• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 9 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata mondiale della libertà di stampa, Unesco: «Informazione bene pubblico da tutelare»

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Maggio, 2021
in In evidenza, News
0
3 maggio: giornata mondiale della libertà di stampa, Italia fanalino di coda in Europa
Share on FacebookShare on Twitter

345f56c2c167e04fd9341130fbd5de19“L’informazione come bene pubblico”. Questo il tema scelto dall’Unesco per la Giornata mondiale della libertà di stampa che si celebra oggi, 3 maggio 2021. «Un tema – ha evidenziato Audrey Azoulay, direttrice generale dell’Unesco – che sottolinea l’indiscutibile importanza di informazioni verificate e affidabili e richiama l’attenzione sul ruolo essenziale di giornalisti liberi e professionali». L’informazione come “bene pubblico” è però anche un appello che l’Unesco rivolge alle istituzioni di tutto il pianeta a riaffermare l’importanza di «prendersi cura dell’informazione, ad interrogarsi su ciò che si può fare per rafforzare il giornalismo e promuovere la trasparenza».

ADVERTISEMENT

Tre gli argomenti al centro delle celebrazioni promosse in occasione della Giornata: misure che garantiscano la vitalità economica dei mezzi di informazione; meccanismi per garantire la trasparenza delle società internet; la necessità di assicurare ai cittadini una corretta alfabetizzazione ai media che consenta alle persone di riconoscere e valorizzare, nonché difendere e richiedere, il giornalismo come parte vitale dell’informazione “bene pubblico”.

Temi che sono stati al centro delle iniziative organizzate un po’ ovunque da istituzioni e sindacati. Sull’importanza di «leggi sui media e sul lavoro che garantiscano l’indipendenza e il pluralismo dell’informazione, condizioni di lavoro dignitose, sicurezza, parità di trattamento e non discriminazione nelle redazioni» ha posto l’accento la Federazione internazionale dei giornalisti, che ha rivendicato il ruolo dei «sindacati veramente rappresentativi per preservare la libertà di stampa» e fatto appello ai governi perché «se l’informazione è un bene pubblico, prendano in considerazione adeguati sistemi di finanziamento pubblico». La Federazione europea dei giornalisti ha lanciato una rilevazione fra i giornalisti sui temi della salute e della sicurezza per chi fa informazione, esortando le istituzioni del continente ad agire per assicurare l’incolumità degli operatori dei media.

Interventi in difesa della libertà di stampa sono giunti dall’Alto rappresentante Ue, Josep Borrell Fontelles, dalla vice Commissaria Ue Vera Jourova, dal presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, che in un video ha ribadito: «L’informazione è un bene pubblico e uno strumento prezioso. Minacciare un giornalista significa minacciare la libertà di tutti, perché senza una stampa indipendente non esiste una vera democrazia. Il Parlamento europeo – ha assicurato – è al fianco di tutti i giornalisti che subiscono intimidazioni mentre svolgono il loro essenziale lavoro».

Walter Verini, coordinatore in Commissione Antimafia del Comitato per la tutela dei giornalisti minacciati, ha rimarcato che è la Giornata mondiale per la libertà di informazione «è un’occasione importante, per riaffermare e ricordare a tutti il valore universale di questo bene prezioso. Non solo per chi ha il diritto di svolgere il proprio lavoro in libertà, senza censure, senza regressioni, senza intimidazioni, senza subire violenza. La libertà di informazione significa difesa della libertà di tutti».

Verini ha poi ricordato i «tanti giornalisti uccisi per il loro lavoro di inchiesta: da Ilaria Alpi a Giulio Regeni a Daphne Caruana Galizia, a Giancarlo Siani, a troppi altri» e osservato che «ancora oggi in Italia ci sono troppi giornalisti costretti a vivere sotto scorta perché rischiano la vita, minacciati da mafie, organizzazioni criminali, organizzazioni di estrema destra. La giornata di oggi – ha concluso – serve a questo: a ricordare a tutti di tenere accesa la luce, tutti i giorni, per la difesa della libertà di informazione, come fanno Fnsi, Articolo21 e altre associazioni. E a prendere impegni davvero seri, nel nostro Paese, per sbloccare finalmente le norme su cui abbiamo lavorato contro le querele bavaglio a scopo intimidatorio».

Secondo l’Osservatorio dell’Unesco, dal 2020 ad oggi sono stati assassinati 76 giornalisti, molti di più, in tutto il mondo, hanno subito arresti, vessazioni o minacce.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giornata della libertà di stampa, Fico incontra i vertici della FNSI e portavoce Articolo 21

Succ.

Città della Scienza riapre al pubblico da giovedì 6 maggio

Può interessarti

Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco
In evidenza

Chi è Don Michele Madonna, il parroco napoletano che ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco

8 Agosto, 2022
Acqua ritirata per la presenza di stafilococco: i lotti contaminati, rischi e sintomi
News

Acqua ritirata per la presenza di stafilococco: i lotti contaminati, rischi e sintomi

5 Agosto, 2022
Succ.
Città della Scienza riapre al pubblico da giovedì 6 maggio

Città della Scienza riapre al pubblico da giovedì 6 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

Trenitalia Campania: partnership con Alilauro per viaggi treno+nave

di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2022
0

Arrivare in treno alla stazione di Napoli Centrale e da lì raggiungere in nave direttamente le isole del Golfo, tutto con unico...

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2022
0

Il mondo del cinema è in lutto: l'attrice Olivia Newton è morta all'età di 73 anni, dopo aver combattuto per...

Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

di Luciana Esposito
9 Agosto, 2022
0

Sta beneficiando di un permesso che dalle 18 alle 20 gli consente di allontanarsi dall'abitazione del Lotto O di Ponticelli...

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

di Luciana Esposito
9 Agosto, 2022
0

Ponticelli si lascia alle spalle l'ennesima notte di violenza. Poco dopo la mezzanotte di martedì 9 agosto, un giovane è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....