• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
venerdì, 12 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’8 al 12 giugno, il festival “Procida racconta”, la letteratura si ispira alle storie dell’isola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Dall’8 al 12 giugno, il festival “Procida racconta”, la letteratura si ispira alle storie dell’isola
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

prc2022_procidaracconta_06-08_fb_postLa letteratura che viaggia tra la gente, la comunità dell’isola che ispira parole e narrazione, i volti procidani che si fanno pagine di un libro, non solo metaforico, attraverso cui svelare l’identità della Capitale Italiana della Cultura 2022.
Dall’8 al 12 giugno torna “Procida Racconta. Sei autori in cerca di personaggio”, il festival letterario nato da un’idea di Chiara Gamberale e Nutrimenti e giunto alla sesta edizione.
Il format prevede che sei ospiti attraversino l’isola nei suoi angoli più nascosti penetrandone l’intimità per eleggere a personaggio uno degli abitanti, approfondirne la storia, registrane gli aneddoti, scoprire il suo legame con l’isola e – infine – trasformare l’incontro in un racconto, da leggere in pubblico durante l’attesa serata finale, sabato 11 giugno, al molo di sopraflutto del Marina di Procida (ore 19.30).

GLI OSPITI E IL PROGRAMMA
Ospiti dell’edizione speciale, inserita nel programma di Procida 2022, nomi di primo piano della cultura contemporanea: Michele Bravi, Concita De Gregorio, Donatella Di Pietrantonio, Gavin Francis, Fabio Genovesi e Paolo Nori.
Prevista la partecipazione di Emanuele Trevi, premio Strega nel 2021, cui giovedì 9 giugno (ore 18.30, piazza Marina Grande) sarà affidata una lectio magistralis sull’isola di Elsa, in omaggio alla Morante, con letture di Elettra Mallaby.
Ad aprire “Procida Racconta”, mercoledì 8 giugno, l’incontro “Scrivere perché,
scrivere per chi
” con Michele Bravi, Concita De Gregorio, Fabio Genovesi (piazza Marina Grande, ore 18.30); venerdì 10 giugno, invece, Donatella Di Pietrantonio
Gavin Francis – 
esploratore di anime e isole che dalla sua Scozia arriverà a Procida – e Paolo Nori si interrogheranno su come “Scendere dentro per andare lontano, andare lontano per scendere dentro” (piazza Marina Grande, ore 18.30).
In programma anche un appuntamento di chiusura domenica 12 giugno (ore 12, piazza Marina Grande), con la presentazione dei libri “Non è al momento raggiungibile” di Valentina Farinaccio (Mondadori, 2022) e “La linea” di Lucio Pellegrini (La Nave di Teseo, 2022). Tutti gli eventi sono a ingresso libero, con posti a sedere fino ad esaurimento.

“Procida Racconta” si è affermato, negli anni, come un laboratorio unico nel suo genere e uno straordinario strumento di promozione della lettura a cui partecipano ogni anno centinaia di lettori. Alle passate edizioni hanno preso parte alcune tra le voci migliori della narrativa italiana (fra gli altri Walter Siti, Melania Mazzucco, Nicola Lagioia, Massimo Gramellini, Gad Lerner, Rosella Postorino, Lorenzo Marone, Daria Bignardi, Luigi Lo Cascio, Nadia Terranova, Roberto Alajmo, Silvia Avallone, Diego De Silva).
“Dopo la musica e la grande arte contemporanea, il programma culturale dell’anno da Capitale apre ai maestri della letteratura, favorendo anche in questo caso l’incontro con la comunità in uno scambio di relazioni e parole che genera legami, mostrando – in linea con il nostro claim – che la cultura non isola”, spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.
“Dopo due anni di stop, Procida finalmente torna a raccontare. – sottolinea Chiara Gamberale, direttrice del festival – Bella senza farlo apposta, uguale solo a te stessa, Capitale della Cultura: non vediamo l’ora di ascoltare”.
“Riparte il piccolo, grande laboratorio di ‘Procida racconta’, un esperimento unico nel panorama dei festival letterari italiani per legare letteratura e territorio. – commenta Andrea Palombi, direttore editoriale di Nutrimenti – Un modello di partecipazione e uno straordinario strumento di promozione della lettura,  quest’anno impreziosito dalla vetrina di Procida capitale e come sempre supportato da una intelligente amministrazione pubblica”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Qualità della vita: Napoli è la peggiore città d’Italia per i bambini

Succ.

7 giugno 2016: a Ponticelli i killer della camorra entrano in azione per uccidere un boss, ma assassinano anche un giovane innocente

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
7 giugno 2016: a Ponticelli i killer della camorra entrano in azione per uccidere un boss, ma assassinano anche un giovane innocente

7 giugno 2016: a Ponticelli i killer della camorra entrano in azione per uccidere un boss, ma assassinano anche un giovane innocente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Il Comune di Napoli ha indetto concorsi pubblicoper un totale di 1394 posti per il reclutamento di personale di categoria...

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

Parco Nazionale del Vesuvio: carabinieri forestali scoprono piantagione di cannabis

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nella prima mattinata di martedì 9 agosto una pattuglia della Stazione Carabinieri Parco di Ottaviano, durante un servizio di perlustrazione...

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

"In coincidenza con il ventiseiesimo anniversario della scomparsa sul Monte Faito di nostra figlia Angela Celentano, esperti dell'associazione 'Missing Angels...

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

Ponticelli: la polizia scova armi e droga nel fortino dei De Luca Bossa

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2022
0

Nel corso della mattinata di martedì 9 agosto gli agenti del Commissariato Ponticelli hanno effettuato un controllo in uno stabile...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....