• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Mario Martone il Premio BPER Napoli, giovedì 11 novembre la premiazione al Suor Orsola Benincasa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
A Mario Martone il Premio BPER Napoli, giovedì 11 novembre la premiazione al Suor Orsola Benincasa
Share on FacebookShare on Twitter

“Per aver ridisegnato l’identità napoletana attraverso i linguaggi del Teatro e del Cinema”. Ecco la lusinghiera sintesi delle motivazioni con cui sarà assegnata al regista napoletano Mario Martone la seconda edizione del Premio BPER Napoli ideato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con BPER Banca ed assegnato a un personaggio (attore, regista, autore, sceneggiatore o altro) che negli ultimi anni abbia raccontato Napoli sul piccolo o sul grande schermo.

ADVERTISEMENT

 martone-al-suor-orsola-protagonista-della-laudatio-in-occasione-della-laurea-honoris-causa-ad-ugo-gregoretti-2

La premiazione in diretta streaming giovedì 11 Ottobre alle ore 11 (su www.facebook.com/corrieredelmezzogiorno e su www.facebook.com/unisob) si svolgerà nel Centro di produzione del Master in Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto dal produttore de “La grande bellezza” Nicola Giuliano.

 

“Sin dal suo esordio alla regia cinematografica con in Morte di un matematico napoletano (1992) Mario Martone è stato tra i registi contemporanei che hanno meglio interrogato, sovvertito e riconfigurato le convenzioni cinematografiche come parte di un completo riesame dell’identità napoletana contribuendo in maniera decisiva a trasformare  Napoli nel fiorente centro di produzione cinematografica che i numeri odierni ci raccontano. Da ultimo aver lanciato e vinto la grande sfida, anche pedagogica, di trasportare sul grande schermo la storia del teatro napoletano (da De Filippo a Scarpetta) rende Martone uno dei migliori Maestri per i giovani che si affacciano alle diverse professioni del cinema e della televisione”. Così Arturo Lando, coordinatore scientifico del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola, esplicita nel dettaglio le motivazioni del premio a Martone che, proprio al Suor Orsola, nel 2013 aveva girato gran parte delle scene napoletane di un altro suo grande capolavoro: “Il giovane favoloso”.

 

La seconda edizione del Premio BPER Napoli sarà anche l’occasione per la presentazione del bando di iscrizione alla settima edizione del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola (iscrizioni aperte fino al 28 Novembre e lezione inaugurale il 13 Dicembre), fiore all’occhiello della Torre di Comunicazione dell’Ateneo napoletano che negli ultimi venti anni ha costruito il più grande Polo accademico della comunicazione nel Mezzogiorno.

 

Insieme con Mario Martone, Nicola Giuliano ed Arturo Lando prenderanno parte alla presentazione, coordinata dalla giornalista Laura Valente, esperta di arti performative e management culturale, il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, Lucio d’Alessandro, il responsabile dell’area Relazioni esterne di BPER Banca, Eugenio Tangerini, il responsabile della sezione Cinema del Master Gianfranco Pannone (regista e documentarista cinematografico), i docenti del Master in Cinema e Televisione e una delegazione degli allievi eccellenti delle ultime edizioni.

La cerimonia di premiazione del BPER Napoli sarà anche l’occasione per presentare tutte le novità della settima edizione del Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola che avrà anche quest’anno tre borse di studio, da mille euro ognuna, offerte da BPER Banca.

 

“Fare per imparare” è il motto che, come anticipa il direttore scientifico Arturo Lando, “riassume la metodologia didattica del Master che rappresenta, senza dubbio, l’unico percorso accademico italiano di alta formazione interamente tecnico-pratico, basato esclusivamente sulla realizzazione di lavori audiovisivi, sull’acquisizione di contatti lavorativi sin dal primo giorno di lezione e sullo svolgimento di esperienze on the job con numerosi partner esterni”.

 

Da quest’anno il Master in Cinema e Televisione del Suor Orsola sarà anche l’unico corso italiano di questo settore che, per tutta la durata delle attività formative, affiderà ad ognuno degli iscritti un intero kit di strumentazioni da filmmaker: una fotocamera Sony del più alto profilo qualitativo professionale, un obiettivo, un faro, un microfono e un treppiedi professionali raccolti in una borsa brandizzata per trasportare il tutto nelle varie location.

 

L’inserimento lavorativo nei settori del cinema e della televisione comincia già durante il corso. Proprio come il direttore del Master, Nicola Giuliano, tutti i professionisti che entrano in contatto con gli allievi del corso (la squadra dei docenti del Master è in rete sul sito web www.mastercinematv.it) sono scelti per essere, già da subito, preziosi punti di riferimento lavorativi per chi sta muovendo i primi passi nei settori del cinema e della televisione.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Augusteo: annunciata la stagione 2021/2022

Succ.

Covid: 11enne ricoverato al Santonbono in gravi condizioni, Prefetto limita manifestazioni green pass

Può interessarti

Da giugno a settembre, a Matera, la rassegna “Estati d’animo”
Arte & Spettacolo

Da giugno a settembre, a Matera, la rassegna “Estati d’animo”

8 Giugno, 2023
A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Succ.
Covid: 11enne ricoverato al Santonbono in gravi condizioni, Prefetto limita manifestazioni green pass

Covid: 11enne ricoverato al Santonbono in gravi condizioni, Prefetto limita manifestazioni green pass

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati