• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 15 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid, la sottovariante Delta presente anche in Italia: accertati 9 casi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Ottobre, 2021
in In evidenza, News
0
Covid, la sottovariante Delta presente anche in Italia: accertati 9 casi
Share on FacebookShare on Twitter

6048178_mascherine_aperto_nuove_regoleLa nuova sottovariante Delta è presente anche in Italia. 

ADVERTISEMENT

Sono 9 i casi identificati in un periodo stimato fra settembre e ottobre. Ad indicarlo sono le sequenze genetiche contenute dalla banca dati internazionale Gisaid, analizzate dagli esperti del Ceinge-Biotecnologie avanzate di Napoli. Complessivamente sono state finora depositate 1.860 sequenze della variante AY.4.2. Di queste, la maggior parte provenienti dalla Gran Bretagna e le rimanenti sono distribuite, anche se con piccoli numeri, in una decina di Paesi europei fra i quali l’Italia. Comparsa recentemente, la variante AY.4.2 è ancora poco conosciuta ma ha caratteristiche tali da far sospettare che sia molto probabilmente più aggressiva rispetto alla Delta.

La sottovariante del ceppo Delta è stata scoperta nel Regno Unito e secondo gli esperti potrebbe essere fino al 10 per cento più contagiosa. Il picco dei casi di AY.4.2 è stato rilevato in Gran Bretagna, con una parte che ha interessato il recente boom di infezioni che ha colpito il paese.

A contraddistinguere la variante AY.4.2 sono due mutazioni, entrambe presenti nella proteina Spike che il virus utilizza per aggredire le cellule. Una mutazione, nota per essere apparsa più volte nella variante Delta, si chiama A222V, l’altra è la Y145H.

La variante AY.4.2 rappresenta quasi il 10% dei casi sequenziati in Gran Bretagna: potrebbe essere il 10% -15% più trasmissibile, ma non può essere l’unica causa dell’alto numero di casi di Covid in UK.

Non è l’unico sotto-tipo di Delta diffuso in UK, dove è presente da mesi, ma gli scienziati stanno monitorando la sua capacità di trasmissione: due esperti – Jeffrey Barrett, direttore della Covid-19 Genomics Initiative presso il Wellcome Sanger Institute di Cambridge, e Francois Balloux, direttore dell’University College London Genetics Institute – hanno affermato che AY.4.2 sembra essere dal 10 al 15% più trasmissibile di Delta, ma i dati sono davvero troppo incerti. La prevalenza di AY.4.2 sta aumentando rapidamente, ma ha impiegato diversi mesi per raggiungere quasi il 10% delle nuove infezioni e il suo tasso di crescita è molto variabile nelle differenti regioni. Sebbene possa avere un vantaggio, non si sta diffondendo con il tipo di velocità che ha contraddistinto il ceppo Delta al suo ingresso in UK. Inoltre, non è ancora molto diffuso al di fuori del Regno Unito: negli Stati Uniti la prevalenza è aumentata, ma in seguito è diminuita o si è attestata a livelli costanti, e questo potrebbe dimostrare che la maggior diffusione in alcune zone sia il frutto di più fattori casuali concomitanti.

Gli scienziati ipotizzano che l’unica strada per l’evoluzione del SARS-CoV-2 passi comunque dalle singole mutazioni della Delta, proprio come quella che ha dato origine a AY.4.2. Dove si è imposta, infatti, Delta ha cancellato anche le varianti più preoccupanti rispetto alla capacità di «bucare» i vaccini. La caratteristica principale della variante (che ora è predominante in tutto il mondo) non è quella di eludere la protezione dei vaccini, ma di essere più trasmissibile. Piuttosto, la maggior preoccupazione è legata al fatto che in gran parte del mondo le infezioni rimangono incontrollate e questo dà al virus maggiori possibilità di evoluzione mentre si diffonde attraverso la popolazione umana. Il SARS-CoV-2 è un virus in grado di infettare molti mammiferi diversi. È noto per aver fatto il «salto di specie» dagli umani ai visoni e di nuovo agli umani. I guardiani degli zoo di tutto il mondo curano le infezioni da coronavirus tra leoni, tigri, gorilla e altri animali in cattività. La mutazione è un gioco di numeri. Ogni volta che il virus si replica, muta e i sotto-lignaggi Delta suggeriscono che sono ancora aperti percorsi evolutivi verso una maggiore trasmissibilità.

I vaccini diffusi servono a frenare il numero di mutazioni e l’indispensabile lavoro di sequenziamento serve e monitorare le evoluzioni del virus. Al mondo però ci sono ancora milioni di casi Delta che corrono in popolazioni non vaccinate e che non vengono rilevati da sequenziamento genomico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Covid, i positivi asintomatici non dovranno più essere tracciati

Succ.

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

Può interessarti

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni
Cronaca

Per non dimenticare: oggi Francesco Pio Maimone avrebbe compiuto 21 anni

14 Settembre, 2025
Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Succ.
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cristina morta a 41 anni dopo 24 ore su una barella: 7 medici indagati. Il corpo verrà riesumato

Morta dopo 40 ore al pronto soccorso: l’autopsia accerta responsabilità per la morte di Cristina Pagliarulo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un caso che scuote l'opinione pubblica per la sua gravità e per le ombre che emergono su una gestione sanitaria...

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

Napoli: controlli dei carabinieri tra tirapugni, coltelli e pistole giocattolo

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

I Carabinieri della compagnia Vomero hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Chiaiano e Piscinola.Identificate 279...

Ponticelli: sorpresi dalla polizia con 4 banconote da 50 euro false, arrestati un uomo e una donna

Poliziotto si toglie la vita in un casolare nell’avellinese

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

Un agente della Polizia di Stato, in servizio nel Commissariato locale, reparto volante, è stato ritrovato morto in campagna, in...

Red Bull King D’o Rione, il calcio di strada arriva a Napoli

di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2025
0

A Napoli il calcio non si gioca solo in uno stadio: si gioca per strada, nei vicoli, nei quartieri. È...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?