• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Cooperativa sociale Dedalus riceve logo UNHCR per inserimento lavorativo rifugiati

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Giugno, 2022
in Fratelli d'Italia
0
La Cooperativa sociale Dedalus riceve logo UNHCR per inserimento lavorativo rifugiati
Share on FacebookShare on Twitter

logo-unhcrDedalus Cooperativa Sociale è stata insignita, per la terza volta, del logo We Welcome – working for refugee integration per l’anno 2020-2021, come riconoscimento del rilevante impegno dimostrato nella promozione di interventi specifici per l‘inserimento lavorativo di persone rifugiate.

ADVERTISEMENT

L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha certificato il contributo di Dedalus a una società più inclusiva con il logo che, annualmente, viene assegnato a imprese che si sono distinte per aver effettuato nuove assunzioni di persone beneficiarie di protezione internazionale, favorito il loro concreto inserimento lavorativo e sociale o incoraggiato la nascita di attività di auto-impiego. Un programma per un processo strutturato e partecipato di inclusione nel quale le competenze dei diversi soggetti interessati si integrano e si sostengono.

Da oltre quarant’anni, Dedalus è una realtà nel campo della ricerca, progettazione e gestione di servizi che interviene in problematiche connesse all‘esclusione sociale delle fasce deboli, dell‘economia del territorio e dello sviluppo locale. Luogo partecipato di lavoro, socialità e proposta culturale, è uno spazio attento alle differenze che mira a costruire una comunità accogliente e solidale, capace di ridare voce a chi non ce l’ha, farsi carico delle difficoltà in processi di mediazione e convivenza. Una realtà che guarda con particolare interesse alle tematiche inerenti i flussi migratori e ai diritti e doveri delle persone migranti nei loro percorsi di emancipazione e cittadinanza. Obiettivo prioritario delle attività intraprese è la costruzione di processi di accesso ai diritti di cittadinanza sociale in tutte le loro forme. Promuove e sostiene percorsi di accoglienza e orientamento al lavoro rivolti, in particolare, a persone vittime di tratta, minori stranieri non accompagnati, donne in difficoltà e persone transessuali.

Il riconoscimento dell’UNHCR è avvenuto in seguito alla segnalazione dei casi di tre donne nigeriane vittime di tratta, individuate e messe in sicurezza nelle case famiglia gestite da Dedalus che hanno usufruito di “Borse lavoro e di cittadinanza” della Regione Campania, prese in carico nell’ambito del progetto FUORI TRATTA finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e che, una volta terminato il tirocinio, sono state assunte dagli enti ospitanti. Tre giovani che hanno potuto cambiare il proprio destino, ricominciare una nuova vita e contribuire all’economia del nostro paese.

Welcome – working for refugee integration è sostenuto dal Ministero del Lavoro, Confindustria e Global Compact Network Italia col supporto della Fondazione Tent e della Commissione Europea.

ADVERTISEMENT
Prec.

Personal branding: perché sarebbe un errore non farlo

Succ.

VIDEO-Bagno di folla per il pizzaiolo Errico Porzio a Giugliano per l’inaugurazione del quinto punto vendita di “Porzio…Ni di Pizza”

Può interessarti

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare
Fratelli d'Italia

I 67 migranti morti a Crotone si potevano salvare

2 Marzo, 2023
Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente
Fratelli d'Italia

Naufragio migranti, a Crotone la Camera ardente

1 Marzo, 2023
La prima biblioteca Georgiana a Napoli
Fratelli d'Italia

La prima biblioteca Georgiana a Napoli

22 Febbraio, 2023
Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina
Fratelli d'Italia

Vomero, grande successo per la sfilata che unisce Napoli e Ucraina

20 Febbraio, 2023
Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti
Fratelli d'Italia

Cooperativa napoletana offre formazione linguistica e integrazione socio lavorativa per donne migranti

2 Febbraio, 2023
La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco
Fratelli d'Italia

La comunità cinese dona pasti caldi e pacchi alle famiglie bisognose di Gianturco

22 Dicembre, 2022
Succ.
VIDEO-Bagno di folla per il pizzaiolo Errico Porzio a Giugliano per l’inaugurazione del quinto punto vendita di “Porzio…Ni di Pizza”

VIDEO-Bagno di folla per il pizzaiolo Errico Porzio a Giugliano per l'inaugurazione del quinto punto vendita di "Porzio...Ni di Pizza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati