• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amitrano-De Luca Bossa: la storia dell’alleanza più contestata della storia camorristica di Napoli est

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Aprile, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Amitrano-De Luca Bossa: la storia dell’alleanza più contestata della storia camorristica di Napoli est
Share on FacebookShare on Twitter

Il 25 aprile del 1998, quando l’auto blindata guidata da Luigi Amitrano, uscì dal Rione De Gasperi per raggiungere l’ospedale Santobono di Napoli, dove dal giorno precedente era ricoverata la figlia di 4 anni del giovane, a bordo c’era anche suo cugino Domenico Amitrano.

ADVERTISEMENT

L’auto fu fermata ad un posto di blocco e perquisita, ma dai controlli non emerse alcuna anomalia. Motivo per il quale, i due raggiunsero l’ospedale. Proprio nel parcheggio del Santobono, gli emissari del clan De Luca Bossa entrarono in azione per piazzare l’ordigno confezionato a Giugliano in Campania nella ruota di scorta dell’auto guidata da Luigi Amitrano, autista e nipote del boss Vincenzo Sarno.

Un attentato ordito da Antonio De Luca Bossa per colpire i Sarno, suoi ex alleati. L’ordigno radiocomandato doveva esplodere il giorno seguente quando, come tutte le domeniche, il boss Vincenzo Sarno si sarebbe recato in commissariato a firmare. Tuttavia, complice il manto stradale dissestato, l’autobomba esplose la sera prima lungo via Argine, quando Luigi Amitrano stava rientrando a casa, dopo la serata trascorsa al capezzale della figlia.

Domenico Amitrano si è salvato miracolosamente. Sarebbe rincasato insieme al cugino e quindi sarebbe rimasto coinvolto con lui nell’esplosione, se Pasquale Bevilacqua non si fosse offerto di dargli un passaggio, per permettere a Luigi Amitrano di trascorrere ancora del tempo accanto a sua figlia.

Ciononostante, nel 2018, è proprio Domenico Amitrano, il cugino di quel Luigi saltato in aria per effetto dell’attentato ordito da Antonio De Luca Bossa, a stringere una clamorosa alleanza con i De Luca Bossa. 

In quel momento storico, i clan di Napoli est mettono da parte vecchi rancori, ruggini e dissapori per far fronte comune e dominare la scena camorristica, con l’intento di preservare guadagni, interessi ed affari.

A ricoprire il ruolo di reggente del clan De Luca Bossa è Giuseppe, fratello di Antonio, ritornato a Ponticelli dopo svariati anni vissuti nel casertano.

L’alleanza tra Amitrano e i De Luca Bossa viene annunciata sui social da una foto che ritrae il cugino di Luigi Amitrano, fortunosamente sopravvissuto all’attentato del 25 aprile 1998, e Umberto De Luca Bossa, primogenito di Antonio, ideatore di quell’attentato. 

 

Domenico Amitrano e Umberto De Luca Bossa
Domenico Amitrano e Umberto De Luca Bossa

Un’alleanza ostentata e rilanciata quotidianamente: foto e video pubblicati sui social ritraggono Domenico Amitrano e Giuseppe De Luca Bossa insieme, mentre marcano il territorio in scooter, ma anche mentre condividono piaceri e relax delle vacanze al mare.

Giuseppe De Luca Bossa e Domenico Amitrano
Giuseppe De Luca Bossa e Domenico Amitrano

Un patto d’onore che ha fatto storcere il naso ai vecchi uomini d’onore della malavita e che ha inasprito i rapporti tra i parenti di Luigi Amitrano, incapaci di approvare quell’alleanza e ancor più di comprenderne il senso.

Giuseppe De Luca Bossa e Domenico Amitrano
Giuseppe De Luca Bossa e Domenico Amitrano

Forte era il sentore che quel rapporto idilliaco, ampiamente documentato sui social network, fosse destinato a culminare in un omicidio e che ad avere la peggio sarebbe stato il primo tra i due a mostrare il fianco al finto alleato. Tuttavia, a scrivere un epilogo diverso, ha concorso il blitz che ad ottobre del 2020 ha fatto scattare le manette per Giuseppe De Luca Bossa, ma anche per Domenico Amitrano. 

Un arresto che non cancella quel colpo basso, inflitto alla memoria di Luigi Amitrano dal suo stesso sangue e che di fatto si è tradotto nell’alleanza più contestata della storia camorristica di Napoli est.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’autobomba in via Argine alle bombe recenti, la storia a Ponticelli si ripete

Succ.

Dal 25 al 28 aprile al teatro Diana: “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici”, spettacoli di Sal Da Vinci, Franco Riccardi e Andrea Sannino

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 25 al 28 aprile al teatro Diana: “Nanà, la Napoli degli ultimi romantici”, spettacoli di Sal Da Vinci, Franco Riccardi e Andrea Sannino

Dal 25 al 28 aprile al teatro Diana: "Nanà, la Napoli degli ultimi romantici", spettacoli di Sal Da Vinci, Franco Riccardi e Andrea Sannino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?