• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 3 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23 maggio: giornata della legalità, le iniziative in programma per il 30esimo anniversario della morte di Falcone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Maggio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
23 maggio 1992, la strage di Capaci: la mafia uccide Giovanni Falcone e la sua scorta
Share on FacebookShare on Twitter

giovanni-falcone-e1590218224823Il 23 maggio Giornata della Legalità, ricorrono i 30 anni dall’anniversario dell’uccisione a Palermo del Giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta Vito Schifano, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

ADVERTISEMENT
Alla ricorrenza, istituita nel 2002, partecipano associazioni e istituzioni, ma soprattutto gli studenti, per testimoniare il loro dissenso verso le mafie e rinnovare l’impegno civile della società.

Sono passati 30 anni dalla strage di Capaci, per commemorare la tragedia che provocò la morte di Falcone e della sua scorta, la Rai propone un nuovo palinsesto e celebra la giornata della Legalità 2022.

Lunedì 23 maggio il Tg1 trasmetterà in diretta dal Foro Italico la commemorazione alla presenza delle più alte cariche dello Stato con uno ‘Speciale’ condotto da Emma D’Aquino dal titolo: ‘La memoria di tutti. L’Italia, Palermo 30 anni dopo’.

Le edizioni del Tg2 delle ore 13 e delle 20.30 saranno messe in onda da Palermo e dedicate al ricordo delle stragi di Capaci e Via d’Amelio; mentre ‘Speciale Tg3’ (ore 16.30) verrà trasmesso dall’Aula Bunker di Palermo in occasione della Conferenza dei Procuratori Generali dei Paesi del Consiglio d’Europa. In diretta anche l’informazione e i programmi di Radio1 che si trasferirà per un giorno nel capoluogo siciliano. Numerosi i servizi della Tgr che trasmetterà in diverse regioni d’Italia il ricordo delle vittime dei due attentati.

Giornata della legalità 2022, il palinsesto Rai

23 maggio 1992, la strage di Capaci. Mancano una manciata di giorni alla commemorazione di un vero e proprio lutto nazionale. La Rai si mobilita per lanciare un nuovo palinsesto in occasione della giornata della legalità 2022. In realtà, la commemorazione parte già da oggi 19 maggio, con nuovi programmi dedicati all’evento. Su Rai News 24 infatti vedremo una serie di approfondimenti in diretta da Palermo. Domani 20 maggio invece in prima serata su Rai 3 andrà in onda il documentario Chiedi chi era Giovanni Falcone. Siamo solo all’inizio di quello che è un vero e proprio excursus nella memoria.

Per domenica 22 maggio è invece atteso lo speciale del Tg1, ‘L’ultimo respiro’ curato da Maria Grazia Mazzola. E arriviamo così finalmente al 23 maggio, giorno in cui, nel pomeriggio di La Vita In Diretta vedremo la cerimonia davanti l’Albero Falcone con l’esecuzione del Silenzio della Banda della Polizia di Stato seguito e la lettura dei nomi delle vittime delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. Invece in prima serata, dal Foro Italico, verrà trasmesso lo speciale intitolato La memoria di tutti. L’Italia, Palermo 30 anni dopo sarà condotto da Emma D’Aquino.

Giornata della legalità 2022m gli altri appuntamenti

Su Rai 2 le edizioni del Tg saranno trasmesse da Palermo con ampi approfondimenti sulla strage di 30 anni prima. Alle 16:30 su Rai 3 invece ci saranno collegamenti dall’aula Bunker di Palermo in occasione della Conferenza dei Procuratori Generali dei Paesi del Consiglio d’Europa. Ampio spazio al ricordo delle vittime anche nei vari tg regionali. Infine, per quanto riguarda i canali tematici, il 23 maggio sempre su Rai Movie vedremo il film con Beppe Fiorello Era d’Estate. su Rai Gulp alle 17 ‘Parole di pace, parole di guerra’, su Rai Premium alle 23 il Tv Movie ‘Giovanni Falcone, l’uomo che sfidò Cosa Nostra’, Rai Storia a mezzanotte proporrà ‘Il giorno e la storia’, mentre Rai 5 trasmetterà alle 21:15 Visioni – Ceneri. Storia di un depistaggio e subito dopo, alle 21:45 Speciale Medea – Un canto per Falcone e Borsellino.

ADVERTISEMENT
Prec.

Camminare per dimagrire: gli errori da non commettere

Succ.

Trianon Viviani, domenica 22 maggio: “la botanica” cantata da Mauro Gioia

Può interessarti

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria
Arte & Spettacolo

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

28 Settembre, 2023
“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”
Arte & Spettacolo

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

28 Settembre, 2023
Succ.
Trianon Viviani, domenica 22 maggio: “la botanica” cantata da Mauro Gioia

Trianon Viviani, domenica 22 maggio: "la botanica" cantata da Mauro Gioia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Al via il tour nei cinema della Campania di Nata per te, il nuovo film di Fabio Mollo, in sala dal 5 ottobre, sulla vera storia di Luca...

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell'anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giunto alla...

Cercola: sorpresi dai carabinieri mentre tentano di rubare pneumatici, arrestate 2 persone

Pollena Trocchia: carabinieri sospendono serata in discoteca

di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2023
0

Nella notte tra sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, su disposizione della compagnia di Torre del Greco, è stato...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati