• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 9 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Elia Suleiman il Premio alla Carriera “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
A Elia Suleiman il Premio alla Carriera “Laceno d’oro International Film Festival” di Avellino
Share on FacebookShare on Twitter

suleiman_it-must-be-heavenAl regista, sceneggiatore e attore palestinese Elia Suleiman è stato attribuito il Premio alla Carriera “Laceno d’oro” della 46esima edizione del Laceno d’oro International Film Festival di Avellino, che gli sarà consegnato nel corso del festival cinematografico irpino in programma dall’1 all’8 dicembre al Cinema Partenio (Via Giuseppe Verdi, ingresso libero). Nato a Nazareth nel 1960, Suleiman è considerato tra i più importanti cineasti al mondo per la capacità di affrontare la storia e l’attualità del popolo palestinese con potente realismo e al tempo stesso con ironia e i toni di una commedia amara e surreale. Al regista, che è anche interprete della maggior parte delle sue opere, sarà dedicata una retrospettiva con alcuni dei suoi film più apprezzati: It Must Be Heaven, candidato alla Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2019, premiato al festival francese con il Premio Internazionale della Critica FIPRESCI come il miglior film in concorso, The Time That Remains, in concorso a Cannes nel 2009, Diary of a Beginner (2012, episodio di 7 Days In Havana) e Divine Intervention (2002), Gran Premio della Giuria a Cannes, Premio Internazionale della Critica FIPRESCI, Miglior Film straniero agli European Awards. Elia Suleiman terrà anche una masterclass aperta al pubblico per raccontare la sua idea di cinema e ripercorrere la sua carriera.

ADVERTISEMENT

Il Laceno d’oro International Film Festival, la storica rassegna ‘del cinema del reale’ di Avellino, fondata da Pier Paolo Pasolini nel 1959 insieme con gli intellettuali irpini Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio, per valorizzare l’Irpinia con una rassegna cinematografica di ispirazione neorealista, è organizzata dal Circolo ImmaginAzione di Avellino, presieduto da Antonio Spagnuolo, con la direzione artistica di Maria Vittoria Pellecchia in collaborazione con Aldo Spiniello, Sergio Sozzo e Leonardo Lardieri. 

La otto giorni di cinema di Avellino accoglierà proiezioni, incontri con gli autori, concerti, mostre, masterclass e workshop. Al centro del programma tre concorsi internazionali e uno dedicato al territorio e agli autori campani. I concorsi internazionali sono: “Laceno d’oro 46”, riservato ai lungometraggi di finzione o di ‘cinema del reale’, “Gli occhi sulla città”, dedicato ai cortometraggi sui temi degli spazi urbani, dell’ambiente e del paesaggio, declinati con la massima libertà, e “Laceno d’oro doc” per i lavori documentaristici che privilegiano la sperimentazione. A questi si aggiunge “Spazio Campania”, sezione aperta alle opere di autori campani e prodotte nella Regione Campania. I lavori di lunghi, corti e doc saranno giudicati da giurie tecniche composte da artisti e professionisti del settore cinematografico. Il miglior film di “Spazio Campania” sarà invece scelto dal pubblico che partecipa al Festival. Le opere vincitrici si aggiudicheranno un premio di Euro 3000 per i lungometraggi, di Euro 1500 per i corti e i doc e di Euro 500 per “Spazio Campania”. 

Laceno d’oro International Film Festival è realizzato con il contributo di Regione Campania, Film Commission Regione Campania e Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC, con il patrocinio della Provincia di Avellino e del Comune di Avellino. In collaborazione con Sentieri Selvaggi, Quaderni di Cinemasud, Associazione Eikon, Cactus Film Produzioni, Coordinamento Festival Cinematografici Campania, Afic, Roulette Agency, Godot Art Bistrot, Cinema Partenio di Avellino, Movieplex di Mercogliano (Av), Multisala Carmen di Mirabella Eclano (Av). 

ADVERTISEMENT
Prec.

La Caritas Diocesana di Pozzuoli racconta 45 anni di storia

Succ.

“Essenza del Mediterraneo”: il nuovo e duplice libro sulle gustose meraviglie della terra del Cilento

Può interessarti

Da giugno a settembre, a Matera, la rassegna “Estati d’animo”
Arte & Spettacolo

Da giugno a settembre, a Matera, la rassegna “Estati d’animo”

8 Giugno, 2023
A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione
Arte & Spettacolo

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

6 Giugno, 2023
Succ.
“Essenza del Mediterraneo”: il nuovo e duplice libro sulle gustose meraviglie della terra del Cilento

"Essenza del Mediterraneo": il nuovo e duplice libro sulle gustose meraviglie della terra del Cilento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

Duplice omicidio Sant’Antimo: le prime confessioni di Caiazzo

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Resta in carcere Raffaele Caiazzo, 44enne suocero dei coniugi di Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, le vittime del duplice...

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

Sant’Antimo: la fiaccolata in memoria di Giulia Tramontano nel giorno dell’omicidio dei due cognati

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

Nel pomeriggio di giovedì 8 giugno centinaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in ricordo di Giulia Tramontano, la 29enne...

Omicidio Giulio Tramontano, la confessione del fidanzato: ‘l’ho uccisa e ho cercato di bruciare il corpo”

Omicidio di Giulia Tramontano: «Impagnatiello può essere libero tra 10 anni»

di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2023
0

L’inchiesta nei confronti di Alessandro Impagnatiello per l’omicidio di Giulia Tramontano va verso la chiusura. L’ipotesi che il barman dell’Armani...

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

Sabato 17 maggio: “I miti del Wrestling-rissa Vesuviana in Villa Vannucchi” a San Giorgio a Cremano

di Redazione Napolitan
8 Giugno, 2023
0

Il grande wrestling torna a Napoli: i migliori lottatori europei saranno in scena sabato 17 giugno 2023 nell'arena di villa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati