• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Week end turbolento a San Sebastiano al Vesuvio: un raid vandalico, fermati due “ninja” minorenni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Settembre, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
Week end turbolento a San Sebastiano al Vesuvio: un raid vandalico, fermati due “ninja” minorenni
Share on FacebookShare on Twitter

San Sebastiano al Vesuvio si lascia alle spalle un week end apparentemente calmo, ma che ha fatto registrare due episodi cruciali che rilanciano l’allarme criminalità.

ADVERTISEMENT

mediana_796383056807076549

Oltre all’ennesimo raid vandalico indirizzato alla stele dedicata a Paolino Avella, 17enne vittima innocente della criminalità, i carabinieri di San Sebastiano al Vesuvio hanno fermato due minorenni provenienti dal limitrofo quartiere Ponticelli, armati come “due ninja”.

Nel corso della serata di domenica 26 settembre, i Carabinieri della locale stazione, mentre erano intenti ad effettuare un posto di controllo in via libertà, hanno notato due giovani a bordo di uno scooter. I militari gli hanno intimato l’alt, ma i ragazzi hanno tentato di fuggire, innescando così un inseguimento terminato poco dopo.
I Carabinieri li hanno bloccati e poi denunciati a piede libero.

I 2 minorenni, un 15enne e un 17enne, entrambi di Ponticelli, dovranno rispondere di resistenza a pubblico ufficiale e di porto di armi o oggetti atti ad offendere. Quando li hanno perquisiti, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato delle armi fuori dal comune: un “nunchaku” – arma anticamente utilizzata dai ninja –  sotto la sella e un punteruolo nel borsello di uno dei due giovani.

san-sebastiano-27-09-21

I Carabinieri, prima di affidarli ai rispettivi genitori, hanno sanzionato i minori per guida senza casco, guida senza la copertura assicurativa e per guida senza patente perché mai conseguita.

243031812_10227220018229149_7335391545276542231_n

Nelle ore precedenti, ignoti sono entrati in azione per radere al suolo l’oleandro cresciuto spontaneamente accanto alla stele in memoria di Paolino Avella, il 17enne studente del liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo” di San Sebastiano al Vesuvio che perse la vita il 5 aprile del 2003, nel tentativo di sfuggire ai malviventi che intendevano rubargli lo scooter. La corsa di Paolino fu bruscamente arrestata in via Matteotti, quando i due speronarono la ruota posteriore del ciclomotore guidato dal giovane che 5 giorni dopo avrebbe compiuto 18 anni, facendolo schiantare contro l’albero che giace in via Matteotti e che nel corso di questi anni non ha mai smesso di essere un prezioso luogo di memoria.

Non si tratta di un episodio isolato. Nel corso degli anni, la stele che ricorda la storia e il sacrificio di Paolino, è stata più volte vandalizzata.

Una triste vicenda che non ha cambiato il corso degli eventi: rapine e furti, soprattutto ai danni dei giovani, sono all’ordine del giorno ancora oggi. Ad avere la meglio sono ancora le stesse dinamiche che hanno portato alla morte di Paolino Avella.

San Sebastiano al Vesuvio, comune distinto, ma non distante dal degrado e dalla povertà che regna nei plessi di edilizia popolare che pullulano nei quartieri adiacenti, seguita ad essere percepito come un terreno facile da depredare per i “Robin Hood” moderni, convinti di agire nel giusto, saccheggiando i “figli di papà” per arricchire sé stessi.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Nuova Orchestra Scarlatti, sabato 2 ottobre: Beatrice Venezi per “Unimusic Festival”

Succ.

All’ospedale Monaldi di Napoli eseguito trapianto cuore a bimba di 11 mesi

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno

All'ospedale Monaldi di Napoli eseguito trapianto cuore a bimba di 11 mesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?