• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 3 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lorena Cesarini porta in scena sul palco dell’Ariston di Sanremo un monologo contro il razzismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2022
in Fratelli d'Italia
0
Lorena Cesarini porta in scena sul palco dell’Ariston di Sanremo un monologo contro il razzismo
Share on FacebookShare on Twitter

lorena-cesariniNata a Dakar e cresciuta a Roma da mamma senegalese e papà italiano, laureata in storia contemporanea, Lorena Cesarini, co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo, ha colpito il pubblico dell’Ariston e gli spettatori che la seguivano da casa con il suo toccante monologo sul razzismo e sull’odio social, durante il quale non è riuscita a trattenere le lacrime.

«Non sono qui per darvi una lezione, non ne sarei neanche capace», sottolinea la giovane che legge poi, tra le lacrime, un passo dal libro «Il razzismo spiegato a mia figlia» (Bompiani, 2005) dello scrittore marocchino Tahar Ben Jelloun.

Mérième, 10 anni, chiede al padre «Babbo, che cos’è il razzismo?».

E lui risponde: «Tra le cose che ci sono al mondo il razzismo è la meglio distribuita. È un comportamento comune a tutte le società, tanto da diventare, ahimè, banale. Consiste nel manifestare diffidenza, e poi disprezzo, per le persone che hanno caratteristiche fisiche e culturali diverse dalle nostre».

Dunque Mérième gli dice: «Quindi, se è così diffuso, anche io potrei essere razzista?».

«No, un bambino non nasce con il razzismo nella testa. Per lo più, un bambino, ripete quello che gli dicono i suoi parenti. Tutto dipende dall’educazione: sia nella scuola come a casa».

«Il razzista crede che lo “straniero” appartenga a un’altra razza, una razza che considera inferiore. Ma ha completamente torto. Il razzismo non ha alcuna base scientifica. Esiste un solo genere umano, nel quale ci sono uomini e donne, persone di colore, di alta o bassa statura, con attitudini differenti e variate. Ma tutti gli uomini e le donne del pianeta hanno nelle vene sangue della stessa tinta, sia che abbiano la pelle bianca, nera o di un altro colore. Perché un uomo è uguale a un uomo».

A questo punto, continua la co-conduttrice, «Mérième fa una domanda, secondo me bellissima: “Babbo, ma i razzisti possono guarire? E lui: ma tu pensi che il razzismo sia una malattia?»

E Mérième: «“Sì, perché non è normale che un uomo disprezzi un altro uomo perché ha un diverso colore della pelle”. “Ed ecco la risposta del papà: La guarigione dipende da loro, se sono capaci di rimettere in questione sé stessi o no; se uno si pone delle domande, se dice a sé stesso: “Può darsi che io abbia torto di pensare come penso, perché quando uno riesce a uscire dalle sue contraddizioni va verso la libertà».

«La cosa più importante per me, e spero che lo diventi anche per voi — conclude infine Cesarini rivolta al pubblico in sala e a casa — è chiedersi dei “perché”, per andare verso la libertà, la libertà dalle frasi fatte, dai giudizi precostituiti, la libertà dalle tifoserie che insultano, dai commenti su un tram. Io mi auguro, come Mérième, che ha 10 anni e con ogni domanda costruisce la sua “qualità” di essere umano, di non perdere mai la curiosità, perché è quello che mi rende libera, più matura».

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

San Valentino, gli alloggi più romantici prenotabili su Airbnb

Succ.

Cercola: prova ad occupare casa di un’anziana ma i Carabinieri lo fermano, 54enne denunciato dai Carabinieri

Può interessarti

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare
Fratelli d'Italia

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare

2 Marzo, 2023
Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente
Fratelli d'Italia

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

1 Marzo, 2023
La prima biblioteca Georgiana a Napoli
Fratelli d'Italia

La prima biblioteca Georgiana a Napoli

22 Febbraio, 2023
Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina
Fratelli d'Italia

Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina

20 Febbraio, 2023
Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti
Fratelli d'Italia

Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti

2 Febbraio, 2023
La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco
Fratelli d'Italia

La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco

22 Dicembre, 2022
Succ.
Cercola: prova ad occupare casa di un’anziana ma i Carabinieri lo fermano, 54enne denunciato dai Carabinieri

Cercola: prova ad occupare casa di un’anziana ma i Carabinieri lo fermano, 54enne denunciato dai Carabinieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

Lutto cittadino a Sant’Antimo nel giorno dei funerali di Giulia

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Proclamato il lutto cittadino a Sant'Antimo nel giorno dei funerali di Giulia Tramontano. La ragazza era originaria del comune a...

Giugliano: positivo al covid e ubriaco alla guida a velocità sostenuta rischia di investire carabinieri, denunciato

Napoli, rapina centro scommesse e colpisce titolare con martello. Arrestato dai carabinieri, caccia ai complici

di Redazione Napolitan
3 Giugno, 2023
0

Durante la serata di venerdì 2 giugno, tre persone armate di martello, coltello e pistola hanno fatto irruzione in un...

Caravita: pistole rinvenute dalla polizia durante perquisizione, i due ras tornano in carcere

Caravita: la strategia degli aspiranti ras per piegare le vittime al ricatto estorsivo

di Luciana Esposito
3 Giugno, 2023
0

Da circa un mese a Caravita - frazione del comune vesuviano di Cercola - si respira un clima concitato, complice...

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

Spari nella notte a Caravita: è guerra aperta per il controllo dei business illeciti

di Luciana Esposito
2 Giugno, 2023
0

E' un'autentica soap opera in chiave camorristica quella che sta andando in scena a Caravita, frazione di Cercola, comune al...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati