• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 13 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sorelle aggredite con l’acido a Napoli, si indaga per deturpazione permanente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Maggio, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Sorelle aggredite con l’acido a Napoli, si indaga per deturpazione permanente
Share on FacebookShare on Twitter

cover-m-cProseguono a tutto campo le indagini condotte dai poliziotti della Questura di Napoli per risalire all’identità degli aggressori delle due sorelle che nella notte tra domenica 29 e lunedì 30 maggio sono state sfregiate con l’acido da un gruppo di giovani. 

ADVERTISEMENT

Rischiano dagli 8 ai 14 anni di carcere le sei persone ricercate per avere sfregiato con l’acido le due sorelle di 24 e 17 anni, ustionate al viso e in altre parti del corpo da un agguato improvviso avvenuto in corso Amedeo di Savoia a Napoli. Sono sei gli aggressori che avrebbero gettato una bottiglia piena di acido addosso alle vittime e poi fuggite a bordo di tre scooter, il reato ipotizzato dagli inquirenti è di “deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso”.

 E.S. di 24 anni e F.S. di 17 anni, durante la giornata di lunedì 30 maggio sono state ascoltate in Questura per cercare di ricostruire la vicenda, a caccia di particolari che possano aiutare la squadra mobile partenopea a risalire all’identità dei responsabili del reato.

Le ragazze, che vivono nel rione Sanità, hanno riferito di essere state avvicinate da tre scooter, guidati da tre giovani, a bordo dei quali sedavano tre ragazze, una di loro le ha aggredite con l’acido. Entrambe hanno riferito di non conoscere nessuno degli aggressori né di essere a conoscenza delle motivazioni che hanno spinto il gruppo di ricercati a compiere un gesto tanto efferato.

Il reato contro la deturpazione permanente della persona contempla una condanna dura, che varia tra otto a quattordici anni di reclusione. Dopo l’agguato, le due ragazze sono state medicate all’ospedale Cardarelli, dove torneranno nelle prossime ore per una visita di controllo con il chirurgo plastico. La sorella maggiore ha riportate lesioni alla guancia sinistra e a un braccio, mentre la minore alla guancia destra ed al naso.

“Sfregiare con l’acido è una delle forme più vili di violenza contro le donne. Desta enorme preoccupazione quanto accaduto l’altra notte in Corso Amedeo di Savoia a Napoli, quando a usare questa tecnica atroce contro due sorelle sono stati altri ragazzi e ragazze, che le hanno raggiunte in scooter per dileguarsi subito dopo”. Ha dichiarato la senatrice Valeria Valente, presidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio.

“È evidente che l’istituzione del reato di sfregio con l’acido, per quanto positiva – aggiunge – non è un deterrente sufficiente. Nemmeno una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle strade, senz’altro necessaria e utile, è in grado di prevenire sempre e comunque violenze come questa”. Secondo i dati Istat, in Campania il 35,9% dei giovani non studia e non lavora: servono interventi rapidi. “Occorre una sorta di Pnrr – propone Valente – incentrato sul disagio giovanile, un piano che metta al centro le disuguaglianze, i desideri frustrati, la mancanza di opportunità, i modelli negativi che oggi continuano a mietere proseliti, e si impegni per una trasformazione sociale a tutto campo, che renda i giovani protagonisti. E restituisca loro la capacità di confrontarsi con le parole, lealmente, e non con la violenza”, conclude la senatrice.

ADVERTISEMENT
Prec.

Rap Made in Napoli, Speaker Cenzou ristampa “Malastrada” in vinile e musicassetta

Succ.

Power bank, boom di esplosioni: perché succede e come evitarlo

Può interessarti

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis
Cronaca

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

10 Agosto, 2022
Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa
Cronaca

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

10 Agosto, 2022
Ponticelli: arrestato pusher 17enne dopo inseguimento durante i controlli straordinari della Polizia di Stato
Cronaca

Ponticelli: arrestato pusher 17enne dopo inseguimento durante i controlli straordinari della Polizia di Stato

9 Agosto, 2022
Giorni di paura ed apprensione a Ponticelli, non si teme solo l’agguato, ma anche il pentimento di una donna-boss
Cronaca

I De Luca Bossa scatenati a Ponticelli sotto la guida di Christian Marfella

9 Agosto, 2022
Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi
Cronaca

Notte di sangue e spari a Ponticelli: giovane accoltellato, spari nel Rione De Gasperi

9 Agosto, 2022
Succ.
Power bank, boom di esplosioni: perché succede e come evitarlo

Power bank, boom di esplosioni: perché succede e come evitarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....