• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 15 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, ecco i 18 progetti per la riqualificazione del Ponte di San Giacomo dei Capri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Giugno, 2022
in Foto
0
Share on FacebookShare on Twitter

ponte-di-san-giacomo-dei-capriCinquantasei progettisti e architetti di età compresa da 18 a 82 anni, provenienti dal mondo dell’università o liberi professionisti con sede in Italia (da Napoli a Milano, Roma e Modena) e in Europa: sono gli ideatori dei 18 progetti per la riqualificazione del Ponte di San Giacomo dei Capri, presentati nell’ambito dell’ottava edizione del premio La Convivialità Urbana “Un ponte verso il futuro”, organizzato dall’associazione Napoli Creativa con Premio GreenCare.

ADVERTISEMENT

Dall’esplosione del ponte che diventa un grande specchio, pensata dall’artista Mimmo Palladino, al giardino ecologico, al ponte del futuro, a quello infinito o che possa ospitare una green agorà: i progetti saranno tutti visibili al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli, via dei Mille) dal 14 al 16 giugno prossimi (dalle ore 10 alle 19). A votarli saranno i cittadini, che insieme al voto della giuria formata da docenti universitari, architetti e professionisti di fama internazionale come Manuel Ruisanchez e Javier Arpa Fernandez, decreteranno il vincitore del concorso di idee. In palio oltre diecimila euro.

Nella tre giorni al Pan numerosi dibattiti animeranno la Sala Conferenze al terzo piano. 

Tutti i progetti saranno messi a disposizione dell’amministrazione locale, che potrebbe recepirli seguendo il modello di altre città europee (Parigi, New York) nelle quali le sopraelevate urbane abbandonate sono state trasformate in parchi pubblici.  

Intanto si è già svolta la gara Social, che ha coinvolto più di 80 mila utenti. Il vincitore è il progetto Cpark realizzato da Marco Corvino, Cansu Kapar, Mustafa Mert Bozkurt, tre giovanissimi progettisti (classe 1990 e 1994) di cui due provenienti dalla Turchia, che si sono laureati al Politecnico di Milano e lavorano oggi a Modena presso lo studio di progettazione Politecnica. 

 

Questi tutti i progetti, visibili sulla pagina Facebook del Premio Convivialità Urbana (in ordine alfabetico): 

• Attaversamento (Claudio Guglielmi)

• Connessioni Urbane (Giovanni Feola, Vincenzo Colombrino)

• Cpark (Marco Corvino- Cansu Kapar, Mustafa Mert Bozkurt)

• Fossil (Vincenzo Chirichella)

• Future Bridge (Veronica Longo – Federica Iorio, Sabrina Del Gaudio, Oriana Coppola, Chiara Di Marzo, Michela Esposito) 

• Green Agorà (Filippo Orsini – Chiara Cirillo, Chiara Amitrano, Giuseppe Carlo Modarelli, Filippo Oppimitti, Riccardo Gilioli)

• Green Bridge (Vito Cappiello – Roberta De Risi, Luca Boursier) 

• Il Ponte Infinito (Roberto Giuliani, Gianluca Parlato) 

• Il Riscatto Del Ponte (Aldo Capasso) 

• Il Sotto Sopra Riappropiazione Per Rinnovamento (Lucia Esposito Abbate)

• In-Finito: Lo Spazio Pubblico Come Possibilità (Maria Masi – Erminia Barone, Mario Manduca) 

• Infranatura (Albano Grazia – Albano Grazia Bruna, De Pinto Lidia)

• Nonostante (Augusto Fabio Cerqua – Valerio Croci, Fabrizio Esposito, Gloria Lisi, Pietro Rosano)

• Ponte e a Capo (Fabio Dumontet – Domenico Paladino, Anna Giusi Raimo, Carmine Pastore)

• Ponte Ecologico: Cascata Verde Speranza (Luca Picardi – Alfredo Santaniello, Angelo Forcina, Alessandro Bua) 

• Senzariacondizionata (Barbara Visconti – Paolo Di Martino)

• Una Finestra Sul Ponte (Luigi Pezzella – Gennaro Passaro)

• Under Park (Klarissa Pica – Roberta M. Ambrosone, Magda Tritto, Gino Cristian Murolo, Fabrizia Mattozzi)

 

Il ponte di via San Giacomo dei Capri si trova all’Arenella, tra il Rione Alto e il Vomero: duemila metri quadrati che si allungano per 140 metri lineari tra i palazzi della Quinta Municipalità, zona della città con un’importante densità abitativa. L’idea della riqualificazione della struttura è nata durante il lockdown 2020 da una cittadina, Marianna Mastropietro, che ha avviato una campagna di sensibilizzazione sui social per la creazione di uno spazio verde in quella lunga striscia d’asfalto, pensata come “bretella” della tangenziale, che giace interrotta dal 1982. La sua volontà è stata intercettata da Grazia Torre, presidente di Napoli Creativa e fondatrice del Premio La Convivialità Urbana e da Benedetta de Falco, presidente di Premio GreenCare. 

Il Concorso ha il patrocinio morale di Regione Campania, Comune di Napoli, Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, Ordine degli Ingegneri di Napoli, Ordine degli Psicologi della Campania, DIARC – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Associazione Napoletana Costruttori Edili – ANCE Campania, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, FAI Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione Walton – Giardini La Mortella, Associazione Parchi e Giardini d’Italia – APGI. 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Casoria: 13enne colpisce 17enne con tirapugni, carabinieri altre armi durante la perquisizione

Succ.

Angela Celentano, i genitori avviano una campagna social per ritrovare la bambina scomparsa sul monte Faito nel ’96

Può interessarti

Approda anche a Napoli la Cucina Mobile di “Progetto Arca” per distribuire pasti ai senzatetto
Foto

Approda anche a Napoli la Cucina Mobile di “Progetto Arca” per distribuire pasti ai senzatetto

30 Maggio, 2022
170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa
Foto

170esimo anniversario della Polizia di Stato: cerimonia celebrativa al museo di Pietrarsa

12 Aprile, 2022
Grande successo in Cina per la mostra su “L’amica geniale”
Foto

Grande successo in Cina per la mostra su “L’amica geniale”

28 Febbraio, 2022
Grande successo per “Napoli Obliqua”
Foto

Grande successo per “Napoli Obliqua”

8 Novembre, 2021
Maradona: Sogno Benedetto, da venerdì 5 novembre su Prime Video i primi due episodi ambientati a Napoli
Foto

Maradona: Sogno Benedetto, da venerdì 5 novembre su Prime Video i primi due episodi ambientati a Napoli

4 Novembre, 2021
87 profughi afghani al covid residence di Ponticelli
Foto

87 profughi afghani al covid residence di Ponticelli

25 Agosto, 2021
Succ.
Angela Celentano, i genitori avviano una campagna social per ritrovare la bambina scomparsa sul monte Faito nel ’96

Angela Celentano, i genitori avviano una campagna social per ritrovare la bambina scomparsa sul monte Faito nel '96

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....