• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 13 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un’estate da re: il programma della VII edizione, in scena alla Reggia di Caserta dal 3 al 18 settembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2022
in Arte & Spettacolo
0
Un’estate da re: il programma della VII edizione, in scena alla Reggia di Caserta dal 3 al 18 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

La bellezza di uno dei monumenti più importanti del mondo verrà celebrata anche quest’anno dalla rassegna diventata l’appuntamento estivo da non perdere per tutti gli appassionati della grande musica.
Torna alla Reggia di Caserta dal 3 al 18 settembre “Un’Estate da RE”, la rassegna musicale programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec – società regionale di valorizzazione dei beni culturali – in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno; la direzione artistica è affidata al Maestro Antonio Marzullo.
Cinque appuntamenti, un’inaugurazione straordinaria con i Carmina Burana e una chiusura nel segno di Claudio Baglioni con un doppio speciale concerto: il cartellone della VII edizione spazia dall’opera al soul, fino all’iconico cantautorato italiano rivisitato in chiave sinfonica, tra cui un omaggio a Fabrizio De André con la partecipazione di Peppe Servillo.
La rassegna è stata presentata questa mattina a Palazzo Santa Lucia, a Napoli. Hanno partecipato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Caserta Carlo Marino, il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, il direttore artistico di “Un’Estate da RE” Antonio Marzullo.
Voluta dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel 2016 per creare un evento che promuovesse allo stesso tempo i siti Unesco e la tradizione culturale musicale che in Campania vanta eccellenze internazionali, “Un’Estate da RE” si è radicata sul territorio grazie al successo delle passate edizioni, che hanno visto la partecipazione di artisti di fama mondiale come Ennio Morricone, Riccardo Muti, Plácido Domingo, Ezio Bosso, Jonas Kaufmann, Zubin Mehta, Daniel Oren, Antonio Pappano, Ludovico Einaudi, Stefano Bollani, Uto Ughi, Anna Netrebko, David Garrett. La rassegna è diventata negli anni un’occasione di rilancio culturale, turistico e di valorizzazione di tutta l’area casertana e della Campania, dando a tutti la possibilità di vivere l’esperienza di ascoltare la grande musica e i suoi straordinari protagonisti grazie a una politica di costo di biglietto contenuta.
Si inizia sabato 3 settembre con un’inaugurazione “reale”: i Carmina Burana, la più esaustiva antologia di canti medievali di ispirazione non religiosa basati su 24 poemi ritrovati in omonimi testi poetici. L’imponente composizione di Carl Orff sarà diretta da Michael Balke, eccelso e acclamato direttore d’orchestra. In scena dialogheranno le voci di Deniz Leone, Laura Claycomb e Gustavo Castillo, accompagnate dal Coro del Teatro dell’Opera di Salerno, dal Coro di Voci Bianche del Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno e dall’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno.
Giovedì 8 settembre va in scena un concerto-omaggio a Fabrizio De André (Sinfonico – Sogno n°1 e oltre), la cui musica è riletta in chiave orchestrale dal pianista, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra inglese Geoff Westley. Ad interpretare alcune della più belle canzoni di De André saranno Peppe Servillo, solista degli Avion Travel, e Ilaria Pilar Patassini.
Il “Romantic tour” di Mario Biondi farà tappa alla Reggia di Caserta martedì 13 settembre. Biondi porterà sul palco i suoi brani più celebri e quelli contenuti nel suo nuovo album “Romantic”, uscito lo scorso 18 marzo, un progetto interamente dedicato all’amore in tutte le sue forme, dal legame di coppia a quello fraterno, all’amore per i genitori e i figli.
Gran finale per la VII edizione di “Un’Estate da RE” con un doppio speciale concerto di Claudio Baglioni, protagonista sabato 17 e domenica 18 settembre assieme all’Orchestra e al Coro del Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno, con la direzione di Geoff Westley: cinquant’anni di grande musica e grandi successi discografici saranno racchiusi in due serate magiche e dalle fortissime emozioni.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.00.
«Abbiamo presentato un programma di grande qualità per la Reggia – ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca – che meritava una valorizzazione degna della sua importanza. Eventi come questo hanno un doppio effetto collaterale: incentivano i flussi turistici nei nostri territori e consentono di far scoprire a migliaia di persone le bellezze naturali, storico-artistiche e archeologiche impareggiabili della nostra regione. C’è da essere orgogliosi per la quantità e l’offerta di eventi culturali che propone la Regione Campania, che non ha paragone con nessun’altra regione d’Italia, a conferma di una scelta politica di investimenti e di valorizzazione del comparto cultura in tutti i suoi aspetti.»
«La Reggia di Caserta torna protagonista di Un’Estate da RE – ha commentato il Direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – questa volta valorizzando i cortili del Palazzo Reale. Ampi spazi, incorniciati dalla suggestione degli ambienti della Corte dei Borbone, oggetto d’impegnativi restauri in questi anni e che, anche alla luce del successo degli appuntamenti cinematografici delle ultime settimane, intendiamo condividere come “piazze della cultura”. Ringrazio la Regione Campania e Scabec che ogni anno contribuiscono ad arricchire l’offerta culturale del Museo e a promuovere il suo patrimonio. Prevediamo di organizzare insieme una serie di iniziative rivolte al pubblico di Un’estate da RE che possano comunicare e valorizzare la Reggia di Caserta e le sue mostre nel corso di questa rassegna. Siamo certi che anche quest’anno la Reggia di Caserta saprà stupire con la sua Meraviglia.»

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

La Napoliboxe torna in piazza per il XV memorial Silvestri

Succ.

All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

Può interessarti

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte & Spettacolo

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

10 Agosto, 2022
Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”
Arte & Spettacolo

Morta Olivia Newton, l’attrice diventata celebre in “Grease”

9 Agosto, 2022
Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare
Arte & Spettacolo

Procida 2022, ecco “Watersurface”: in mostra l’impatto dell’inquinamento sul mare

3 Agosto, 2022
Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano
Arte & Spettacolo

Napoli protagonista al Marateatro Festival con Lina Sastri e Maria Bolignano

2 Agosto, 2022
“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli
Arte & Spettacolo

“Vedi Napoli e poi torni”: fino al 7 ottobre, percorsi guidati e concerti a Napoli

2 Agosto, 2022
Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione
Arte & Spettacolo

Restate a Napoli: dal 9 al 16 agosto la II edizione

2 Agosto, 2022
Succ.
All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

All’ Edenlandia, domenica 31 luglio, “ Schiuma party”. Ingresso gratuito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

Il Vescovo Battaglia incontra l’associazione iKen su bullismo, discriminazione e lotta alla camorra

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

L'associazione iKen presieduta da Carlo Cremona ha incontrato Sua eminenza il Vescovo di Napoli don Mimmo Battaglia nel palazzo della...

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Torna nella splendida Isola di Procida il Mimas Music Festival. Giunto alla quinta edizione si svolgerà nell’esclusivo scenario della Capitale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....