• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid: superati i 5 milioni di morti nel mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2021
in In evidenza, News
0
Covid: superati i 5 milioni di morti nel mondo
Share on FacebookShare on Twitter

6294423_1242_covidIl Covid ha ucciso oltre 5 milioni di persone nel mondo. Secondo i dati diffusi dalla Johns Hopkins University, il numero dei morti è arrivato a 5.001.817, mentre i contagi sono fino ad ora 246.811.481. 

Numeri che, con lievi oscillazioni, vedono concordi tutti i registri che si basano sui dati ufficiali. Eppure, avverte l’Oms, proprio perché le stime “certe” dell’impatto del morbo sulla popolazione mondiale si basano esclusivamente sui numeri forniti dalle autorità sanitarie di ogni singolo paese, è pressoché certo che il bilancio “reale” della pandemia possa essere due o tre volte maggiore di quello che finora è stato possibile stilare. 
Mentre il numero di decessi giornalieri in tutto il mondo è calato, per la prima volta in quasi un anno, sotto le ottomila letalità all’inizio di ottobre, la situazione è estremamente diversa a seconda del continente che si prenda in considerazione.
“Il numero totale di casi e decessi da Covid-19 è in aumento per la prima volta in due mesi, a causa dell’attuale accelerazione dell’epidemia in Europa, che oltrepassa il calo osservato in altre regioni del mondo”, ha spiegato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms, durante una conferenza stampa. Nella regione “europea” di competenza dell’Oms (52 paesi e territori che, al di là del vecchio continente, si estendono dalla costa atlantica all’Azerbaigian e alla Russia), l’aumento del numero di morti è dovuto principalmente all’evoluzione della situazione in Oriente.
In Russia in particolare, secondo i dati ufficiali riportati quotidianamente, dal 20 ottobre sono morte in media di Covid-19 ogni giorno più di mille persone. E secondo le stesse autorità, questo record è ampiamente sottovalutato. I rapporti giornalieri mostrano un totale di 239.693 morti al 1 novembre, ma l’agenzia nazionale di statistica Rosstat, che ha una definizione più ampia di morti per Covid, ha ipotizzato un bilancio molto peggiore alla fine di settembre: quasi 450 mila decessi. Dopo la Russia, l’Ucraina e la Romania sono attualmente i due paesi in Europa con il maggior numero di decessi giornalieri, rispettivamente con una media settimanale di 546 e 442 decessi al giorno.
In termini assoluti, l’America Latina e i Caraibi sono la regione più colpita al mondo (1.521.193 morti dall’inizio della pandemia) ma fortunatamente in questa macro area il numero di decessi giornalieri, attualmente circa 840, è in calo da maggio. Negli Stati Uniti, negli ultimi sette giorni sono stati registrati in media più di 1.400 morti ogni giorno, una cifra in calo del 15% rispetto al dato della settimana precedente. Gli Usa restano però la nazione a piangere il bilancio più pesante in termini di vite umane, 747.033, seguiti da Brasile (607.922), India (458.437), Messico (288.365) e Russia (239.693). 
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Tre ragazze tradite dallo stesso uomo comprano un vecchio autobus e partono insieme

Succ.

Temporali in arrivo in Campania: allerta meteo arancione di 24 ore

Può interessarti

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli
News

“Campania Wine”: 11 e 12 giugno evento a Napoli

6 Giugno, 2023
VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Napoli festeggia il campionato dei record
In evidenza

Napoli festeggia il campionato dei record

4 Giugno, 2023
Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia
Cronaca

Giovedì 8 giugno, a Sant’Antimo, fiaccolata per Giulia

4 Giugno, 2023
Succ.
Temporali in arrivo in Campania: allerta meteo arancione di 24 ore

Temporali in arrivo in Campania: allerta meteo arancione di 24 ore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

Dal 19 giugno al 28 luglio tornano i Campi Estivi di Città della Scienza

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Ua nuova fantastica occasione di divertirsi e crescere insieme con l'esperienza unica e coinvolgente dei campi estivi di Città della Scienza, che ritornano...

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

Venerdì 9 giugno, al museo di Pietrarsa, ritorna l’appuntamento con “AperiArt”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Venerdì 9 Giugno, riparte il ciclo di appuntamenti AperiArt al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.   Adagiato tra il mare e...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati