• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 22 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Povero Gabbiano”, il fenomeno virale del momento

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2022
in Fenomeni Virali
0
Share on FacebookShare on Twitter

Correva l’anno 1988 e il neomelodico siciliano Gianni Celeste incideva la canzone Tu comm’a mme nel suo quarto disco, Gianni Celeste Vol. 4.

ADVERTISEMENT

A distanza di più di 30 anni questo brano è diventato una hit. Complice TikTok, il social network sempre più di tendenza tra i giovani, il “povero gabbiano” che ha “perduto la compagna” utilizzato casualmente in alcuni video ha superato i 50mila utilizzi ed è entrato di prepotenza nella classifica Viral 50 Italia di Spotify.

L’audio della canzone è usato da sempre più utenti ed è stato remixato e riutilizzato in mille modi diversi. Ha scavalcato i confini di TikTok per arrivare anche su Instagram e Facebook dove, protagonista di mille meme, è diventato la moda social del momento. 

A riportare in auge una canzone del 1988 non sono stati i cosiddetti Millennials (dagli anni ’80 e ’90), ma i membri della Generazione Z, i nati cioè tra il 1997 e il 2012 che per la maggior parte popolano TikTok.

130202067-164d52e3-d82d-4f56-964d-c994c04744ff

Il brano Tu comm’a mme non è mai stata una hit italiana, ma attualmente è sempre più un brano di tendenza. A riprova della forza dirompente dei social. Grazie ai più giovani, a coloro che non erano neanche nati quando è stata scritta, che hanno intuito le potenzialità del ritornello per creare video virali in rete.

130159654-75b4759d-a625-4128-b20d-a3e0c3a80f8f

Il “povero gabbiano” di Gianni Celeste rappresenta in origine un uomo triste e solo, deluso dalla fine di una grande storia d’amore. 

Su TikTok, invece, il ritornello è stato usato nei contesti più disparati, per rimarcare un senso di solitudine e di abbandono in chiave ironica. Con un calzino spaiato o un auricolare scomparso, un piccione che cammina per strada, una scena romantica di film ed è subito diventato virale.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Scimmia torna nella giungla”: insulti razzisti a un calciatore e l’arbitro sospende la partita

Succ.

Covid, dal 1° marzo stop a quarantena per chi arriva in Italia da Paesi extra Ue

Può interessarti

Bozza automatica
Fenomeni Virali

La nuova pericolosa challenge che spopola sui social: intrappolarsi nella lavatrice

17 Settembre, 2023
14enne muore mangiando una patatina: era una challenge
Fenomeni Virali

14enne muore mangiando una patatina: era una challenge

17 Settembre, 2023
Rimane senza la mamma: ogni mattina la donna che guida lo scuolabus le pettina i capelli
Fenomeni Virali

Rimane senza la mamma: ogni mattina la donna che guida lo scuolabus le pettina i capelli

12 Agosto, 2023
VIDEO-Prima notte a casa dopo 17 anni in canile: il gesto di questo cagnolino ha commosso il web
Fenomeni Virali

VIDEO-Prima notte a casa dopo 17 anni in canile: il gesto di questo cagnolino ha commosso il web

12 Agosto, 2023
Caldo record in Cina, in spiaggia spopola il “facekini”
Fenomeni Virali

Caldo record in Cina, in spiaggia spopola il “facekini”

8 Agosto, 2023
VIDEO-Sul volo non funziona la musica, lo steward si mette a cantare: la performance diventa virale
Fenomeni Virali

VIDEO-Sul volo non funziona la musica, lo steward si mette a cantare: la performance diventa virale

8 Agosto, 2023
Succ.
Covid, dal 1° marzo stop a quarantena per chi arriva in Italia da Paesi extra Ue

Covid, dal 1° marzo stop a quarantena per chi arriva in Italia da Paesi extra Ue

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

Ponticelli, 15enne accoltellato a scuola: era già accaduto due anni fa

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...

Coppia di rapinatori mette a segno 2 colpi nel giro di pochi minuti nel vesuviano: arrestati dai carabinieri

17enne disabile abusata dal compagno della madre nel napoletano

di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2023
0

I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

Ponticelli, il padre del 15enne accoltellato a scuola: ‘nessuna lite, mio figlio preso di mira da un anno’

di Luciana Esposito
20 Settembre, 2023
0

Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2023
0

Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati