• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Caro bollette: nel 2022 stangata da 70 miliardi di euro per famiglie e imprese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Gennaio, 2022
in In evidenza, News
0
Caro bollette: nel 2022 stangata da 70 miliardi di euro per famiglie e imprese
Share on FacebookShare on Twitter

1631545765-imagoeconomica-1616331La crisi energetica rischia di tradursi, per le famiglie e per le imprese italiane, in una stangata da 70 miliardi di euro nel solo 2022. È l’allarme che lanciano nove associazioni di consumatori, Legambiente e ARTE, l’Associazione Reseller e Trader Energia, in un “manifesto” comune inviato al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e ai Ministri dell’Economia, Daniele Franco, dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.

ADVERTISEMENT

Il documento è stato sottoscritto dalle associazioni dei consumatori Adusbef, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori Utenti, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Associazione Utenti Dei Servizi Radiotelevisivi insieme a Legambiente e all’Associazione di Reseller e Trader dell’Energia (A.R.T.E.).

Le sigle chiedono al Governo di “adottare una serie di interventi specifici per arginare il caro-bollette, ridurre le tariffe in capo a famiglie e imprese e intervenire sulla fiscalità che pesa sul settore energetico”. Propongono in particolare di “dichiarare lo stato di emergenza e di nominare una commissione di esperti”. Le sigle sottolineano la necessità di adottare una serie di interventi sulla fiscalità: “ridurre in via definitiva la componente parafiscale delle bollette; rivedere i meccanismi di sostegno per i casi difficoltà economica; introdurre meccanismo di prelievo sugli extra-profitti; sospendere il ‘Capacity Market’ fino al superamento dello Stato di crisi energetica”.

Le sigle chiedono inoltre un incontro al Governo per discutere del nodo bollette, e avvertono che in caso contrario si vedranno costrette a promuovere iniziative autonome – assieme alle imprese e a tutte le parti coinvolte dall’emergenza – per tutelare le famiglie e attività produttive. In particolare, incanaleranno “la domanda e l’offerta di energia secondo nuovi principi e modelli, opposti a quelli fallimentari che hanno determinato l’attuale crisi”, spiegano nel documento. 

ADVERTISEMENT
Prec.

Project Management Software: che cos’è e a cosa serve

Succ.

Caro Bollette, Confesercenti Campania: “aumenti del 50% sull’energia, situazione insostenibile per i ristoratori”

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
Caro Bollette, Confesercenti Campania: “aumenti del 50% sull’energia, situazione insostenibile per i ristoratori”

Caro Bollette, Confesercenti Campania: "aumenti del 50% sull'energia, situazione insostenibile per i ristoratori"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?