• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Red Bull Neymar Jr’s Five: il team napoletano King Sport vince il torneo nazionale e stacca il pass per la finale mondiale in Qatar

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2021
in Da Sud a Sud
0
Red Bull Neymar Jr’s Five: il team napoletano King Sport vince il torneo nazionale e stacca il pass per la finale mondiale in Qatar
Share on FacebookShare on Twitter
603133cb-73e5-9405-7cd1-d9235934c494Si è concluso sabato 23 ottobre il torneo nazionale del Red Bull Neymar Jr’s Five, competizione che porta il nome della stella brasiliana. Presso il riqualificato campo “Sgrarrupato” del parco Ventaglieri di Napoli si è svolta infatti l’emozionante fase finale del torneo, che ha visto partecipare le migliori squadre italiane che nelle scorse settimane hanno vinto le rispettive tappe locali (Bari, Salerno, Palermo, Catania, Napoli). A trionfare sono stati i King Sport, che hanno superato con il punteggio di 4-1 il team Catania 46: ad attenderli ora c’è l’appuntamento più atteso, ovvero la Finale Mondiale in Qatar, dove la squadra vincitrice avrà la possibilità di sfidare la superstar del PSG.

A Napoli è andata in scena una giornata di grande calcio e sano agonismo delle squadre finaliste: a rendere ancora più emozionante le sfide sono state sicuramente le regole del torneo, come l’assenza di entrambi i portieri, l’eliminazione di un componente per ogni gol del team avversario e il divieto di oltrepassare la linea che delimita l’area. Ospiti speciali della giornata sono stati i ragazzi di “Che fatica la vita da bomber“, nota community di sport tra le più importanti del panorama social, che hanno commentato live le gare, oltre a dilettarsi in alcune giocate d’autore.

Il campo “Sgarrupato” del parco Ventaglieri visto dall’alto – Red Bull Content Pool
Per questa speciale occasione è stato riqualificato il campetto “Sgarrupato” del parco Ventaglieri. Una location suggestiva, da cui è possibile osservare la stratificazione di Napoli: dall’alto si vede infatti l’opulenza di Castel Sant’Elmo del Vomero, fino a scendere di livello ed arrivare così al quartiere popolare di Montesanto. Il campo è stato rinnovato anche grazie al contributo di Mapei, che ne ha migliorato le prestazioni tecniche, in particolare un’ottima resistenza allo scivolamento e una eccezionale resa estetica.

Nel progetto di riqualificazione è stato coinvolto anche l’artista locale Zeus40, che ha raffigurato il disegno su due strati, chiaro riferimento alla conformazione del territorio napoletano: il fondo è caratterizzato dalla scritta “Napul’è”, mentre la parte superiore è una rappresentazione di San Gennaro, che si appresta a giocare con i bambini del quartiere.

L’obiettivo è infatti creare un binomio tra arte e sport, con una forte impronta sociale: lo “Sgarrupato”, famoso per ospitare una scuola calcio popolare, è stato scelto proprio perché unisce il concetto di calcio da strada con la passione dei ragazzi napoletani. La riqualificazione del campo vuole così dare nuova vita a spazi urbani in degrado, rendendoli accessibili e durevoli nel tempo.

I lavori di riqualificazione sono stati patrocinati dal comune di Napoli e dalla Municipalità 2 della città metropolitana. Fondamentale è stato anche il contributo dell’associazione “Sii turista della tua città“, che da tempo si occupa di attuare un processo di valorizzazione culturale, sociale e artistica del patrimonio artistico culturale dell’intero territorio campano. Nel caso del campo “Sgarrupato”, una volta terminata la manifestazione, si occuperà della pulizia del parco, organizzando nei prossimi mesi dei tour a tema street art nel parco, oltre a piantare diversi alberi nelle zone più abbandonate.

Oltre 30 paesi di 6 continenti hanno ospitato i tornei di qualificazione nazionale: i team vincitori di ogni nazione voleranno così in Qatar per la finale mondiale. Un’occasione unica nel suo genere: non capita tutti i giorni di giocare una partita contro Neymar Jr.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: carabinieri impegnati in servizi anti-droga: arrestati 4 pusher

Succ.

Premio “Buona Sanità in tour”: riconoscimenti ai professionisti della salute campani

Può interessarti

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza
Da Sud a Sud

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

7 Giugno, 2023
A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile
Da Sud a Sud

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

7 Giugno, 2023
Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno
Da Sud a Sud

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

7 Giugno, 2023
Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo
Da Sud a Sud

Marco Cavallo a Napoli: due giorni di incontri e riflessioni sul lavoro sociale e educativo

7 Giugno, 2023
“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli
Da Sud a Sud

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

6 Giugno, 2023
250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo
Da Sud a Sud

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

6 Giugno, 2023
Succ.
Napoli si prepara a premiare la “Buona Sanità”: lunedì 25 ottobre l’assegnazione dei riconoscimenti

Premio "Buona Sanità in tour": riconoscimenti ai professionisti della salute campani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati