• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

40enne arriva in condizioni disperate al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare, salvata grazie ad un complesso intervento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-ospedale-del-mare-ianplus-dettaglio-facciata_oggetto_editoriale_h495Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all’Ospedale del Mare di Ponticelli ha consentito di salvare la vita di una donna, nonostante le sue condizioni cliniche fossero disperate.

ADVERTISEMENT

La donna, che il prossimo maggio spegnerà 41 candeline, è affetta da diabete mellito di tipo I (diabete giovanile). Proprio questa malattia l’ha portata nel tempo ad un’insufficienza renale e ad un delicato trapianto combinato di rene e pancreas, effettuato in un rinomato Centro italiano. Oltre al diabete, negli anni sono emersi i sintomi di un’altra patologia: una sclerosi multipla oggi in remissione, che ha ulteriormente messo alla prova la salute della donna. Un percorso complesso, anche se per la 40enne la prova più dura è arrivata lo scorso 22 settembre: un mercoledì come tanti, la donna è giunta al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare per un dolore acuto all’addome. Sintomi che hanno allarmato i medici e che ben presto hanno rivelato un’occlusione intestinale e una peritonite massiva. Immediato il trasferimento in sala operatoria.

«Quando siamo intervenuti – spiega il dottor Giuseppe Militerno, Responsabile f.f della Chirurgia d’Urgenza – abbiamo accertato che l’occlusione intestinale era dovuta ad una briglia aderenziale che bloccava il normale transito dei cibi nell’intestino. Questo blocco aveva anche causato la perforazione del duodeno del pancreas trapiantato e prodotto una fuoriuscita del liquido enterico e del succo pancreatico del nuovo pancreas».

Una situazione disperata, risolta grazie ad un complesso intervento. I chirurghi hanno prima eliminato la briglia che aveva causato il danno e poi sono intervenuti sul duodeno trapiantato. «Il nuovo pancreas – prosegue Militerno – non viene messo nella sua posizione originale. La perforazione del duodeno, al quale era attaccato il pancreas trapiantato, ha posto un grande problema chirurgico. Il rischio era di ritrovarci con una nuova peritonite e la necessità di dover rimuovere anche il pancreas. La nostra scelta è stata quella di intervenire sul duodeno e di posizionare un drenaggio che in caso di fallimento dell’intervento avrebbe comunque consentito al liquido pancreatico di fuoriuscire».

I chirurghi hanno poi raccolto il liquido peritonitico per individuare la presenza di batteri e predisporre una terapia antibiotica mirata. Nei giorni seguenti la donna è stata sempre meglio tanto che ormai è pronta per tonare a casa. I medici dovranno solo valutare le sue condizioni all’interruzione della terapia antibiotica, ma sono certi di poterla mandare presto a casa e restituirla all’affetto dei propri cari.

ADVERTISEMENT
Prec.

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per mare agitato e vento forte

Succ.

Controlli straordinari dell’ASL Napoli 1 Centro: sequestrati 15 chili di mozzarella e 20 chili di baccalà, prescrizioni e sanzioni per 1.000 euro

Può interessarti

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza
Da Sud a Sud

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

7 Giugno, 2023
A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile
Da Sud a Sud

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

7 Giugno, 2023
Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno
Da Sud a Sud

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

7 Giugno, 2023
Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo
Da Sud a Sud

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

7 Giugno, 2023
“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Succ.
Controlli straordinari dell’ASL Napoli 1 Centro: sequestrati 15 chili di mozzarella e 20 chili di baccalà, prescrizioni e sanzioni per 1.000 euro

Controlli straordinari dell’ASL Napoli 1 Centro: sequestrati 15 chili di mozzarella e 20 chili di baccalà, prescrizioni e sanzioni per 1.000 euro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati