• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio d’Aponte per cantautrici: vince Isotta, a Miriana Faieta il premio della critica “Fausto Mesolella”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Ottobre, 2021
in Musica
0
Premio d’Aponte per cantautrici: vince Isotta, a Miriana Faieta il premio della critica “Fausto Mesolella”
Share on FacebookShare on Twitter

logo2È Isotta (da Siena) a vincere il Premio Bianca d’Aponte 2021, insieme alla menzione per la migliore musica, mentre a Miriana Faieta di Chieti è andato il premio della critica “Fausto Mesolella” e il riconoscimento per la migliore interpretazione. La menzione per il miglior testo se l’è aggiudicata invece Giove (da Torino). La finale della 17a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici si è svolta il 22 e 23 ottobre al teatro Cimarosa di Aversa, con Radio 1 Rai in veste di media partner.

ADVERTISEMENT

Madrina di questa edizione è stata Chiara Civello, che nella serata finale ha interpretato “Erbe ed erbacce” di Bianca d’Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata), insieme ad alcuni suoi brani. A lei anche il compito di presiedere la giuria.

Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta va una borsa di studio di € 1.000, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Per il Premio della Critica è prevista una borsa di studio di € 800 e il servizio di ufficio stampa per un anno da parte di FreeCom.

Ma come sempre ci sono stati diversi altri premi assegnati direttamente da realtà esterne all’organizzazione o da singoli giurati. Novità di quest’anno sono due borse di studio per il Cet di Mogol da parte della ‘Fondazione Jacqueline e Totò Savio’. Ad assegnarle è stata la stessa Jacqueline, che ha scelto Alessandra Pirrone di Catania e Vitto di Vinci (Firenze). A quest’ultima anche il premio dell’etichetta Suoni dall’Italia di Mariella Nava, con la proposta di una possibile collaborazione artistica. Ad Anna e l’appartamento di Verona va un premio di Soundinside Basement Records consistente nella realizzazione di un video live in studio e una proposta per un anno di assistenza legale e manageriale da parte di SIEDAS.

Valentina Polinori di Roma si è meritata invece il “Premio ‘Na stella” (titolo di una canzone di Fausto Mesolella, storico direttore artistico della manifestazione) del Virus Studio, con l’incisione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti, direttore artistico del Premio Bianca d’Aponte.

In gara c’erano anche Roberta De Gaetano di Messina, Olivia XX di Civita Castellana (Viterbo) e Claudia Salvini di Montevarchi (Arezzo).

La vincitrice Isotta Carapelli, in arte Isotta, nasce a Siena nel 1992. Dai 16 anni ha iniziato ad esibirsi dal vivo con svariate formazioni musicali, si è poi laureata in Economia per l’Ambiente per lo Sviluppo. Negli ultimi 3 anni ha lavorato su un disco che uscirà nei prossimi mesi e che conterrà “Io” e “Tecniche di sopravvivenza”, i due brani che ha proposto al Premio Bianca d’Aponte.

La manifestazione ha visto salire sul palco anche molti altri personaggi di primo piano della musica del nostro Paese.

Ad aprire entrambe le serate è stata Monica Sannino, vincitrice della precedente edizione del concorso. Venerdì 22 si sono alternati Giovanni Truppi, il trio Cantautrici (Rossana Casale/Grazia Di Michele/Mariella Nava), il giovane Marco Martinelli e il duo Still Life, a cui è andato il Premio Bianca d’Aponte International. Inoltre, un gruppo di alunni del liceo classico e musicale Cirillo di Aversa hanno omaggiato Bianca d’Aponte eseguendo un suo brano, “Ninna nanna in re”. Momento di particolare intensità è stata la consegna del “Premio alla carriera” della Città di Aversa a una figura storica della canzone italiana, Peppino di Capri.

Nella serata finale, gli ospiti sono stati Alessandro Mannarino, Cristina Donà, Tony Canto, Carlo Marrale e Francesco Tricarico & Jennà Romano, oltre a Chiara Civello. In apertura, a sorpresa, un omaggio a Fausto Mesolella con un suo brano, “Quello che non voglio” (su testo di Stefano Benni), cantato da Giuseppe Anastasi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Presentata la nuova stagione teatrale NEST 2021/22 dal titolo “REBOOT riavviamo il Teatro”

Succ.

Dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone: III Edizione dell’Asylum Fantastic Fest

Può interessarti

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz
Musica

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

6 Giugno, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti, martedi 6 giugno concerto nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, martedi 6 giugno concerto nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo

4 Giugno, 2023
VIDEO-“Napoli”, il nuovo brano di Nino D’Angelo è l’inno ufficiale della squadra azzurra
Musica

VIDEO-“Napoli”, il nuovo brano di Nino D’Angelo è l’inno ufficiale della squadra azzurra

1 Giugno, 2023
Esce oggi “House boat” il brano di Speaker Cenzou feat. Clementino che celebra i 50 anni dell’Hip Hop
Musica

Esce oggi “House boat” il brano di Speaker Cenzou feat. Clementino che celebra i 50 anni dell’Hip Hop

31 Maggio, 2023
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Musica

Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

25 Maggio, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti:  V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti:  V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”

21 Maggio, 2023
Succ.
Dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone: III Edizione dell’Asylum Fantastic Fest

Dal 28 ottobre al 1° novembre a Valmontone: III Edizione dell'Asylum Fantastic Fest

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati