aulisio

Giuseppe Righetto e Nicola Aulisio

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Righetto e Nicola Aulisio
Giuseppe Righetto e Nicola Aulisio


Non si è fatta attendere la replica dello Stato, in seguito agli ultimi episodi di cronaca che si sono verificati a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli, ostaggio di una pericolosa faida di camorra che pochi giorni fa ha fatto registrare l’esplosione di un ordigno artigianale nel cuore della notte, nel centro storico del quartiere. 

ADVERTISEMENT

Giuseppe Righetto detto ‘o blob, è stato tratto in arresto insieme a Nicola Aulisio, figlio di Luigi, cognato dei fratelli Casella.

Nicola Aulisio e suo padre Luigi detto Alì
Nicola Aulisio e suo padre Luigi detto Alì

Un duplice arresto che infligge un duro colpo al clan Casella che si vede privato di due pedine cruciali e che pertanto è destinato a condizionare fortemente le dinamiche camorristiche del quartiere, in quanto, secondo gli inquirenti, Righetto era la figura camorristica più autorevole di Ponticelli, in seguito all’arresto che ha sancito il declino del clan De Luca Bossa del quale proprio ‘o blob ha ereditato le redini.

screenshot_20201028_113150_com-facebook-kat_

Lo stesso Righetto è stato protagonista di un misterioso ferimento, avvenuto nella notte tra giovedì 11 e venerdì 12 marzo. In quella circostanza, un colpo d’arma da fuoco gli ha procurato una frattura alla mano destra, giudicata guaribile in 30 giorni dai medici dell’ospedale Villa Betania che lo hanno soccorso.

O’ blob ha spiegato agli inquirenti di essere finito nel mirino di due giovani rapinatori che hanno cercato di derubarlo, proprio sotto la minaccia di un’arma, mentre si trovava in prossimità della sua abitazione in via Franciosa – il bunker del clan Casella – per fare due passi e fumare una sigaretta. Proprio nel tentativo di disarmare uno dei due rapinatori, sarebbe partito il colpo accidentale che lo ha ferito alla mano.

Una versione che non ha mai convinto del tutto gli inquirenti e che molto probabilmente ha riacceso la faida per il controllo del territorio con gli acerrimi rivali degli XX. Il ferimento di Righetto potrebbe essere, infatti, l’episodio che ha poi generato il duplice agguato in cui, poco dopo la mezzanotte di domenica 14 marzo, ha perso la vita il 29enne Giulio Fiorentino ed è rimasto ferito il 23enne Vincenzo Di Costanzo, entrambi ritenuti contigui al clan XX, sigla identificativa del cartello rifondato dagli eredi del clan De Martino-De Micco, in seguito al declino dell’era dei “Bodo”. Un arresto che matura contestualmente alla scarcerazione di Marco De Micco detto “Bodo”, fondatore dell’omonimo clan. 

Una duplice circostanza che galvanizza gli “XX” e che rimescola le carte in tavola, ridisegnando uno scenario impensabile, appena una settimana fa.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: controlli a tappeto dei carabinieri. Perquisizioni, sanzioni, arresti

Succ.

Covid, De Luca firma la nuova ordinanza: prorogate tutte le limitazioni fino al 5 aprile

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Covid, De Luca firma la nuova ordinanza: prorogate tutte le limitazioni fino al 5 aprile

Covid, De Luca firma la nuova ordinanza: prorogate tutte le limitazioni fino al 5 aprile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?