• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 4 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Commercio illegale. I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono più di 100 fedi di credito alla Fondazione Banco di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Luglio, 2021
in Cronaca
0
Commercio illegale. I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono più di 100 fedi di credito alla Fondazione Banco di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Importantissimi documenti storico-bancari saranno restituiti nella sede della Fondazione Banco di Napoli, il 15 luglio 2021 alle ore 12:00, dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Magg. Giampaolo Brasili, alla dott.ssa Rossella Paliotto, Presidente della Fondazione, alla presenza della dott.ssa Maria Cristina Ribera, Sostituto Procuratore della Repubblica di Napoli, del Soprintendente Archivistico per la Campania, dott. Gabriele Capone, e del Segretario Generale, dell’intero Consiglio di Amministrazione e del Consiglio Generale della Fondazione.

ADVERTISEMENT

immagine2 immagine1

Nel monitorare la vendita online di beni bibliografici sulle più note piattaforme di e-commerce, i militari del Nucleo TPC di Napoli, su segnalazione della Fondazione Banco di Napoli, hanno individuato una cospicua documentazione bancaria che risultava mancante dall’archivio di quell’ente. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha permesso di recuperare oltre 100 fedi di credito comprovanti operazioni bancarie risalenti agli anni tra il 1600 e il 1800, sequestrate a numerosi collezionisti residenti in tutta Italia.
immagine4 immagine3

Per l’individuazione dei documenti è stata determinante la sinergia con i funzionari archivistici della Fondazione citata che ha permesso il riconoscimento delle importanti testimonianze storiche come parte dell’importantissimo archivio dello storico Ente bancario, nonostante le fedi di credito non fossero mai state inserite nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Comando TPC.

Sono in corso ulteriori accertamenti per individuare altri documenti della stessa tipologia.

ADVERTISEMENT
Prec.

27enne di Ponticelli evade dai domiciliari, sorpreso durante guida pericolosa: arrestato dai carabinieri

Succ.

Torre Annunziata: 57enne resta incastrata con l’auto tra le sbarre del passaggio a livello, denunciata dai carabinieri

Può interessarti

Barra: estorsione a un commerciante, 33enne arrestato dalla polizia
Cronaca

Napoli, picchiata dal figlio del boss perché trans: indagano Polizia e Procura

3 Febbraio, 2023
Bimbo ucciso a Torre del Greco: giudice dispone perizia psichiatrica per la madre
Cronaca

Bimbo ucciso a Torre del Greco: giudice dispone perizia psichiatrica per la madre

2 Febbraio, 2023
VIDEO:”Massacro di Ponticelli”, Le Iene riaccendono i riflettori sul caso
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”: “Le iene” intervistano i carabinieri che parteciparono alle indagini

1 Febbraio, 2023
Cercola: madre e figlia arrestate dai carabinieri per spaccio di droga
Cronaca

Tinture e trattamenti estetici per sfuggire alla cattura: latitante 43enne arrestata nel napoletano

1 Febbraio, 2023
Quelle “scene da discoteca” che non fanno divertire
Cronaca

Ischia: lite in discoteca, otto giovani denunciati dai carabinieri

1 Febbraio, 2023
Ponticelli: due fazioni pronte a sfidarsi per il controllo del Rione De Gasperi
Cronaca

Ponticelli: due fazioni pronte a sfidarsi per il controllo del Rione De Gasperi

31 Gennaio, 2023
Succ.
Torre Annunziata: 57enne resta incastrata con l’auto tra le sbarre del passaggio a livello, denunciata dai carabinieri

Torre Annunziata: 57enne resta incastrata con l'auto tra le sbarre del passaggio a livello, denunciata dai carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

Morto all’età di 75 anni l’attore Sergio Solli

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

Si è spento a 78 anni Sergio Solli, attore napoletano scoperto da Eduardo De Filippo, apprezzato da Luciano De Crescenzo...

Photogallery: il Vesuvio innevato incanta tutti!

Allerta meteo in Campania per gelate e forte vento

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temperature in sensibile diminuzione con gelate...

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

Ritrovato il bambino disperso nel napoletano

di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2023
0

È stato ritrovato il bambino di tre anni, scomparso questa mattina a Nerano, nel Napoletano. Il piccolo è stato ritrovato...

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

Rione De Gasperi di Ponticelli: il Comune di Napoli chiede il canone d’affitto agli occupanti abusivi delle “case murate”

di Luciana Esposito
3 Febbraio, 2023
0

Risultano tutti occupati abusivamente i 220 alloggi su 656 sgomberati nel Rione De Gasperi di Ponticelli, durante la prima fase...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....