• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
San Sebastiano al Vesuvio, ennesimo atto vandalico alla stele di Paolino Avella, vittima della criminalità
Share on FacebookShare on Twitter

stele-paolino-avellaIl 2022 si apre nel segno di un increscioso episodio nel comune napoletano di San Sebastiano al Vesuvio. La stele intitolata alla memoria di Paolino Avella, giovane vittima innocente della criminalità, è stata oggetto di una serie di atti vandalici negli ultimi giorni.

ADVERTISEMENT

Non si tratta di un episodio isolato. Lo scorso settembre, ignoti hanno falciato l’oleandro che era cresciuto spontaneamente accanto alla stele che giace in via Matteotti, proprio accanto all’albero contro il quale il giovane studente del liceo scientifico “Salvatore Di Giacomo” si schiantò nel tentativo di sfuggire a due rapinatori intenzionati a rubargli lo scooter. Era il 5 aprile del 2003 e Paolino Avella perse la vita 7 giorni prima di compiere la maggiore età.

Una vicenda che scosse profondamente i compagni di scuola del 17enne che fin da subito hanno riposto accanto a quell’albero oggetti, lettere e fiori, ergendolo a presidio di memoria ed impegno. La stele ha concorso ad “ufficializzare” l’esigenza di commemorare Paolino Avella in quella sede, seppure fin dai primi momenti è apparso chiaro che la presenza di un luogo di culto lungo quella strada, a qualcuno proprio non andava giù.

Nel corso degli anni, infatti, raid e atti di vandalismo si sono susseguiti con costante frequenza. Un modo per sondare la presenza e l’attenzione intorno a quell’altare commemorativo o forse una strategia ben mirata e finalizzata a sradicare quella stele e gli ideali di cui si fa promotrice.

L’avvocato Alfredo Avella, papà di Paolino e presidente della Onlus intitolata alla memoria del figlio, ha già provveduto ad allertare i carabinieri della locale stazione e si dichiara tutt’altro che intenzionato ad abbassare la guardia. Non si esclude, infatti, che nei prossimi giorni, grazie al supporto di un gruppo di volontari, vengano organizzate delle ronde per sorvegliare la zona, affinchè non si registrino nuovi atti di vandalismo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Teatro Tram, dal 6 al 9 gennaio: “A puteca de’ suonne perdute”, ultima settimana di programmazione

Succ.

Emergenza Omicron, la specialistica ambulatoriale non si ferma: “finchè possibile, ambulatori aperti”

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Emergenza Omicron, la specialistica ambulatoriale non si ferma: "finchè possibile, ambulatori aperti"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?