• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maggio dei monumenti, domenica 22 maggio: Rotte e Traiettorie all’Archivio Storico Banco di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Maggio dei monumenti, domenica 22 maggio: Rotte e Traiettorie all’Archivio Storico Banco di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

archivio-storicoDomenica 22 maggio, alle ore 10.30, nell’incontro “Rotte e Traiettorie”, in programma a il Cartastorie il museo dell’Archivio storico del Banco di Napoli, lo scrittore di origine algerina Tahar Lamri, accompagnato dalle note di Ibrahim Drabo, musicista del Burkina Faso e Pasquale Bardaro, polistrumentista italiano, ripercorrerà una pagina di storia della città di Napoli, quando tra il ‘600 e il ‘700 fu un’importante piazza di scambio, riscatto e compravendita di schiavi provenienti dal Maghreb e dall’Est Europa. La narrazione si interseca con i racconti del nostro presente, riportando lo sguardo sull’altra sponda del Mediterraneo. L’incontro è uno degli appuntamenti di Allargare i muri. Incontri con i nuovi napoletani curata da Casba Società Cooperativa Sociale – Migrantour Napoli per Il Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT

Ducati 100 a compimento di ducati 150 per l’intero prezzo d’una schiava chiamata Attice con uno schiavottello alla zizza chiamato Amet (24 settembre 1661). “Ducati 30 per final pagamento di uno schiavo turco chiamato Maumet […] per mandarsi in Biserta per cambiarlo testa per testa con Giovanni Battaglia de Vincenzo che si trova in potere de torchi. (18 maggio 1601) Sono queste alcune testimonianze conservate all’Archivio storico del Banco di Napoli che raccontano di quando la città era il cuore di un mercato di carne e di anime e centro in cui si definivano i riscatti dei cristiani e in cui si acquistavano i prigionieri “turchi”, come genericamente venivano chiamati i musulmani. Un’attività fiorente che si alimenta delle costanti schermaglie e scorrerie tra i corsari barbareschi e gli stati cristiani. L’intero Mediterraneo assistette a questa tela fatta di riscatti, libertà negate e interessi economici e Napoli fu la porta obbligata attraverso cui transitarono i destini di migliaia di persone, schiavi o redenti. 

Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria a migrantournapoli@coopcasba.org | cell. + 39 334 6049916

L’incontro è uno degli appuntamenti di Allargare i muri. Incontri con i nuovi napoletani promossi da Casba Società Cooperativa Sociale – Migrantour Napoli e curati da Laura Fusca, Jomahe Solis e Carmen Vicinanza per Muraria- Napoli, dove i muri non dividono, XXVIII edizione del Maggio dei Monumenti del Comune di Napoli

Le passeggiate, attraverso luoghi più o meno noti della città, con eccezionali guide interculturali di origine straniera, si tengono tutti i fine settimana fino al 12 giugno 2022.

Il programma completo su www.comune.napoli.it/maggiodeimonumenti e  www.coopcasba.org/allargare-i-muri-incontri-con-i-nuovi-napoletani/

ADVERTISEMENT
Prec.

Ambiente, Premio GreenCare dona una camelia al Museo Archeologico di Napoli

Succ.

Presentata oggi, all’ Istituto francese di Napoli: “La settimana franco-napoletana”

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
Presentata oggi, all’ Istituto francese di Napoli: “La settimana franco-napoletana”

Presentata oggi, all' Istituto francese di Napoli: "La settimana franco-napoletana"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

"In coincidenza con il ventiseiesimo anniversario della scomparsa sul Monte Faito di nostra figlia Angela Celentano, esperti dell'associazione 'Missing Angels...

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nel corso della mattinata di martedì 9 agosto gli agenti del Commissariato Ponticelli hanno effettuato un controllo in uno stabile...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....