• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: l’autore del duplice omicidio è un affiliato al clan De Micco-De Martino

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Luglio, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Carlo Esposito

Carlo Esposito

Share on FacebookShare on Twitter

Ponticelli si lascia alle spalle una giornata tragica, interminabile, densa di eventi concitati.

ADVERTISEMENT

Dapprima il blitz che ha tradotto in carcere tre dei quattro responsabili del raid dello scorso 2 luglio in viale Margherita, poi il duplice omicidio compiuto in pieno giorno, poco prima delle 10 del mattino, nel Rione Fiat, il fortino del clan De Martino.

Il killer entrato in azione in un basso in fase di ristrutturazione ha ucciso il 56enne Antimo Imperatore e il 29enne Carlo Esposito soprannominato “Kallon”. Se l’affiliazione di quest’ultimo al clan De Micco-De Martino appare acclarata, ben diversa è apparsa, fin da subito, la posizione del primo. Imperatore era il factotum del Rione Fiat, un operaio dedito ai lavoretti di manutenzione, sempre pronto ad intervenire per guadagnare qualche decina di euro. Seppure l’uomo sia stato controllato più volte dalle forze dell’ordine in compagnia di esponenti della malavita locale, tutto lascia presagire che il solo “Kallon” fosse il reale obiettivo dell’agguato.

Il colpo di scena più clamoroso porta proprio la firma del killer entrato in azione per eseguire quello che a tutti gli effetti risulta un omicidio voluto per compiere un atto di epurazione interna al clan De Martino.

Il presunto autore del duplice omicidio, poche ore dopo l’azione delittuosa, si è costituito in procura. Si tratta di Antonio Pipolo detto Anthony, 38 anni, contiguo al clan De Martino. Si sarebbe consegnato alla giustizia con il probabile intento di passare dalla parte dello Stato temendo per la sua vita. Il delitto compiuto in pieno giorno, in un rione in cui è conosciuto da tutti: delle premesse che lasciavano poco spazio a scenari diversi dalla morte violenta o dall’arresto. Pipolo temeva la vendetta, vedendo la sua vita in bilico, sotto la duplice minaccia del regolamento di conti da un lato e delle manette dall’altro, ha optato per la soluzione più indolore. Gli inquirenti, infatti, erano già sulle tracce del killer che difficilmente avrebbe potuto beneficiare dell’omertà dei testimoni oculari dopo aver ucciso “per necessità” un padre di famiglia.

Secondo le prime ricostruzioni, è stato proprio Imperatore ad aprire la porta al killer, mentre “Kallon” è stato giustiziato mentre stringeva un trapano tra le mani. I due stavano facendo dei lavori di ristrutturazione nel basso in cui “Kallon” si era trasferito da pochi giorni insieme alla sua compagna, nonchè sorella di Ciro Uccella, contiguo al clan XX. In quello stesso basso piccolo ed angusto, fino a pochi mesi fa, viveva “il piccione” alias Giovanni Palumbo, uno degli affiliati al clan De Micco arrestati lo scorso aprile per l’omicidio di Carmine D’Onofrio, il 23enne figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa.

Pertanto, tutto lascia presagire che Pipolo sia entrato in azione per eseguire la sentenza di morte voluta per eliminare un elemento di primo ordine del suo stesso clan d’appartenenza, ma una volta giunto all’interno dell’abitazione, si è visto costretto ad uccidere anche Imperatore che sicuramente lo avrà riconosciuto. Di lì a poco la decisione di costituirsi, probabilmente dettata proprio dalla presa di coscienza della gravità dell’azione criminale compiuta poche ore prima.

Seppure i media fin da subito hanno collocato il duplice omicidio nell’ambito della faida in corso per il controllo del territorio tra il clan d’appartenenza di “Kallon” e i De Luca Bossa, troppi elementi lasciavano propendere per l’epurazione interna.

Seppure nei giorni successivi alla spedizione punitiva compiuta dai De Micco-De Martino nel Lotto O, in risposta al raid in viale Margherita, in cui rimase ferito Mario Sorrentino, i giovani affiliati al clan De Luca Bossa erano palesemente a caccia di un bersaglio da stanare per replicare all’affronto subito e rilanciare le proprie credenziali nell’ambito dell’ennesima faida per il controllo del territorio, appariva piuttosto improbabile che ci fosse la firma del clan del Lotto O su quel duplice omicidio.

In primis, difficilmente Esposito avrebbe aperto la porta ad uno sconosciuto, meno che mai lo avrebbe fatto Imperatore. Risulta chiaro che i due sono stati colti alla sprovvista, al cospetto di un ragazzo del rione che conoscevano e mai avrebbero potuto temere o prevedere le sue intenzioni.

Inoltre, difficilmente dopo una stangata sonora come quella inflitta ai De Luca Bossa dal blitz eseguito poche ore prima, questi ultimi potevano disporre della lucidità e della prontezza di riflessi per mettere a segno un agguato tanto eclatante, nel fortino del clan rivale, in pieno giorno, per giunta.

Le motivazioni che possono aver indotto i De Martino a sbarazzarsi di “Kallon” sono tutte da chiarire. Tornato in libertà da pochi mesi, il 29enne era riuscito rapidamente a ritagliarsi un posto di rilievo tra le briglie della malavita. Nella fattispecie, negli ultimi tempi, era indicato come “il ras” del rione. I gestori delle piazze erano tenuti a comprare la droga da lui, ma anche a versargli una tangente settimanale. Non appena era tornato in libertà, dopo un breve periodo di detenzione per aver partecipato ad una “stesa” insieme ad altre figure di spicco del clan De Micco, aveva immediatamente iniziato a taglieggiare i commercianti spiegando loro che dopo il periodo trascorso in carcere, necessitava di saldare alcune spese arretrate, in primis le bollette delle utenze. “Kallon”, dinanzi agli esercenti ai quali intendeva estorcere denaro, rivendicava l’impellente bisogno di racimolare soldi per “rimettersi in piedi”. Inoltre, si era anche recato presso le abitazioni dei familiari di alcuni affiliati al clan De Micco attualmente detenuti per elargire denaro.

Un atteggiamento dal quale trapelava l’intenzione di consolidare la sua posizione e che unitamente al carattere spocchioso ed irriverente può aver concorso a generare ruggini, malintesi e dissidi.

Seppure negli ultimi giorni era molto vicino alle figure apicali del clan De Martino, dietro la decisione di concedergli quell’alloggio, potrebbe celarsi un piano di morte ordito con lucido raziocinio.

“Kallon” infatti abitava nei pressi del locale commissariato di polizia, per i suoi sodali sarebbe stato ben più facile stanarlo nel cuore del fortino del clan, soprattutto perchè lo avrebbero colto di sorpresa.

Così doveva essere e così è stato.

Seppure l’astuta mente che ha ordinato la morte di Carlo Esposito non ha tenuto conto di due “imprevisti”: l’assassinio di un padre di famiglia, il tradimento del killer al quale è stato commissionato l’omicidio.

ADVERTISEMENT
Prec.

Duplice agguato a Ponticelli: operaio 56enne probabile vittima innocente

Succ.

Omicidio Imbimbo: “il conto in sospeso” tra i De Micco e i De Martino

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Omicidio Imbimbo: “il conto in sospeso” tra i De Micco e i De Martino

Omicidio Imbimbo: "il conto in sospeso" tra i De Micco e i De Martino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?