• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 28 Maggio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, monitoraggio Iss: Rt in calo, 17 regioni a rischio moderato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Settembre, 2021
in In evidenza, News
0
Napoli, Domenica 20 dicembre in Piazza Municipio: farmacisti in piazza per il “tampone solidale”
Share on FacebookShare on Twitter

tampone-tamponi-coronavirus-2-2In Italia scende leggermente l’indice di trasmissibilità Rt medio calcolato sui casi sintomatici: nel periodo 11-24 agosto 2021, è stato pari a 0,97 (range 0,92-1,01), in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente quando aveva raggiunto il valore di 1,01. Si osserva una lieve diminuzione anche dell’Rt basato sui casi con ricovero ospedaliero. Sono i dati che emergono dalla bozza del monitoraggio settimanale all’esame della cabina di regia.

L’indice Rt è tornato sotto 1 dopo 6 settimane. Nella settimana del 23 luglio ha
raggiunto il picco di 1.57. Con lo 0.97 di questa settimana il valore si riporta a quello della settimana del 16 luglio (0.99), quando iniziò poi a salire.

L’ulteriore ribasso conferma una tendenza in atto già da alcune settimane e porta la replicazione del virus quasi a livelli soglia. Il 6 agosto era a 1,56, il 13 agosto 1.27, il 20 agosto 1.1 e il 27 agosto 1.01.

Cala leggermente anche l’incidenza settimanale a livello nazionale: è pari questa settimana a 74 per 100.000 abitanti (per il periodo 27 agosto-2 settembre) rispetto al valore di 77 per 100.000 abitanti del periodo 20-26 agosto 2021. Il dato si riporta così sui valori registrati a metà agosto.

L’incidenza rimane al di sopra della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti.

La Sicilia, zona gialla da lunedì scorso, ha ancora gli indicatori decisionali sopra soglia: 22,5% in area medica di pazienti Covid (contro la soglia del 15%) e 13,9% in terapia intensiva (contro la soglia del 10%). Scende l’incidenza di casi per 100mila abitanti: 190,4 contro 200,7. Sardegna al limite del 15% per l’area medica e intensive sopra il limite con il 13,2%, valori in salita ma incidenza in discesa (117,4 contro 148,5). Calabria 16,8% in area medica e sotto limite per intensive (8,9%), in crescita.

A fronte delle 10 della settimana scorsa, salgono a 17 le Regioni e Province autonome che questa settimana risultano classificate a rischio moderato, secondo i dati della bozza.

A rischio moderato sono quindi Sicilia, Abruzzo, Basilicata, Veneto, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Piemonte, Puglia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, e le province autonome di Trento e Bolzano.

Le restanti 4 Regioni risultano classificate a rischio basso: sono Sardegna, Toscana, Umbria e Valle d’Aosta. La Sardegna, che presenta alti indicatori ospedalieri (15% per l’area medica e intensive sopra il limite con il 13,2%), vede invece i nuovi casi Covid segnalati in settimana con trend in discesa (totale 1483), anche se i focolai sono in aumento.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Cantante No vax muore di Covid a 40 anni: l’ultimo disperato appello a favore dei vaccini dopo il ricovero

Succ.

Antitrust apre istruttoria sul brano-tormentone dell’estate

Può interessarti

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case
Cronaca

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

26 Maggio, 2023
Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione
News

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

26 Maggio, 2023
Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”
In evidenza

Papa Francesco: “la cosa più bella di Napoli? I napoletani”

25 Maggio, 2023
Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti
News

Concorso pubblico in provincia di Napoli, indetto un bando per diplomati: i requisiti

25 Maggio, 2023
Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania
News

Bandiera blu 23: premiate 19 spiagge in Campania

25 Maggio, 2023
Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

25 Maggio, 2023
Succ.
Antitrust apre istruttoria sul brano-tormentone dell’estate

Antitrust apre istruttoria sul brano-tormentone dell'estate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

Napoli&Friends, al Gold Tower Lifestyle Hotel, Decibel Bellini Show

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

Dalla voce del "Maradona" alla festa per lo scudetto del Napoli. E' "Napoli&Friends", Daniele Decibel Bellini show, l'omaggio che il...

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

Garante detenuti comune di Napoli condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione per traffico stupefacenti in carcere

di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2023
0

E’ stato condannato a 7 anni e 8 mesi di reclusione Pietro Ioia ex garante dei detenuti per il comune...

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

Ponticelli: i D’Amico tengono sotto scacco gli abitanti del Conocal gestendo la compravendita delle case

di Luciana Esposito
26 Maggio, 2023
0

Il diritto alla casa, in uno Stato di diritto, dovrebbe rappresentare un principio primario e imprescindibile da garantire a tutti...

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

Il ritorno di Vittorio Pisani a Napoli da Capo della Polizia: applausi e commozione

di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2023
0

Accoglienza calorosa da parte dei poliziotti della Questura di Napoli per Vittorio Pisani, alla sua seconda uscita da Capo della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati