• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 22 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 al 16 settembre il Pan di Napoli ospita la mostra “Antivirus”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 al 16 settembre il Pan di Napoli ospita la mostra “Antivirus”
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 3 al 16 settembre 2021, presso il Pan, in via dei Mille 60, Napoli, l’Associazione Culturale Premio Elsa Morante -onlus-, in collaborazione con L’Assessorato all’Istruzione, Cultura e Turismo di Napoli e il Palazzo delle Arti, ha organizzato la mostra “Antivirus” che raccoglie opere, in particolare i celebri “abbracci”, della pittrice d’origine italiana e che vive a Berlino da trent’anni, Mariella Ridda. Si tratta di un’artista che espone, oltre che in Italia, a Berlino, Francia, Austria, Tokyo. La mostra è a cura di Tiuna Notarbartolo.

ADVERTISEMENT

abbracci-4

Circa 40 tele di grandi e medie dimensioni che, con colori vitali, ipnotici, dirompenti, rappresentano un tema originale e caratteristico, coinvolgente e caldo che, fino a due anni fa, poteva apparirci scontato: quello degli abbracci. Abbracci che la pittrice ritrae da circa un decennio. E che, visto le contingenze del nostro tempo, la Notarbartolo, come curatrice, ha raccolto in una esposizione che ha titolato “Antivirus” e che comprende anche le modernissime “grida” della Ridda, le splendide tele marine e gli abbaglianti vulcani.

antivirus

Attraverso questa mostra d’arte, che è una precisa scelta culturale della Onlus intitolata ad Elsa Morante, si è voluto, identificando un titolo, “Antivirus” appunto, raccontare anche a futura memoria, di quel momento incomprensibile e soffocante in cui gli abbracci furono vietati. Vietati come le cose più pericolose, o le più salvifiche. Obblighi e divieti, fanno sempre riflettere sul senso profondo delle cose, sul posto meno evidente dove si annida la verità. E la verità, per noi, è che un abbraccio fa certamente bene alla salute. Forse è tra le braccia dell’altro, in questo scambio di trascurata umanità, che si ritrova la propria stessa salvezza. Il vero “Antivirus”.

grido

Quelli della Ridda sono abbracci tra uomini e donne, tra donne e donne, donne e bambini, uomini e uomini, esseri umani ed animali. Cosa passa in quegli abbracci? Amore, addii, ritrovamenti, conforto, amicizia, calore, unione, incontro, complicità, stupefazione, incanto, momenti, energie, eternità, essenze silenziose, umanità.

Sono quadri che parlano senza parole, come il più arcaico e completo dei gesti. Che “gridano” raggiungendo frequenze altre, quelle di chi sa percepire tutta la potenza e la bellezza dell’arte.

abbraccio1

Sono opere folgoranti e senza retorica, materiche, dall’impatto cromatico fortissimo. Imperdibili.

La mostra è visitabile ogni giorno dalle 9,30 alle 19,30.

ADVERTISEMENT
Prec.

Bonus affitti 2021: a chi spetta e come richiedere il contributo entro il 6 settembre

Succ.

Enologica Montefalco, abbinamenti: dal 17 al 20 settembre l’evento dedicato al vino con cibo, arte e musica

Può interessarti

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: apre “12 repliche”, anteprima “Nata per te”, serata “Mixed by Erry” per gli incontri ravvicinati

18 Settembre, 2023
Cinema: al via il nuovo bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio Film Impresa di Unindustria
Arte & Spettacolo

Cinema: al via il nuovo bando di partecipazione alla seconda edizione del Premio Film Impresa di Unindustria

18 Settembre, 2023
“Ancore della legalità”: a Torre Annunziata, il 29 settembre, Nino Di Matteo, Alessandro Di Battista e Marco Lillo
Arte & Spettacolo

“Ancore della legalità”: a Torre Annunziata, il 29 settembre, Nino Di Matteo, Alessandro Di Battista e Marco Lillo

17 Settembre, 2023
Carmen Lasorella alla 63° Fiera del Libro di Procida 
Arte & Spettacolo

Carmen Lasorella alla 63° Fiera del Libro di Procida 

15 Settembre, 2023
Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet 
Arte & Spettacolo

Dal 12 ottobre al cinema “Normale” di Babinet 

14 Settembre, 2023
Succ.
Enologica Montefalco, abbinamenti: dal 17 al 20 settembre l’evento dedicato al vino con cibo, arte e musica

Enologica Montefalco, abbinamenti: dal 17 al 20 settembre l'evento dedicato al vino con cibo, arte e musica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...

Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

17enne disabile abusata dal compagno della madre nel napoletano

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

di Luciana Esposito
20 Settembre, 2023
0

Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
0

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati