• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 12 al 19 novembre al teatro Summarte la mostra “Gli anni del boom: la rivoluzione italiana”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Dal 12 al 19 novembre al teatro Summarte la mostra “Gli anni del boom: la rivoluzione italiana”
Share on FacebookShare on Twitter

img-20211111-wa0012Organizzato da Neapolis Alma Edizioni, il vernissage rientra nelle numerose iniziative promosse dall’ottava edizione della rassegna “Birdland”.

ADVERTISEMENT

A cura della casa editrice Neapolis Alma per l’ottava edizione della rassegna Birdland, domani, venerdì 12, presso il teatro Summarte di Somma Vesuviana (NA), in via Roma 15, si inaugurerà la mostra “Gli anni del “boom”: la rivoluzione italiana”.

Le ottantuno riproduzioni di pubblicità celebri degli anni ’50 e ’60 che racconteranno gli anni del boom, gli anni che segnarono una vera rivoluzione, forse come mai prima di allora in un arco temporale così ristretto, nei costumi, nella politica e nella società italiana, saranno visibili fino a venerdì 19 novembre.

Dai calendari della Vespa Piaggio alle immagini della ‘500, dalla pastina Glutammata Buitoni allo sbarco della Coca Cola passando per gli elettrodomestici (motore effettivo dell’inizio dell’emancipazione femminile), e i saponi di bellezza promossi dalle agenzie pubblicitarie americane per rendere più saldo l’effetto del Piano Marshall.

L’ingresso è libero nel protocollo delle disposizioni anticovid.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 13 e domenica 14 novembre al Nest lo spettacolo “In Marcia” della compagnia Hosteria Fermento

Succ.

Sabato 13 novembre aneddoti e storia centenaria al Ristorante “La Bersagliera” per la 1° Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia

Può interessarti

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”
Arte & Spettacolo

Dal 5 giugno al via la mostra “100 anni di Pizza: Storia e Tradizione”

2 Giugno, 2023
Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione
Arte & Spettacolo

Alla Reggia di Carditello, domenica 4 giugno, la festa dell’Ascensione

30 Maggio, 2023
Natale 2022 e Capodanno 2023 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Arte & Spettacolo

Capodimonte, weekend dal 2 al 4 giugno: ingresso gratuito e visite guidate

30 Maggio, 2023
Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio
Arte & Spettacolo

Scavi di Pompei, scoperti tre nuovi scheletri: due adulti e un bambino scappati in un panificio

30 Maggio, 2023
Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”
Arte & Spettacolo

Ussi: 6 giugno convegno e presentazione del libro “Campioni per sempre”

30 Maggio, 2023
Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli
Arte & Spettacolo

Grande successo per la compagnia “Facciamo Teatro”: sold out lo spettacolo al Pierrot di Ponticelli

29 Maggio, 2023
Succ.
Sabato 13 novembre aneddoti e storia centenaria al Ristorante “La Bersagliera” per la 1° Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia

Sabato 13 novembre aneddoti e storia centenaria al Ristorante "La Bersagliera" per la 1° Giornata Nazionale dei Locali Storici d'Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati